News

News

TAV, prima fermata a Terontola. Giani chiede più attenzione per l’ “Italia di mezzo” – ASCOLTA

TERONTOLA (AR) - Prima fermata, stamani, di un treno Frecciarossa nella stazione di Terontola, in priovincia di Arezzo, sulla linea Av Roma-Firenze, sbocco dell'utenza ferroviaria delle popolose zone della val di Chiana, in Toscana, e del lago Trasimeno, in Umbria. "Pochi minuti ma molto importanti per tutto il territori", ha detto Eugenio Giani presidente della Regione Toscana, un concetto condiviso anche dagli amministratori umbri presenti all'inaugurazione della fermata. Un Frecciarossa ha sostato alle ore 5.54 a Terontola e poi è […]

today18/02/2021

News

Al via i lavori urgenti al Franchi. Nardella: “Il nuovo stadio varrà 5 volte di più” – ASCOLTA

FIRENZE - Oggi cominciano i lavori di manutenzione straordinaria sotto la tribuna Maratona nella parte più vicina alla curva 'Fiesole sulle parti che hanno portato al cedimento di qualche calcinaccio per un importo di circa due milioni di euro già stanziati. Lo ha spiegato il sindaco di Firenze Dario Nardella, a margine di un sopralluogo all'impianto insieme ai rappresentanti di alcune associazioni di tifosi, all'assessore allo Sport di Palazzo Vecchio Cosimo Guccione, al direttore generale del Comune Giacomo Parenti, al […]

today18/02/2021

News

Oggi quasi mille nuovi positivi. Nuovi focolai nelle scuole, attenzione massima alle varianti

TOSCANA - Altri 956 positivi Covid in più in Toscana nelle 24 ore (+0,7%) rispetto a ieri (età media 44 anni; 918 da tampone molecolare e 38 trovati con test antigenico) e altri 11 morti. Dall'inizio dell'epidemia in Toscana sono 145.976 i casi di positività al Coronavirus, mentre le vittime salgono a 4.497 unità. I guariti crescono dello 0,4% (538 persone, di cui 10 guarigioni cliniche e 528 guarigioni virali, definitive col tampone di controllo negativo) e raggiungono quota 128.676 […]

today18/02/2021

News

Nardella chiama Draghi su infrastrutture: “Opere da 2 miliardi”. E chiede nuove regole per gli Airbnb

FIRENZE - "Sulle infrastrutture noi abbiamo già cominciato a prendere contatti col nuovo governo perché dobbiamo correre sugli investimenti del Recovery fund. Ci sono molte opere, parcheggi scambiatori, tramvie, bus elettrici su corsie riservate, che riguardano la città di Firenze e l'area metropolitana. Il totale di progetti che avevamo stimato con il precedente governo, sul Recovery fund, sull'area metropolitana di Firenze, ammonta a circa 2 miliardi di euro". Nel giorno in cui è attesa il secondo e definitivo voto di […]

today18/02/2021

Cultura

“Spacciamo culture”, la rigenerazione urbana di San Salvi nelle mani di 10 giovani artisti

FIRENZE - Nuova veste per il progetto di rigenerazione sociale e urbana “Spacciamo Culture”, firmato dai Chille de la balanza, la compagnia teatrale residente a San Salvi. L'iniziativa quest'anno ha come sottotitolo “Spazio recluso, spazio liberato. Rigenerazione, arte e spazi pubblici nell’ex-manicomio di San Salvi” e intende offrire a 10 giovani artisti/creativi l’opportunità di creare opere site-specific, a partire possibilmente da materiali di recupero, garantendo comunque ad ognuno un plafond di 700 euro. Il percorso inizia da un laboratorio gratuito, […]

today17/02/2021

Cultura

Un murale dedicato al “sogno” da oggi sul chiosco de Le Trippaie a Rifredi

FIRENZE - Dare origine ad un racconto collettivo sul tema del sogno, inteso come desiderio e aspirazione: questo l'obiettivo del murale 'Rifredi: La Fabbrica dei Sogni', realizzato dall'artista Rame 13, un progetto partecipato dell'associazione Il Paracadute di Icaro in collaborazione con Impact Hub e Cortona on The Move, promosso dall'assessorato alle Politiche giovanili e realizzato con il sostegno della Fondazione Cr Firenze. Il murale, realizzato sul chiosco de 'Le Trippaie' in piazza Dalmazia a Firenze, è stato inaugurato oggi. "Vorrei […]

today17/02/2021

Cultura

Il Crocifisso ligneo di Santa Maria Nuova entra a far parte del museo dell’ospedale

FIRENZE - È iniziata oggi la nuova vita del Crocifisso ligneo che lo scultore tardorinascimentale Francesco da Sangallo realizzò intorno 1520 per l'ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze. Per la prima volta, dal 2009, la preziosa opera è uscita dai depositi blindati, con destinazione il Salone Martino V, e diventerà parte integrante del percorso museale dell'ospedale fiorentino, fondato nel 1288. In legno policromo, il Crocifisso è alto 184 centimetri e largo 178. Verrà collocato sulla parete di sinistra del […]

today17/02/2021

News

Covid, oggi 773 casi e 22 decessi. Giani: “Avanti con i vaccini” ma rimane scettico sull’acquisto diretto – ASCOLTA

TOSCANA  - Con 773 positivi in più rispetto a ieri, con età media 42 anni, salgono a 12.396 (+0,7 per cento) i toscani al momento affetti da Covid-19 e 145.020 tutti i casi diagnosticati nella regione dall'inizio dell'epidemia un anno fa. Il tasso di positività sui nuovi testati è del 7,6. In calo  dell'1,8% i ricoveri: sono 836, 15 in meno rispetto a ieri, anche se tra di loro quelli che si trovano in terapia intensiva aumentano lievemente: 4 in […]

today17/02/2021

News

Torture in carcere, condannati 10 agenti penitenziari

SIENA - Condannati per tortura e lesioni aggravate 10 agenti della penitenziaria in servizio, a ottobre 2018, nel carcere di San Gimignano (Siena): le pene vanno da 2 anni e 3 mesi a 2 anni e 8 mesi. Questa la sentenza del gup di Siena Jacopo Rocchi dopo quasi 3 ore di camera di consiglio. I 10 agenti, con i legali Manfredi Biotti e Stefano Cipriani, avevano scelto la strada del rito abbreviato dopo essere stati accusati del pestaggio di […]

today17/02/2021