News

News

Inchiesta “concorsopoli”, avviso di garanzia al rettore Dei e per altri 30 indagati

FIRENZE - Non si ferma l'inchiesta sui presunti concorsi pilotati all'Università di Firenze. Oggi diverse perquisizioni sono state eseguite dalla guardia di finanza, su mandato della procura guidata da Giuseppe Creazzo, nel quadro delle indagini sul sistema che avrebbe inquinato la gestione di cattedre e concorsi. Trenta le persone indagate per associazione a delinquere, corruzione, concussione e abuso di ufficio, tra cui professori universitari e dirigenti dell'Auo Careggi,: tra loro anche il rettore Luigi Dei, cui è contestata l’associazione a […]

today04/03/2021

News

Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena

TOSCANA - Con 1.163 positivi in più rispetto a ieri (età media 42 anni) salgono in Toscana a 159.333 i casi di positività al Coronavirus da inizio pandemia: i nuovi contagi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente, per un totale di oltre 16.500 tamponi e un tasso di positività al 4,7%, sostanzialmente costante. Purtroppo si registrano altri 28 nuovi decessi - 13 uomini e 15 donne con un'età media di 74,3 anni - che portano […]

today03/03/2021

News

Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA

TOSCANA - Un mondo che comprende 3.287 associazioni attive nel settore socio-sanitario, 2.915 associazioni culturali, educative, sportive e ricreative, e 575 cooperative sociali. E’ la fotografia delle organizzazioni di volontariato attive in Toscana a fine 2019 scattata dal 3/o Rapporto sul Terzo settore in Toscana, presentato oggi dalla Regione. Un settore che conta quasi 6.800 soggetti associativi e 500 mila volontari, ma che rischia di uscire devastato dall'emergenza covid e dalle chiusure che ne sono scaturite. "La Regione - ha […]

today03/03/2021

News

Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA

FIRENZE  - "Oggi Mps è una banca controllata dallo Stato che può ricapitalizzare una banca il cui piano strategico approvato dall'attuale consiglio prevede una perdita per quest'anno, una situazione di leggera perdita o pareggio tra il 2022 e 2023. Occorre una potenzialità di ricapitalizzazione da parte dello Stato con una cifra più modesta di quella che lo Stato dovrebbe assicurare se volesse imboccare altre strade di incorporazione con altre banche". Lo ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani, intervenendo […]

today03/03/2021

News

Abitazioni, spazi verdi e industriali per il nuovo quartiere all’ex Lupi di Toscana

FIRENZE - Un nuovo quartiere a Firenze al posto dell'ex caserma dei Lupi di Toscana, al confine con Scandicci: un investimento potenziale di 120 milioni per una trasformazione fondata su centralità dello spazio pubblico, verde, sostenibilità e mobilità dolce con una spinta all'housing sociale che interesserà il 70% della superficie totale e la creazione di circa 400 appartamenti da almeno 50 mq, per 1300 abitanti. Il piano particolareggiato dell'intervento, che ha richiesto una variante al Piano strutturale e al regolamento […]

today02/03/2021

News

Anticorpi monocolonali, 38 milioni per arrivare alla cura “toscana” contro il covid – ASCOLTA

FIRENZE - Unire le forze e sostenere le migliori eccellenze della ricerca scientifica todscana contro il Covid-19. Con la firma oggi dell’accordo tra Ministero dello sviluppo economico, la Regione Toscana, la società Toscana Life Sciences Sviluppo e Invitalia spa, arrivano 38 milioni di euro di fondi (in gran parte pubblici) a sostegno del percorso di ricerca avviato da TLS che ha permesso di individuare un anticorpo molto promettente, che nelle prove di laboratorio si è dimostrato in grado di sconfiggere […]

today02/03/2021

vaccinazione

News

Vaccini. A breve le dosi per i “superfragili”. Per Astrazeneca si cambiano criteri: si andrà per età e patologie – ASCOLTA

TOSCANA - Da giovedì 4 marzo "comincia la vaccinazione degli estremamente vulnerabili con 14.000 dosi che la Regione mette a disposizione di Aziende sanitarie e Aziende ospedaliero-universitarie", e si lavora per reimpostare la vaccinazione con AstraZeneca: Lo ha affermato Simone Bezzini, assessore regionale alla sanità, a margine della firma dell'Accordo di programma per lo sviluppo degli anticorpi monoclonali. Per gli estremamente fragili, ha spiegato Bezzini, "forniremo alle Aziende 14.000 dosi di Moderna: non si dovranno prenotare, queste persone, ma saranno […]

today02/03/2021

Cultura

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

FIRENZE - Un ciclo di incontri online dedicato alla deportazione politica negli anni della Resistenza nei territori di Firenze, Prato ed Empoli. Si tratta, spiega una nota, di incontri di approfondimento fra storia, memorie e impegno nel presente e di uno spettacolo teatrale sugli arresti del marzo del 1944, basato sulle testimonianze dei superstiti. L'iniziativa è promossa dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea, insieme alla Fondazione museo della Deportazione della resistenza di Prato e Aned. "Per la prima […]

today02/03/2021

News

Vaccinazione “superfragili”, si lavora ad un accordo con i medici di famiglia – ASCOLTA

TOSCANA - Probabile slittamento dei tempi dell'avvio della campagna di vaccinazione da covid19 dei cosiddetti "superfragili" - persone con meno di 80 anni ma affette da particolari e gravi patologie (dai pazienti oncologici ai malati di fibrosi cistica, dai disabili gravi a coloro che hanno severe cardiopatie passando per i dializzati)  che rischiano di avere pesanti conseguenze dal virus. A differenza di quanto scrivono alcuni organi di stampa - secondo cui questa nuova "fase" sarebbe dovuta partire già giovedì sotto […]

today02/03/2021