News

News

“A Sollicciano 400 detenuti senza assistenza. Intervenga la magistratura” – ASCOLTA

FIRENZE - Le "condizioni drammatiche" di vita denunciate da 300 reclusi di Sollicciano, con topi e scarafaggi, cimici e insetti nei letti", "celle sono piene di infiltrazioni che provocano muffe”, “detenuti che mangiano senza luci”, altri che “vivono in celle con cavi scoperti”, oltre a caldo soffocante e assenza di ventilatori? "Tutte cose che ben conosciamo e che segnaliamo da tempo" dice a Novaradio Giuseppe Caputo di Altrodiritto, l'associazione che con i suoi volontari regolarmente entra in carcere per dare […]

today28/07/2022

Cultura

San Quirico D’Orcia si candida a Capitale del libro 2023- ASCOLTA

FIRENZE- San Quirico d’Orcia si candida a Capitale italiana del libro 2023. Una proposta, deliberata dall’Amministrazione comunale che nasce a seguito della recente sottoscrizione del Patto per la lettura locale, dopo che, proprio San Quirico nel 2019, è stato tra i primi sottoscrittori del Patto regionale per la lettura, un protocollo di intesa e di alleanza tra Regione Toscana e altri soggetti pubblici e privati, rappresentativi di associazioni, reti e sistemi della filiera del libro e della lettura che impegna […]

today28/07/2022

News

Rigassificatore a Piombino, “Autorizzazione entro 29 ottobre”, Giani conferma il rispetto dei tempi -ASCOLTA

FIRENZE- Nonostante la crisi di governo la procedura per l’autorizzazione del rigassificatore a Piombino va avanti con l’obiettivo di arrivare all’installazione nei tempi previsti dal governo nazionale. Lo afferma il presidente della Regione Toscana. Le strutture commissariali sono al lavoro per raccogliere entro i 60 giorni indicati dal decreto governativo tutti pareri necessari, in modo da arrivare entro il prossimo 29 ottobre ad esprimere la valutazione sull’istanza presentata da Snam Giani ha poi spiegato che i 30 enti chiamati a […]

today28/07/2022

News

Battistero, completato il restauro della volta interna – ASCOLTA

FIRENZE - Tornano visibili, dopo il restauro iniziato nel 2017 (e interrotto più volte per il Covid), le otto facciate interne del Battistero di Firenze. Liberati dagli ultimi ponteggi, risplendono con la ritrovata cromia i mosaici parietali e quelli che rivestono la volta e l'arco dell'abside. L'intervento ha interessato le pareti di marmo bianco, verde di Prato e mosaici, ma anche la struttura, l'architettura e la decorazione musiva. Numerose, spiega l'Opera di Santa Maria del Fiore, le scoperte emerse durante […]

today28/07/2022

News

Sollicciano, lettera-denuncia dei detenuti: “Topi, cimici, caldo, infiltrazioni e muffe”

FIRENZE  - Un esposto alla procura della Repubblica per denunciare "le condizioni drammatiche" all'interno del carcere fiorentino di Sollicciano e chiedere di valutare se si possano ravvisare comportamenti illeciti nella gestione della popolazione carceraria. A firmare l'esposto, in base a quanto riporta il Corriere Fiorentino, circa trecento detenuti del penitenziario che hanno scritto una lettera di ventitré pagine in cui elencano i maggiori problemi del carcere. I firmatari della lettera chiedono che sia aperta un'inchiesta sulle carenze di Sollicciano: "Quando […]

today27/07/2022

News

Cinigiano, incendio in fase “di contenimento”. Tre famiglie fuori casa, riattivate le linee elettriche e telefoniche – ASCOLTA

CINIGIANO  (GR) - Dopo tre giorni e tre notti di lotta contro il fuoco, l'incendio di Cinigiano è al momento in contenimento". Lo rende noto la Regione Toscana e lo conferma la sindaca del paese, Romina Sani ai microfoni di Novaradio. "Stiamo verificando tutti i perimetri e le staccate realizzate ieri con l'aiuto dei mezzi movimento terra per separare la parte combustibile da quella bruciata. Speriamo che da qui alla prossime ora tutto rimanga così per procedere alla verifoca dei […]

today27/07/2022

News

Sanità, medici ospedalieri sul piede di guerra: “In Toscana salari di 5.700 euro sotto la media italiana” – ASCOLTA

TOSCANA - Sempre più in sofferenza la sanità pubblica toscana, a causa i picchi di afflusso nei pronto soccorso e la carenza di personale che rende difficile la rapida presa in carico di tutti. Di ieri le scioccanti foto rdel Dea dell'ospedale Le Scotte di Siena rese note dal sindacato degli infermieri Nursind, con numerose ambulanze incolonnate sotto il sole all'ingresso del Pronto soccorso e fino a 60 pazienti "costretti a lunghe attese all'interno delle ambulanze, aspettando che si liberi […]

today27/07/2022

News

Inchiesta Gest, la procura chiede il commissariamento. Giorgetti: “Per il servizio non cambierebbe nulla” – ASCOLTA

FIRENZE - La procura di Firenze ha chiesto la nomina di un commissario giudiziale per l'amministrazione per un anno di Gest spa, società che gestisce la rete tramviaria a Firenze, ai sensi della legge n. 231/01, la legge sulla responsabilità amministrativa degli enti. Toccherà al gip di Firenze decide in merito nell'udienza fissata per il 29 luglio. La richiesta è l'ultimo capitolo dell'inchiesta emersa nell'autunno scorso con una serie di perquisizioni della Guardia di Finanza nelle sedi dell'azienda. Tra gli […]

today27/07/2022

News

Saharawi, tornano in Toscana i bambini e le bambine per il progetto di accoglienza estiva- ASCOLTA

FIRENZE- Tornano in  Toscana i piccoli ambasciatori e ambasciatrici di pace del Saharawi. Dopo due anni di sospensione, a causa della pandemia, è stato ripristinato il progetto di accoglienza grazie al quale ogni anno un folto gruppo di bambini trascorre un periodo di vacanza in Toscana, ospite di strutture o di famiglie. Una delegazione composta da dieci bambini, dai loro accompagnatori, da alcuni volontari e guidata da Fatima Mahfoud, rappresentante del Fronte Polisario è stata ricevuta stamani in Regione dall’assessora […]

today26/07/2022