News

Cultura

Due giorni con Horacio Czertok e Teatro Nucleo inaugurano il decennale di Sfumature in atto – ASCOLTA

FIRENZE - Si inaugura sabato 13 e domenica 14 maggio a MAGMA magnoprog music and arts di Firenze, il cartellone di spettacoli e incontri che da maggio a dicembre 2023 celebreranno i dieci anni di attività della compagnia fiorentina "Sfumature in atto". In programma quindi un doppio appuntamento in compagnia di un maestro del teatro internazionale: Horacio Czertok, fondatore negli anni settanta con Cora Herrendorf (a cui è dedicato il decennale di Sfumature in atto) del Teatro Nucleo. La compagnia, […]

today12/05/2023

News

Tpl, a Firenze da settembre abbonamenti gratis per studenti e nuovi abbonati – ASCOLTA

  FIRENZE - "Dal 1 settembre Firenze darà l'abbonamento annuale gratuito a autobus, treni urbani e tram a tutti gli studenti residenti di Firenze delle scuole superiori. E daremo l'abbonamento gratuito anche ai nuovi abbonati, sempre con residenza a Firenze, ovvero tutti coloro che non hanno l'account sulla piattaforma di At o che hanno un account ma non fanno parte del profilo dell'abbonato storico. La promozione partirà dal settembre 2023 al 31 agosto 2024. In entrambi i casi si dovrà […]

today12/05/2023

News

Le tende contro il caro-affitti oggi piantate alla facoltà di Lettere. Pisoni (UDU): “Dal sindaco risposte vaghe, il Comune può fare di più” – ASCOLTA

FIRENZE -  Non si ferma la protesta degli studenti universitari contro il caro affitto a Firenze: dopo il Polo di Scienze Sociali, da oggi è la volta del chiostro della facoltà di Lettere di piazza Brunelleschi a popolarsi delle tende diventate il simbolo della mobilitazione contro la speculazione in atto nel mercato degli affitti che si ripercuote anche sugli studenti universitari fuori sede. Il tema ha assurto ormai valenza nazionale: ieri la ministra Bernini ha annunciato lo sblocco di 660 […]

today12/05/2023

Cultura

Teatro, danza, incontri e installazioni: a San Salvi torna “Spacciamo culture interdette” – ASCOLTA

FIRENZE - Da venerdì 12 a domenica 14 maggio i Chille de la balanza presentano a San Salvi la seconda edizione del festival "Spacciamo culture interdette", nato anche grazie ad un bando di arte visiva/architettura e teatro/danza rivolto a giovani artisti e attori. Obiettivo di "Spacciamo culture interdette" interdette è di veder lavorare insieme artisti under 35 di diversi linguaggi che si uniranno in un unico grande evento collettivo. I giovani selezionati, dopo un’attività di formazione laboratoriale con sopralluoghi/lezioni/incontri con docenti, artisti e […]

today12/05/2023

News

“In Iran ogni settimana nuove esecuzioni capitali”. La protesta domani a Firenze – ASCOLTA

  FIRENZE - Nelle ultime settimane in Iran almeno 117 persone sono state condannate a morte solo per aver protestato o violato l'obbligo del velo, e anche solo nell'ultima settimana 3 sono state le condanne eseguite. E' il drammatico quadro delle situazione raccontato dalla comunità iraniana fiorentina riunita nel movimento "Donna Vita Libertà", che domani torna a protestare a Firenze contro le condanne a morte: appuntamento è per domani dalle 11 alle 13 in piazza Signoria. "Di Iran non si […]

today12/05/2023

News

Siccità, 255 progetti per superare l’emergenza. Bottino (Anbi): “Molti già cantierabili a breve, ma snellire la burocrazia” – ASCOLTA

  TOSCANA - La Regione Toscana chiede al governo 800 milioni per finanziare 255 opere contro la siccità. Lo hanno annunciato oggi il governatore Eugenio Giani e l'assessore regionale all'ambiente Monia Monni: le richieste alla cabina di regia nazionale riguardano interventi e opere in ambito irriguo e per l'attuazione di invasi (470 milioni), e interventi ed opere afferenti al sistema idrico integrato (331 milioni). Tra le opere di rilievo ai fini del superamento della situazione di criticità, spiccano la richiesta […]

today12/05/2023

Cultura

Serra Yilmaz mette in scena Marguerite Yourcenar. “L’Oriente? Un concetto inventato dall’Occidente” -ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento venerdì 12 maggio al Teatro Goldoni, dove per la stagione 2023 del Teatro delle Donne va in scena “Novelle orientali”, il nuovo spettacolo-reading di Serra Yilmaz, attrice turca ormai di casa in Italia, interprete prediletta di Ferzan Özpetek, tratto dall'omonimo libro di Marguerite Yourcenar. Grande amante dell’Oriente, Marguerite Yourcenar mescola nel libro memorie di viaggi e racconti. Ora tragici, ora mitologici, ora ripresi da vecchie tradizioni sconosciute ai più, apologhi taoisti. Miti indù che parlano di […]

today11/05/2023

News

In tenda contro il caro-affitti studentesco, SUNIA: “Servono investimenti, ma dalle istituzioni solo scaricabarile” – ASCOLTA

  FIRENZE - Il SUNIA e la Cgil si schierano a fianco della mobilitazione degli studenti, lanciata dall'Unione degli Universitari  - UDU Firenze che, con lo slogan 'Senza casa, senza futuro' e con le tende al Polo di Novoli, chiede risposte sulla crisi abitativa, e denunciamo la grave condizione del mercato delle locazioni studentesche. "Da tempo in città abbiamo acceso i riflettori e lanciato un allarme sulla questione degli affitti per studenti e i cittadini - spiega a Novaradio Laura […]

today11/05/2023

News

Moschea nell’ex banca? L’imam: “Speriamo e preghiamo. Ma chiederemo una proroga per borgo Allegri” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Abbiamo fatto la nostra offerta, aspettiamo la risposta della banca, qualche settimana al massimo. Speriamo e preghiamo". Così l'imam Izzedin Elzir, che parla stamani a Novaradio all'indomani della notizia della presentazione di un'offerta di acquisto, da parte della comunità islamica fiorentina, per l'ex filiale della CariFirenze (poi Intesa) di via Martiri del Popolo, a pochi passi dall'attuale sede della moschea di borgo Allegri, da mesi sotto sfratto esecutivo, la cui ultima proroga scadrà l'8 giugno prossimo. Si […]

today11/05/2023