News

Cultura

Prima ordinanza sospensiva sito estrattivo Alpi Apuane. “Le nostre richieste di monitoraggio alla Regione sono rimaste inascoltate.”- ASCOLTA

ALPI APUANE - Le volontarie ed i volontari di Apuane Libere, grazie alla loro opera di vigilanza e monitoraggio ambientale, hanno denunciato diversi abusi alla Cava Piastraio nel Comune di Seravezza, decretando la successiva sospensione dell’attività estrattiva da parte del Presidente del Parco Regionale delle Alpi Apuane. "Abbiamo a fine dicembre denunciato l'intercettazione di alcune cavità carsiche che poi successivamente la ditta ha occluso quindi fregandosene delle nostre denunce e dei verbali dei guardaparco," spiega Gianluca Briccolani, presidente dell'associazione ambientalista […]

today23/01/2023 1

News

“Una catena umana per difendere le piste ciclabili”: domani mobilitazione per la sicurezza della mobilità su due ruote- ASCOLTA

  FIRENZE-  Mobilitazione nazionale per martedì 24 gennaio in difesa delle corsie ciclabili e per la sicurezza stradale promossa da un gruppo di persone e associazioni, tra cui Fiab, avrà luogo domani a Firenze. Il ritrovo è fissato per martedì 24 gennaio con ritrovo alle ore 8 presso i giardini di piazza Elia dalla Costa, sul viale Giannotti.  "Una catena umana di ciclisti per difendere fisicamente gli spazi delle piste ciclabili senza cordolo o delle bike line, quelle che nella […]

today23/01/2023

Cultura

Capodanno Cinese: partono i 14 giorni di celebrazioni per l’anno del coniglio a Prato- ASCOLTA

  PRATO- Sono partite le celebrazioni del Capodanno Cinese è alle porte, domenica 22 gennaio l’anno della Tigre d’Acqua ha ceduto il posto all’anno del Coniglio d’Acqua fino al 9 febbraio 2024. Dopo gli anni segnati dal coronavirus la Toscana si prepara a fare festa e a celebrare la ricorrenza. Anche la comunità cinese di Prato torna alla normalità con le celebrazioni in presenza e la tradizionale sfilata del dragone. La sfilata del Dragone è in programma sabato 11 febbraio lungo […]

today23/01/2023

Ultima generazione 01 blitz 22 gennaio

News

Blitz di Ultima generazione a Firenze: “Le nostre azioni? Assurde come la politica energetica del governo” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Le nostre azioni sono assurde, come è assurda la politica del governo, che rinnega gli impegni presi nel protocollo di Kyoto, stanzia 41,8 miliardi di euro in sussidi all'energia da fonti fossili di cui 3,2 miliardi investiti solo nel 2022, riapre le centrali a carbone, riprende le trivellazioni in mare e costruisce rigassificatori". Carlotta, una delle attiviste del movimento Ultima Generazione, spiega l'ultimo blitz ieri a Firenze, con l'imbrattamento della sede fiorentina del Ministero dell'Economia di via […]

today23/01/2023

News

Bonifiche Keu: “Sulla strada regionale 429 dalla Regione risposte insufficienti” – ASCOLTA

  EMPOLI - Nei giorni scorsi la Regione ha annunciato lo stanziamento di 15 milioni in euro in 2 anni per le bonifiche. Per la strada 429, è stato spiegato, è stata fatta una "messa in sicurezza temporanea" dato che le concentrazioni del Keu sono risultate "minore rispetto a quelle che ci si aspettava all'inizio". Risposte insoddisfacenti per l'Assemblea permanente No Keu: le questioni sollevate riguardano lo stato reale della contaminazione e i tempi dell'intervento. "La Regione - spiega Simone […]

today23/01/2023

News

Cosa vuol dire antifascismo oggi? Mercoledì l’Anpi a confronto con Chiti, Bindi e Montanari – ASCOLTA

  FIRENZE - Tomaso Montanari e Rosy Bindi, don Bigalli e Vannino Chiti, Gianfranco Pagliarulo e Albertina Soldani: sono questi gli ospiti che si confronteranno mercoledì prossimo a Firenze (ore 17,30, Cinema Alfieri) nell'incontro "Un mondo nuovo. Antifascismo, socialità, valori" organizzato da Anpi Firenze. "Dobbiamo continuare a ragionare su cosa è significa essere antifascisti oggi, in un momento in cui questa parola è banalizzata e svilita" dice Vania Bagni, presidente Anpi Firenze - e su come si lega all'aspirazione a […]

today23/01/2023 2

News

Casa, 948 esecuzioni di sfratto nel 2021. Spinelli: “Taglio contributo affitti inaccettabile escluse circa 20mila famiglie” -ASCOLTA

  FIRENZE-Dopo il blocco degli sfratti attuato nel corso delle fasi più acute della pandemia, il quadro del 2021 non è ancora da considerare a regime, ma si cominciano a notare i primi segnali di incremento delle richieste (dalle 2.181 del 2020 alle 2.864 del 2021), dei provvedimenti (da 1.641 a 3.148) e delle esecuzioni di sfratto (da 407 a 948). E' quanto emerso dall'undicesimo rapporto di 'Abitare in Toscana' sulla condizione abitativa in Toscana redatto dall'Osservatorio sociale regionale in […]

today20/01/2023

News

Lavoratori delle Misericordie in piazza: “Stipendi ridotti di 250 euro con la chiusura del servizio notturno ambulanze” – ASCOLTA

  FIRENZE - Lavoratori e lavoratrici della Misericordia di Firenze oggi in presidio di protesta, per rivendicare il rinnovo del contratto di lavoro, e contro la decisione dell'organizzazione di ridurre i servizi all'utenza, tra cui quello notturno di emergenza-urgenza con ambulanza dal presidio di piazza del Duomo. Una decisione che si è tradotta in un impoverimento del servizio per la popolazione, ma anche dei lavoratori (155 in tutto i dipendenti a tempo indeterminato), per il venir meno delle indennità di […]

today20/01/2023

News

Confermato lo sciopero dei benzinai: “Il problema rincari non si risolve con un cartello” – ASCOLTA

  ROMA  - Ancora muro contro muro tra governo e le associazioni di categoria dei benzinai che hanno confermato la chiusura dei distributori dalle 19 del 24 gennaio alle 19 del 26, self service e autostrade compresi. L'irrigidimento delle posizioni la spiega Andrea Stefanelli, vicepresidente nazionale Faib: "Il governo ha ritirato fuori le norme suo cartelli con i prezzi medi da esporre, è inaccettabile che si tenti di scaricare sui gestori il problema dei rincari: non è con un cartello […]

today20/01/2023