News

News

Scarti tessili illegali, maxi operazione della Dia di Firenze: 19 arresti

PRATO - Scarti tessili del distretto pratese abbandonati in capannoni industriali in disuso della Toscana, del Veneto e della Campania. E' quanto scoperto dalla Dda di Firenze, che nei giorni scorsi ha chiuso le indagini preliminari, condotte dai carabinieri del Noe, a carico di 19 persone e 6 aziende in sette regioni diverse, dal Piemonte alla Campania, accusate a vario titolo di reati che vanno dall'associazione per delinquere finalizzata al compimento di un traffico organizzato di rifiuti, alla truffa e […]

today28/07/2021

Musica

Disco della settimana | Descendents – 9th & Walnut

  Descendents "9th & Walnut Alice" Etichetta: Epitaph Records Distribuzione: Self Promozione: Spin-go! Uscita: 23 luglio 2021 La leggendaria band punk dei Descendents annuncia oggi il nuovo album 9th & Walnut, in uscita il 23 luglio su Epitaph Records. Nel 2002 la band nella sua line up originale di 4 membri, composta dal bassista Tony Lombardo, il batterista Bill Stevenson, il chitarrista Frank Navetta (deceduto nel 2008) e il cantante Milo Aukerman, era finalmente entrata in studio per registrare i […]

today28/07/2021

News

Covid, i ricoveri salgono a 128. Giani: “Vaccinato il 48% dei toscani”. I medici: “Vaccino obbligatorio per scuola e lavoro”

TOSCANA - Sono 271, età media 31 anni circa, i nuovi casi di Coronavirus in Toscana dove oggi si registrano altri quattro decessi: tutte donne con un'età media di 82 anni, tre nella provincia di Firenze ed una in quella di Arezzo. In crescita i ricoveri che salgono a 128 (9 in più rispetto a ieri), di cui 19 in terapia intensiva (3 in più). Dall'inizio dell'epidemia in Toscana sono 249.203 i casi di positività al Coronavirus mentre sono 6.908 […]

today27/07/2021

News

Gkn, Palombella (Uilm): “Vertenza simbolo, c’è il rischio che faccia da apripista” – ASCOLTA

FIRENZE- "Gkn per noi rappresenta una vertenza simbolo: se non gestita adeguatamente, il rischio è che faccia da apripista e incoraggi altre aziende e altri fondi che nel frattempo vogliono verificare come si conclude la vicenda". Lo ha affermato Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, a margine di una iniziativa della Uil Toscana oggi a Firenze. La vertenza, ha detto Palombellla, "noi dobbiamo concluderla positivamente, senza ovviamente la chiusura della fabbrica, perché siamo in presenza di fabbriche che hanno adottato […]

today27/07/2021

Cultura

È dedicata a Dante la XXII edizione dell’Italian Brass Week

FIRENZE - Torna dall'1 all'8 agosto il festival internazionale dedicato agli ottoni: intitolata quest'anno 'From the brass convivium to the banquet of knowledge' la rassegna propone, attraverso concerti e conferenze, un omaggio a Dante Alighieri, nel 700/o anniversario dalla sua morte. Tra gli appuntamenti della 22/a edizione il 5 agosto a Palazzo Gondi la prima assoluta mondiale dal titolo 'Nata da foglie e brina. Muschio. Vento del bosco', dal canto I dell'Inferno, composta dal maestro Arnaldo De Felice su testi […]

today26/07/2021

News

Manifestazione “No gren pass”: polemiche anche sui poliziotti. Prime denunce per manifestanti – ASCOLTA

FIRENZE - Sono una decina le persone che saranno denunciate dalla digos della questura di Firenze per la manifestazione contro il Green pass svoltasi sabato scorso in piazza della Signoria. Il reato contestato è quello di manifestazione non preavvisata. Secondo quanto appreso, si tratterebbe di coloro che avrebbero condotto e gestito l'evento - organizzato senza inviare alcun preavviso alla questura -, fornendo ad esempio l'impianto acustico e prendendo per primi la parola al megafono. Non sarebbero stati invece identificati al […]

today26/07/2021

Cultura

Dedicata a Carlo Monni la 9/a edizione del Prato Film Festival

FIRENZE - Prende il via lunedì 26 luglio la nona edizione di Prato Film Festival, manifestazione cinematografica internazionale ideata da Romeo Conte. Sei giorni dedicati al grande cinema con star, proiezioni e incontri con il pubblico. L'evento si terrà sino al 31 luglio nell'arena estiva cinematografica del Castello dell'Imperatore: l'accesso a tutte le proiezioni è gratuito fino all' esaurimento dei duecento posti disponibili. Tra gli ospiti attesi a Prato nel corso della manifestazione ci sono Francesco Pannofino e Milena Vukotic. […]

today23/07/2021 1

Cultura

Danza, teatro e musica in tutta la Toscna per la 28/a edizione di Fabbrica Europa

FIRENZE - Si snoda tra Firenze, Scandicci, San Casciano in Val di Pesa, Lastra a Signa e Pontedera (Pisa) l'edizione 2021 di Festival Fabbrica Europa in programma dal 2 settembre al 17 ottobre tra danza, teatro e musica per un’indagine sulla forza degli elementi della natura e sulle risonanze delle mutazioni visibili e invisibili dell'essere umano che ne derivano. Ad inaugurare la rassegna, sulle acque dell'Arno, i francesi ilotopie con DèRives-Un spectacle fluvial emporté par le courant: guidato da un […]

today22/07/2021

News

Mondeggi non si vende piu’. Nardella: “Sarà un polo dell’agricoltura sostenibile”

FIRENZE - Svolta  per la vicenda della Villa di Mondeggi, da anni al centro di un braccio di fero tra la Città Metropolitana intenzionata a vendere, e le forti resistenze di una ampio fronte di soggetti della società civile catalizzato intorno all'esperienza dell'occupazione e del recupero dei terreni di "Mondeggi Bene Comune". Dopo il fallimento dell'ultima asta (andata deserta), oggi il sindaco metropolitano Dario Nardella ha annunciato che la vila  ei terreni circostanti escono dal piano di alienazione: niente vendita, […]

today22/07/2021