News

News

Elezioni, Voto istruzioni per l’uso, “Collegi contendibili? Pisa, Pistoia e Prato, Arezzo, Siena e Grosseto” – ASCOLTA

TOSCANA- Oggi è l’ultimo giorno di campagna elettorale, domani comincia il silenzio elettorale prima del voto di domenica (si vota in un solo giorno, dalle 7 alle 23). In vista del voto, una breve guida in vista delle elezioni del 25 settembre. "La cosa più semplice da fare è questa: c'è da dare un solo voto. Questo sistema elettorale non permette il voto disgiunto. Con un unico segno sulla scheda si può votare il simbolo di un partito per la […]

today23/09/2022

Cultura

Entre Dos Mundos, torna il festival del cinema iberoamericano di Firenze con un’edizione dedicata al Messico- ASCOLTA

FIRENZE- E’ dedicata al Messico la quinta edizione di "Entre Dos Mundos" il Festival del cinema iberoamericano di Firenze che dal 29 settembre al 2 ottobre torna al Cinema La Compagnia (via Cavour 50/R) con un ricco programma di appuntamenti. Una lunga carrellata di 27 proiezioni con 7 film, 10 cortometraggi, 10 documentari fra cui 10 anteprime europee e 8 italiane, per un'appassionante viaggio nel mondo della cinematografia messicana contemporanea a cui si affiancano incontri, eventi speciali e masterclass. Il […]

today23/09/2022

News

Sciopero del clima, “Vogliamo giustizia climatica e sociale: nessun partito politico rappresenta le nostre richieste”, tornano in piazza i Fridays For Future- ASCOLTA

FIRENZE- Lotta ai cambiamenti climatici, sicurezza sul lavoro, transizione ecologica e uguaglianza di genere: tornano in piazza i Fridays For Future, con lo sciopero del clima organizzato in 70 città italiane, tra cui Firenze. Stamani, il corteo con un migliaio di persone è partito da Piazza Santissima Annunziata alle 9.30 per poi attraversare il centro città e concludersi a Piazza del Carmine con gli interventi dei gruppi partecipanti. Studentesse e studenti, insegnanti, famiglie e gli operai del collettivo di fabbrica […]

today23/09/2022

Cultura

Riapre Palazzo Davanzati: un nuovo allestimento per ammirare i suoi tesori – AUDIO / FOTOGALLERY

FIRENZE - Dopo sei mesi di lavori, riapre al pubblico Palazzo Davanzati, storica sede del Museo della casa fiorentina, con un riallestimento radicale degli spazi e del percorso museale ricchissimo per varietà di materiali, tecnica e d epoca: dai dipinti trecenteschi ai merletti dell'800, dai mobili rinascimentali alle armi cinquecentesche. In quello che, con i suoi quasi sette secoli di vita, è tra i più antichi e meglio conservati edifici medioevali della città di Firenze, le sale sono state riallestite […]

today23/09/2022

Cultura

Passione 900, in mostra a firenze i capolavori delle collezioni private – AUDIO / FOTOGALLERY

FIRENZE - Un tuffo nell'arte novecentesca da Ottone Rosai a Ai Wewei, passando per Mirò e Andy Wharol: è un vero e proprio omaggio al collezionismo privato, soprattutto fiorentino e toscano, quello che viene ospitato da domani, 24 settembre e all'8 gennaio prossimo in quello che è un vero tempio del mecenatismo: le sale di Palazzo Medici Riccardi, storica residenza di Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico, che per primi ospitarono capolavori di Donatello, Michelangelo e Botticelli. In occasione […]

today23/09/2022

Cultura

Biennale dell’Antiquariato al via: “Attesi 30-40 mila vivitatori” – AUDIO / FOTOGALLERY

FIRENZE  - Torna in presenza, dopo essere slittata di un anno a causa della pandemia, la Biennale internazionale dell'antiquariato di Firenze, alla sua 32/a edizione. La cerimonia di apertura è fissata per sabato 24 settembre a Palazzo Corsini: la mostra mercato ospita circa 80 gallerie d'arte e d'antiquariato da mezzo mondo, con un vero e proprio spaccato a 360 gradi nella storia dell'arte: dai pittori senesi del 300 a Lucio Fontana, passando per i maestri del rinascimento italiano e fiammingo, […]

today22/09/2022 1

Cultura

Le cere barocche della collezione Ginori donate al Bargello – AUDIO / FOTOGALLERY

FIRENZE - Un nucleo di 16 cere barocche, donate dal marchese Lionardo Lorenzo Ginori Lisci, andranno ad arricchire la nuova sala della scultura barocca del Museo nazionale del Bargello a Firenze, a partire dal 2023. La donazione testimonia l'attività del marchese Carlo Ginori, fondatore della Manifattura nel 1737 che, fin dai primi anni, acquistò numerose forme dalle botteghe dei principali scultori fiorentini, perché fossero poi utilizzate nella produzione di porcellane. Da queste forme, il marchese con i suoi artisti trassero […]

today22/09/2022

News

Strage Viareggio, per i giudici Moretti ed Elia non potevano valutare i rischi connessi alla velocità

FIRENZE - L'ex ad di Rfi e Fs, Mauro Moretti, e Michele Mario Elia capo Direzione tecnica poi ad Rfi, non ebbero colpa della mancata riduzione della velocità del treno merci che il 29 giugno 2009 deragliò nella stazione di Viareggio (Lucca) causando 32 morti, numerosi feriti e danni materiali. Secondo le motivazioni espresse dalla corte di appello di Firenze nella sentenza al processo bis del 30 giugno, che li ha condannati per disastro, lesioni e incendio (Moretti a 5 […]

today21/09/2022

Cultura

Da Tutankhamon agli Etruschi, le ultime novità dell’archeologia a “TourismA” – ASCOLTA

FIRENZE - Dal viaggio virtuale per ammirare la tomba di Tutankhamon esattamente come la vide per la prima volta il suo scopritore alle ultimissime scoperte sugli Etruschi, dal dibattito sulla restituzione dei marmi del Partenone alla presentazione di alcune delle più recenti operazioni di restauro, dalle missioni archeologiche italiane all'estero ai beni archeologici messi a rischio dalla guerra in Ucraina. Tutto questo e molto di più sarà al centro della 8/a edizione "TourismA - Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale", […]

today21/09/2022 5