News

News

Scuole e pannelli solari, Nardella: “40 milioni per renderle autosufficienti entro il 2023” – ASCOLTA

FIRENZE - Sulle scuole "abbiamo fatto molti interventi. Ci siamo concentrati sul tema dell'ambiente, sulla sicurezza e sul risparmio energetico. Abbiamo 3 progetti sul fronte pannelli fotovoltaici nelle scuole, pareti verdi e ciclostazioni. Sui pannelli fotovoltaici il piano di investimenti totale è di 40 milioni, 20 per il Comune e 20 per la Città metropolitana: renderemo completamente autosufficienti tutte le scuole, da quelle di infanzia a quelle superiori". In occasione dell'inaugurazione dell'anno scolastico, il sindaco Dario Nardella, in visita all'istituto […]

today15/09/2022

News

Piscine, il Comune stanzia 366 mila euro extra-bilancio per far fronte al caro energia – ASCOLTA

FIRENZE - Sulle piscine "abbiamo individuato un contributo straordinario di 366mila euro che comporterà una variazione di bilancio. La delibera dovrà essere votata dal Consiglio comunale. Questo ci permetterà di dare una boccata di ossigeno ai gestori delle sei piscine comunali, in una situazione di vera emergenza che avrebbe comportato la quasi totale chiusura degli impianti nel giro di pochissimi giorni. In questo modo salviamo le iscrizioni alle piscine e le attività sociali in un momento drammatico". Lo ha detto […]

today14/09/2022

News

Manifattura Tabacchi, entro il 2023 pronti i primi 45 appartamenti

FIRENZE - Saranno consegnati per fine 2023 i primi 45 appartamenti del progetto residenziale di Manifattura Tabacchi a Firenze: il progetto è stato illustrato oggi da Manifattura Tabacchi Development Management, insieme ai progettisti che hanno realizzato gli appartamenti (Patricia Urquiola e lo studio Q-bic). Gli edifici 7 e 12 dell'ex fabbrica di sigari fiorentina, riqualificati all'insegna dell'efficienza energetica, comprenderanno inoltre spazi commerciali, amenities e spazi pubblici. I due edifici, ribattezzati Anilla e Puro, offrono soluzioni abitative dal monolocale di 50 […]

today14/09/2022

News

Caro energia, il grido d’allarme delle piscine: “Aiuti subito o chiudiamo” – ASCOLTA

FIRENZE - Se non arriveranno "immediatamente contributi straordinari", entro la prossima settimana ci sarà lo stop delle attività nelle piscine da loro gestite. E' quanto scrivono in una nota i presidenti di Rari Nantes Florentia, Firenze Pallanuoto, Uisp Firenze, Nuoto club Firenze e il dg dell'Us Affrico in una lettera congiunta inviata al sindaco di Firenze Dario Nardella e all'assessore comunale allo sport Cosimo Guccione. "Noi gestori di impianti natatori pubblici - scrivono -vogliamo portare all'attenzione delle Istituzioni, dei Media […]

today14/09/2022

News

Elezioni, Ilaria Cucchi (centrosinistra) a Sollicciano: “Serve drastica riforma del sistema carcerario” – ASCOLTA

FIRENZE - "Sono tante le problematiche inerenti il carcere: abbiamo bisogno con urgenza di una riforma che sia una riforma seria, drastica". Ilaria Cucchi, candidata del centrosinistra nell'uninominale per il Senato in Toscana, a margine di una iniziativa presso il carcere fiorentino di Sollicciano, schiva le polemiche sulla pista dell'aeroporto di Firenze e rilancia la sua campagna parlando di carcere, che definisce un "tema scomodo" di cui nessuno vuole parlare. Eppure per Cucchi quella carceraria è una vera e propria […]

today13/09/2022

News

Caro energia, Circoli Arci “Bollette raddoppiate, rischiamo chiusure. Chiediamo tutele con ristori e sostegni” – ASCOLTA

FIRENZE- Il caro-energia rischia di mettere in ginocchio anche i Circoli Arci del territorio fiorentino che guardano con crescente preoccupazione a questo momento. I rincari già avvenuti e le previsioni per prossimi mesi fanno temere ai più di non riuscire a garantire gli stessi tempi di apertura e lo svolgimento di tutte le attività ricreative, sociali e culturali. Un pezzo fondamentale del tessuto dei nostri territori rischia così di venir meno al proprio fondamentale ruolo di presidio e di solidarietà. Dopo […]

today12/09/2022

News

Torna Bright Night, la notte dei ricercatori e delle ricercatrici, il 30 settembre oltre 200 eventi in 10 città- ASCOLTA

TOSCANA- Circa mille ricercatori e ricercatrici saranno nelle piazze di dieci città toscane per dare vita a oltre 200 iniziative: laboratori, dimostrazioni, esperimenti, visiteguidate e passeggiate scientifiche. E' quanto propone la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, iniziativa nata per impulso della Commissione Ue con l'obiettivo di diffondere la cultura scientifica, in programma il 30 settembre con il nome Bright-Night. Il programma della manifestazione è stato presentato oggi a Firenze. La squadra dei promotori riunisce gli Atenei (Università di […]

today12/09/2022

News

Video contro i rom, oggi presidio antirazzista: “Basta con le campagne fatte sulla pelle delle persone” – ASCOLTA

FIRENZE - Allo slogan "Mai più razzismo" l'Unione Comunità Romaneés in Italia ha organizzato per oggi pomeriggio alle 15, in piazza della Signoria a Firenze un presidio "contro l'istigazione all'odio razziale" dopo video del capogruppo della Lega del Quartiere 3 Alessio Di Giulio in cui inquadra una donna rom, invitando a votare il Carroccio per "non vederla mai più". Numerose le adesioni al presidio, da Sinistra Progetto Comune, ad Arci e Anpi di Firenze, alla Comunicato ebraica fiorentina. L'episodio, sottolinea […]

today12/09/2022

Cultura

“Queens & Peace”, il tema della 5a edizione dell’Eredità delle Donne, dal 21 al 23 ottobre a Firenze

FIRENZE-Concerti, trekking urbani, reading, performance, mostre, workshop e degustazioni: sono più di 180 gli appuntamenti selezionati per il calendario off de L'Eredità delle Donne, il festival sulle competenze femminili diretto da Serena Dandini, che si terrà dal 21 al 23 ottobre a Firenze e on line sul sito www.ereditadelledonne.eu. La quinta edizione, dal titolo 'Queens & Peace', verterà sui temi della contemporaneità come guerra e pace, potere e leadership, il corpo delle donne ancora una volta territorio di battaglia politica. Sono […]

today09/09/2022