News

News

Caso Asterisco, presidio in solidarietà delle operatrici “Necessario interrogarci su uso di un linguaggio inclusivo e identità di genere”- ASCOLTA

  GROSSETO-  Stamani sono scese in piazza diverse associazioni per la difesa del lavoro delle operatici di Clan e delle altre cooperative che gestivano i servizi museali. Il presidio è tenuto a partire dalle 10.30 a Piazza della Palma a Grosseto, con la presenza di una sessantina di persone. La mobilitazione è stata organizzato dal collettivo autonomo Queer e da quella che è stata ribattezzata “Assemblea Asterisco”, che coinvolge cittadinanza e associazioni, tra cui anche Arci Toscana. Come spiegano in […]

today13/01/2023

News

Multiutility dei servizi, comitati del “No”: “Elementi di illegittimità e rischio danno erariale, i Comuni ci ripensino” – ASCOLTA

  FIRENZE - "La costituzione multiutiliy dei servizi toscana, oltre a portare ad una società quotata in borsa interessata solo a distribuire gli utili ai soci e non ridurre le tariffe, presenta anche degli elementi di incongruenza sul profilo giuridico, nelle valutazioni di "concambio" e nelle  modalità di incorporazione delle diverse società, che potrebbero esporre l'iter a ricorsi, azioni di risarcimento e perfino profili di danno erariale". E' l'allarme rilanciato oggi dal coordinamento di comitati e associazioni 'No multiutility' che […]

today13/01/2023

Cultura

Torna Mai Mute, rassegna cinematografica su uguaglianza di genere, “Un’edizione dedicata all’immaginario dell’amore romantico”- ASCOLTA

FIRENZE- Torna il cinema con dedicato all'uguaglianza di genere, al via la seconda edizione di Mai Mute organizzato da Cinematografica. Riparte lunedì dal cinema La compagnia con due film dedicati a raccontare "l'altro lato della violenza". Cosa sono i circoli - o cerchi - degli uomini e cosa vuol dire parlare e confrontarsi tra uomini sugli effetti nocivi della mascolinità tossica, condividere le proprie emozioni - anche quelle peggiori - e superare il modello patriarcale maschilista? Questi sono i temi […]

today13/01/2023

News

Futura tramvia a Campo di Marte, tante perplessità dei residenti – ASCOLTA

  FIRENZE - Non convince il progetto (preliminare) della futura tramvia 3.2.2 Libertà-Rovezzano, presentata ieri. "In viale dei Mille non hanno neppure pensato a spazi per carico/scarico delle merci, senza contare il taglio di almeno 300 alberi" dice Francesca Marrazza, del comitato Vitabilità stamani ai microfoni di Novaradio. Non convince neppure l'operazione restyling Franchi: "Parlano di riqualificazione green, ma prevedono alberghi e nuovi centri commerciali al posto di campi sportivi e giardini. Siamo gia' un quartiere verde e vogliamo rimanerlo, […]

today13/01/2023 2

News

Decreto accise. Federconsumatori Toscana: “Dubbia efficacia, serve ben altro” – ASCOLTA

TOSCANA - Il decreto sulle accise mobili varato dal governo? Una pezza che difficilmente riuscirà a reperire risorse, e anzi rischia di aumentare inflazione e pressione fiscale. E' il severo giudizio di Luca D'Onofrio, presidente Federconsumatori Toscana, stamani ai microfoni di Novaradio, sul mezzo dietrofront della premier sull'onda delle proteste per il caro-benzina. "Il governo dice che la coperta è corta e di aver aiutato le asce deboli- aggiunge - ma la realtà è che le risorse sono drenate sempre […]

today13/01/2023

News

Mondo Verde, conclusione positiva vertenza:”Salvi i posti di lavoro e nuovo piano di rilancio aziendale”- ASCOLTA

SCARPERIA E SAN PIERO- Si conclude positivamente la vertenza “Mondo Verde – Casa e Giardino srl”, storica azienda mugellana finita in una procedura concorsuale che rischiava di non consentire la prosecuzione della produzione.  "Si è arrivati una conclusione molto positiva, l'anno scorso a febbraio l'azienda era stata dichiarata fallita, già da qualche mese era in azienda un consulente che aveva iniziato a ristrutturare. Purtroppo la situazione debitoria dell'azienda era già compromessa e siamo dovuti passare da un fallimento che ha […]

today12/01/2023

News

Tramvia Firenze, illustrata linea per Rovezzano: estensione di 6,2 km con 15 fermate- ASCOLTA

  FIRENZE- Un incontro a Firenze, nel Quartiere 2, per parlare della linea della tramvia 3.2.2, quella che da piazza della Libertà arriverà a Rovezzano, nella part sud della città. Lo ha organizzato oggi la Confcommercio Firenze. Il tracciato ha un'estensione di 6,2 km con 15 fermate previste: è finanziato con 260 milioni di euro, 250 dal ministero delle Infrastrutture e 10 dal Comune. Come è stato spiegato dai tecnici di Palazzo Vecchio, la linea andrà ad intercettare 12 milioni […]

today12/01/2023 17

Cultura

Il concerto dell’Orchestra la Filharmonie in omaggio alla lotta delle donne iraniane, venerdì al Conservatorio di Firenze -ASCOLTA

FIRENZE- L’Orchestra la Filharmonie inaugura il 13 gennaio alle ore 21.00 presso la Sala del Buonumore del Conservatorio di Firenze la rassegna di concerti “Rifrazioni” che si dispiegherà nel corso del 2023 con diversi appuntamenti tra Firenze e la Toscana. Questo concerto di apertura, con un programma incentrato sul romanticismo con musiche di Beethoven e Schumann, sarà dedicato alle lotte intraprese negli ultimi mesi per affermare i diritti fondamentali delle donne iraniane, alle quali sarà inoltre intitolato anche un brano […]

today12/01/2023

Cultura

Quando la street art si fa impegno civile e memoria storica: sabato si inaugura il murale di S. Jacopino – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo alcuni rinvii causa maltempo,è finalmente giunta l'ora per l'inaugurazione del grande murale del giardino Samb Modou e Diop Mor nel rione di San Iacopino: l'appuntamento è fissato per sabato prossimo, 14 gennaio, alle 15. Si tratta di un ambizioso progetto di street art, promosso dall'Associazione Giardino di San Jacopino e finanziato dal Comune di Firenze, che ha portato alla realizzazione da parte degli artisti Lorenzo Tonda e Federico Niccolai. A parlarne sono stati proprio i due autori, […]

today12/01/2023 12