News

Cultura

Firenze ricorda l’antifascista Spartaco Lavagnini a cento anni dalla morte

FIRENZE - Una serie di iniziative per ricordare e riscoprire la figura del sindacalista Spartaco Lavagnini a cento anni dal suo assassinio per mano fascista. È il programma organizzato dall’amministrazione comunale fiorentina in collaborazione con la Camera del Lavoro e l’Istituto Storico per la Resistenza e l’Età contemporanea in occasione della ricorrenza di sabato 27 febbraio, giorno in cui Lavagnini venne ucciso nel palazzo allora sede dei ferrovieri in via Taddea a Firenze. “Ricordare Lavagnini è un dovere", ha spiegato […]

today24/02/2021

News

Decreto covid, ipotesi alla riapertura serale dei ristoranti in zona gialla – ASCOLTA

TOSCANA  - "Nel sistema delle regole stiamo ipotizzando che quando si è in zona gialla, e questo potrebbe essere accolto nel Dpcm che sarà il primo dell'era Draghi, da varare nei prossimi giorni, vi potrebbe essere anche la possibilità di fissare dei criteri molto rigorosi nel distanziamento, nella presenza all'interno degli ambienti, per cui possano essere riaperti anche in prima serata dei ristoranti, possano essere riaperti dei teatri e delle aree da concerto, piscine e palestre". Così il presidente della […]

today24/02/2021

News

Covid, ricoverati oltre quota mille. Divieti mirati in singoli comuni. Giani: “Rimaniamo arancioni” ASCOLTA

TOSCANA - I nuovi casi positivi Covid registrati in Toscana sono 857 (età media 45 anni, in leggero aumento rispetto a ieri) su 21.198 test di cui 13.192 tamponi molecolari e 8.006 test rapidi, con un tasso dei nuovi positivi al 4,04% (8,6% sulle prime diagnosi), stabile rispetto a ieri ma in frenata rispetto ai giorni precedenti. Si contano anche 17 decessi (totale 4.599 vittime), mentre i ricoverati vanno a quota 1.005 (+22 su a ieri), di cui 163 in […]

today24/02/2021

News

Addio a Serrano Pucci, partigiano e per 30 anni sindaco di Capraia e Limite

CAPRAIA E LIMITE (FI) - È morto oggi all'età di 95 anni Serrano Pucci, impegnato da giovanissimo nella guerra di Liberazione e sindaco di Capraia e Limite (Firenze) dal 1951 al 1980. Pucci, all'età di 18 anni, si unì nel febbraio del 1945 alla Divisione 'Legnano' con cui si impegnò in varie zone nel Nord Italia. Aderì poi al Pci con il quale fu eletto come secondo sindaco del paese dopo la Liberazione, succedendo a Leo Negro. "Un partigiano e […]

today24/02/2021

News

Il terziario in piazza per chiedere altrernative alle chiusure

FIRENZE - 'Catene umane' di titolari di azienda, liberi professionisti, dipendenti e collaboratori ma anche semplici cittadini, rispettando le norme sul distanziamento, nelle città capoluogo della Toscana più Viareggio: è l'iniziativa annunciata da Confcommercio e Confesercenti Toscana per il prossimo 1 marzo, per reclamare una diversa gestione dell'emergenza, alternativa alle chiusure imposte dalle normative anti-Covid. Scenderanno in piazza, secondo le associazioni, "dai titolari di palestre, cinema, locali da ballo e altri luoghi di intrattenimento, in difficoltà ormai da un anno, […]

today23/02/2021

Cultura

Crisi Covid, lavoratori dello spettacolo in piazza per chiedere la riapertura

FIRENZE - I lavoratori dello spettacolo, con Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, sono scesi in piazza stamattina per denunciare lo stato di crisi del settore, a causa della perdurante emergenza sanitaria, e la loro difficile condizione lavorativa e personale, chiedendo di organizzare le riaperture. Il presidio in via Cavour sotto la prefettura ha anche visto l'esibizione dal vivo di Emanuele Urso, primo corno del Maggio Musicale Fiorentino, e della cantautrice Chiara Riondino. Alcuni sindacalisti, al termine dell'iniziativa, sono […]

today23/02/2021

News

Covid, 820 nuovi casi e 20 decessi. Giani: “Rimaniamo arancioni, ma dobbiamo essere in allarme” – ASCOLTA

TOSCANA - Con 824 nuovi casi la Toscana supera i 150.000 contagi da inizio epidemia:per la precisione il totale è di 150.556 positivi. I nuovi casi - età media 45 anni - sono in calo rispetto ai 911 registrati ieri così come scende il tasso di positività: il 4,2% è risultato positivo, tasso che sale al 9,1% sui nuovi testati. Purtroppo si registrano altri 20 decessi - 12 uomini e 8 donne con un'età media di 83,1 anni - che […]

today23/02/2021

News

Dalla Leopolda alle Piagge in 13 fermate: presentato il progetto della tramvia 4.1 – ASCOLTA

FIRENZE - La linea tramviaria 4.1 di Firenze Leopolda-Piagge prende forma e cambierà il volto dell'area nord-est della città grazie ad un investimento di 195 milioni (comprensivi di opere stradali). Il progetto definitivo, presentato stamani, prevede l'esecuzione dei lavori in 30 mesi, con partenza nel 2022, anche se - come chiarito dal sindaco Dario Nardella - "l'obiettivo è la messa in esecuzione entro la fine del mandato" . La linea è divisa in due lotti: il primo avrà una lunghezza […]

today23/02/2021

News

Covid e varianti, Siena chiude le scuole. A Monteroni d’Arbia screening di massa: “Pronti se necessario alla zona rossa” – ASCOLTA

SIENA - Scuole medie e istituti superiori chiusi a Siena per una settimana a partire da domani e attivazione della didattica a distanza per gli studenti. E' quanto previsto nell'ordinanza firmata oggi del sindaco di Siena Luigi De Mossi per tutte le scuole pubbliche nel territorio comunale. Una decisione giunta alla luce dei dati relativi alla diffusione del contagio da covid-19 tra i banchi, tra studenti e personale docente e ausiliario, e che ha portato fino ad oggi alla messa […]

today23/02/2021