News

News

Medici non vaccinati, in partenza circa 100 lettere di sospensione

FIRENZE - "Ci sono 130 richieste di sospensione al vaglio. La necessità di controllo nasce dal fatto che molti medici (giovani colleghi specializzandi in altre regioni o che lavorano all'estero) si sono vaccinati da tempo in altre regioni, ma purtroppo i sistemi informatici non comunicano fra loro e bisogna accertarsi anche della lettura delle Pec. Nei prossimi giorni tuttavia dovrebbero essere inviate un centinaio di sospensioni ad altrettanti professionisti per inosservanza all'obbligo vaccinale". Lo dichiara il presidente dell'Ordine dei Medici […]

today21/09/2021

News

Gkn, gli operai alzano il tiro: “Sciopero generale”. E alla politica: “Finito il tempo delle scuse” – ASCOLTA

FIRENZE - "La sentenza del Tribunale del lavoro è una vittoria frutto della mobilitazione, ma è solo un primo passo. Perciò la mobilitazione continuerà, ora è il momento di allargare la protesta fino allo sciopero generale, perché la vertenza Gkn riguarda non solo noi, ma tantissime realtà. E non ci fermeremo finché il governo non interverrà con delle norme efficaci". Parole di Dario Salvetti del Cillettivo di fabbrica della Gk, parlando a Novaradio all'indomani della decisione con cui il giudice […]

today21/09/2021

Musica

Disco della settimana | Fast Animals And Slow Kids – È già domani

  Fast Animals And Slow Kids "È già domani" Etichetta: Woodworm Label Distribuzione: Believe Promozione: jmgproject Uscita: 17 settembre 2021   Uscito venerdì 17 settembre, “È già domani” è il nuovo album dei perugini Fast Animals And Slow Kids, pubblicato da Woodworm e frutto di due lunghi anni di lavoro che hanno portato Aimone Romizi (voce, chitarra, percussioni), Alessio Mingoli (batteria, seconda voce), Jacopo Gigliotti (basso) e Alessandro Guercini (Chitarre) nuovamente in studio dopo il precedente album del 2019 “Animali […]

today21/09/2021

News

Vaccini, camper atteso davanti a 16 aziende. Contagi in calo, salgono le terapie intensive

TOSCANA - Sono già 16 gli appuntamenti in programma nella sola provincia di Arezzo che vedranno, a partire dal 25 settembre, il camper dei vaccini anti Covid far tappa nelle aziende e nelle aree commerciali e artigianali per somministrare dosi ai lavoratori. L'iniziativa nasce da una collaborazione che vede insieme Asl Toscana sud est, Confindustria Toscana Sud, Confartigianato, Cna, Confcommercio, Confesercenti, Outlet, Cgil, Cisl, e Uil. Il camper, appositamente attrezzato, è messo a disposizione dalla Misericordia di Arezzo. Di "collaborazione […]

today21/09/2021

News

Gkn, il Tribunale revoca i licenziamenti. Fiom Firenze: “Ora il governo approvi il decreto anti-delocalizzazioni” – ASCOLTA

FIRENZE - A due giorni dalla scadenza del termine in cui i licenziamenti sarebbero diventati realtà, il Tribunale di Firenze si è espresso a favore del ricorso presentato dalla Fiom-Cgil contro i licenziamenti della Gkn di Campi Bisenzio, revocando la lettera d'apertura della procedura di licenziamento collettivo per i 422 dipendenti della fabbrica. Una decisione nei fatti è subito esecutiva: in mattinata la Gkn Driveline ha annunciato di ritirare le lettere di licenziamento in osservanza alla sentenza, pur riservandosi facoltà […]

today20/09/2021

News

Terza dose, partenza graduale e qualche incertezza sugli “idonei”. Per gli altri, hub aperti fino a fine mese

FIRENZE - Terza dose, al via da oggi anche in Toscana le prime somministrazioni ai "fragili" immunodepressi compresi in particolari categorie - tra questi dializzati, trapiantati, malati di aids, pazienti oncologici - individuate a livello nazionale. Si tratta di una partenza graduale: oggi si inizia con 50 dosi al giorno negli ospedali di Pistoia e Prato, domani si aggiungono Firenze con Torregalli e Ponte a Niccheri, e il Serristori di Figline, dopodomani per Firenze sarà la volta di Santa Maria […]

today20/09/2021

News

Tagli alla sanità, sindacati confederali verso l’agitazione: “No ai tagli” – ASCOLTA

FIRENZE - Sindacati confederali toscani del settore sanità sul piede di guerra dopo le notizie che si rincorrono da giorni sullo sbilancio 2021 - 430 milioni spesi in più rispetto all'anno scorso - e su una probabile manovra di taglio a spese e stop a turn over e nuove assunzioni. Notizie che si aggiungono alla carenza di personale denunciata da tempo. "Mancano 1.200 infermieri - attaccano Cgil, cisl e Uil di settore che stamani si sono riunite in assemblea straordinaria […]

today20/09/2021

News

Antimafia, i campi della legalità dell’Arci a Suvignano

SIENA - Oggi la tenuta di Suvignano (SI), il più esteso bene confiscato alla mafia in Toscana e affidato alla gestione dell’ente Terre Toscane, ospiterà la 'Festa della legalità' promossa dalla Regione Toscana con iniziative dedicate al tema della legalità: tra i protagonisti il presidente della Toscana Eugenio Giani, l'assessore regionale con delega alla cultura della legalità Stefano Ciuoffo, i rappresentanti delle istituzioni locali. Al mattino saranno realizzate attività agricole, nel pomeriggio sono in programma incontri con rappresentanti istituzionali e […]

today18/09/2021

News

Gkn, 18.000 persone attese per la manifestazione al grido “Insorgiamo” – ASCOLTA

FIRENZE - “Insorgiamo” e "no ai licenziamenti" sono le parole d'ordine della manifestazione nazionale indetta per domani a Firenze dall'assemblea dei lavoratori licenziati dalla Gkn e dell'indotto. Secondo stime sono attese circa 18.000 persone con arrivi da varie parti d'Italia per il corteo che partirà alla 15 dalla Fortezza da Basso e attraverserà le vie cittadine fino a giungere al piazzale Michelangelo. In base al percorso concordato con la questura, i manifestanti si muoveranno dalla Fortezza verso piazza Indipendenza, e […]

today17/09/2021