News

Cultura

Giovani autori e una retrospettiva dedicata a Govorukhin per il Festival del cinema russo

FIRENZE - Torna a Firenze il Festival del cinema russo contemporaneo, giunto alla terza edizione: la rassegna, in programma da oggi al 2 settembre al Cinema La Compagnia (e fino al 5 settembre online su Più Compagnia) ad ingresso libero, è organizzata grazie alla collaborazione tra Festival New Italian Cinema Events, il Centro dei festival cinematografici e Programmi internazionali e la società Kinofocus di Mosca. Protagonisti del festival i nuovi autori e i cortometraggi dei giovani registi della storica scuola […]

today31/08/2021

News

Gkn, l’azienda procede con i licenziamenti. I sindacati “Non ci arrendiamo”

FIRENZE - È andato male, o meglio come previsto, l'incontro convocato oggi dal Ministero del lavoro “per l’avvio della fase amministrativa relativa alla procedura di licenziamento collettivo avviata da Gkn Driveline Firenze spa”. Al tavolo, convocato per le 12, oltre all'azienda erano presenti rappresentanti di Fiom, Fim e Uilm, Federmanager, Mise, Regione Toscana e Agenzia regionale toscana per l’impiego. A comunicarne l'esito i sindacati. "La decisione della direzione aziendale di Gkn di chiudere il sito di Firenze purtroppo non è […]

today31/08/2021

Cultura

Incontri, passeggiate e film per il Festival del Viaggio

FIRENZE - Sedicesima edizione per il Festival del viaggio, che si terrà a Viareggio (Lucca) dal 2 al 5 settembre: una rassegna multidisciplinare che propone conferenze, mostre, concerti, film e documentari su viaggi, laboratori di scrittura e fotografia. Villa Paolina si trasforma in una una ideale Città del viaggio e del turismo, completa di libreria, mercato vintage, agenzia di viaggi, e stand enogastronomici che vendono cibo e bevande. Quattro le serate del Festival, dalle 18 alle 23: sul palco di […]

today30/08/2021

Cultura

Dalla Gkn al rapporto tra territorio e lavoro per la 4/a festa della Fiom

FIRENZE - Il leader della Cgil Maurizio Landini, lo storico Alessandro Barbero, e lo storico dell'arte Tomaso Montanari, sono tra gli ospiti della festa della Fiom Cgil fiorentina, giunta alla quarta edizione e in programma da mercoledì 1 a sabato 4 settembre a Firenze, presso il Circolo Rondinella del Torrino. Il 1 settembre si parla di "Territorio, lavoro, industria" con il sindaco di Firenze Dario Nardella, Paola Galgani, Daniele Calosi e Sandro Ruotolo, mentre il 2 settembre in piazza del […]

today30/08/2021

News

Casco obbligatorio e incentivi: nuova ordinanza sui monopattini a Firenze

FIRENZE - Non solo obblighi ma anche incentivi: non è nostra intenzione demonizzare i monopattini elettrici, ma introdurre regole per il suo uso in sicurezza. Il sindaco di Firenze Dario Nardella così sintetizza la nuova ordinanza predisposta degli uffici comunali che recepisce i rilievi in base ai quali il Tar aveva bocciato un primo provvedimento. Nella nuova prdinanza viene riproposto il caposaldo della prima, ossia l'uso obbligatorio del casco per chi guida i monopattin - i controlli sono affidati alla […]

today30/08/2021

News

Covid, da oggi vaccinazione libera in tutti gli hub. Giani: “Stretta sul green pass da ottobre” – ASCOLTA

"Noi siamo con i dati di ieri alla seconda settimana di diminuzione dei contagi, siamo sui 4100 e qualcosa per i contagi a livello settimanale". Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, esprime ottimismo sull'andamento dei dati dei nuovi contagi in Toscana. "Fino a due settimane fa - ha spiegato Giani - un avanzamento di sei settimane ci aveva portato a 4800 e più contagi, quindi spero che ora la diminuzione dei contagi che si riscontra anche stamani, come comparazione rispetto […]

today30/08/2021

News

In arrivo a Firenze le prime famiglie di profughi dall’Afghanistan – ASCOLTA

FIRENZE - "Oggi è in arrivo la prima famiglia di afghani, per motivi di sicurezza non diremo i nomi né il luogo di accoglienza. Inoltre siamo in contatto con le autorità governative e il Cospe per portare a Firenze 4 calciatrici più alcuni familiari e collaboratori. Domani ne parlerò col presidente Figc Gravina che sarà qui a Firenze per coinvolgere il centro di Coverciano e la Federazione". Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, a margine di una […]

today30/08/2021

Cultura

Tre manuali e due corsi online gratuiti per formare i “cittadini digitali”, chiuso il progetto eMedia

FIRENZE - Dopo oltre tre anni di lavoro dedicati alla promozione dell’educazione partecipativa e la formazione di giovani cittadini attivi e responsabili nel mondo digitale si chiude il progetto “E-Media: Media Literacy and Digital Citizenship for All”. Finanziato dalla Comunità Europea e inserito nel Programma Erasmus plus, il progetto ha visto la partecipazione di Arci Nazionale e di Arci Firenze con Novaradio insieme ad altri 5 partner europei (Scuola di Robotica Genova, la Ligue de l’enseignement coordinatrice del progetto, Sos […]

today30/08/2021

Cultura

Cirk Fantastik, “voci” è il titolo della nuova edizione tra Scandicci e Firenze

FIRENZE  - Torna da stasera al 19 settembre, tra Scandicci (Firenze) e Firenze, il Cirk Fantastik, festival di circo contemporaneo a cura di Aria Network. A Scandicci (26-29 agosto) il festival si svolgerà al Pomario del Castello dell'Acciaiolo. Il 26 agosto è in programma 'Corde nuziali' di Circo Pitanga, spettacolo di circo contemporaneo che combina teatro fisico e acrobazia in una narrazione comica che lo rende adatto ad un pubblico di adulti e di bambini. Tra gli eventi (28 agosto) […]

today26/08/2021