News

Cultura

Entrano nel vivo i lavori alla Gipsoteca della Galleria dell’Accademia

FIRENZE - È partita la campagna di conservazione delle opere della Gipsoteca della Galleria dell'Accademia, insieme alla catalogazione fotografica e alla digitalizzazione dell'archivio Bartolini. La sala raccoglie le opere di Lorenzo Bartolini, uno dei più importanti scultori italiani a cavallo fra il Sette e l'Ottocento, insieme a quelli del suo allievo Luigi Pampaloni. Gli interventi di restauro, partiti il mese scorso, si spiega in una nota del museo, hanno obbligato lo spostamento delle opere: 264 busti ritratti, 60 sculture monumentali […]

today13/01/2021

News

Covid, 300 casi oggi in Toscana. Giani: “Resteremo in zona gialla” – ASCOLTA

TOSCANA - "Con questi dati, che sono poi quelli che vengono trasmessi a Roma per la valutazione giovedì e venerdì, possiamo rimanere gialli anche la prossima settimana". Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, anticipando i dati del report quotidiano sulla diffusione del covid19 in Regione. "Vedo da due giorni dati pandemici che ci portano sotto i 400 casi", ha osservato Giani, sottolineando che "con l'andamento della diffusione del contagio possiamo permetterci di vivere anche l'ingresso delle scuole […]

today12/01/2021

News

Un piano da 6 Ml per rilanciare il turismo in Toscana – ASCOLTA

TOSCANA - La Toscana si prepara alla ripartenza del turismo con un piano operativo 2021 da 6,334 milioni di euro concentrato su cinque aree di intervento. Ci sono l'area business to business con le fiere e i workshop (ancora online) coi tour operator internazionali; l'area comunicazione del brand con la campagna 'Toscana. Rinascimento senza fine' e il focus 'China'; i progetti 'Costa Toscana / Isole Toscane', 'I Cammini' e le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri; […]

today12/01/2021

Cultura

Cent’anni dalla nascita del Partito Comunista, arriva il documentario che la racconta

FIRENZE - Cento anni fa nasceva il Partito Comunista d'Italia: per l'occasione la Cineteca di Bologna restaura e mette online uno straordinario documento d'epoca, cronaca viva dei giorni del gennaio 1921 in cui si svolse a Livorno il XVII Congresso del Partito socialista, concluso con la scissione dei comunisti. 'Uomini e voci del Congresso socialista di Livorno', custodito dalla Cineteca di Bologna grazie alla copia depositata dalla documentarista Cecilia Mangini e restaurato dal laboratorio L'Immagine Ritrovata con le musiche di […]

today12/01/2021

News

Vaccino, arrivate altre 33 mila dosi. Prenotazioni aperte alla sanità territoriale – ASCOLTA

TOSCANA - E’ arrivata oggi la terza fornitura di 33.500 dosi di vaccino anti Covid da parte di Pfizer: di queste 21.500 sono state messe subito a disposizione per riaprire le agende per le prime somministrazioni, mentre le restanti 12 mila saranno utilizzate per le somministrazioni delle seconde dosi, già calendarizzate a partire dal 17 gennaio. Il calendario vaccinale interessa, infatti, entrambe le somministrazioni. Questo consente alla Toscana di gestire, ottimizzare e utilizzare il 100% delle dosi disponibili. Da oggi, […]

today12/01/2021

News

“Ancora 3-4 mesi da affrontare, ma il peggio è passato” – ASCOLTA

TOSCANA - "Dobbiamo essere consapevoli che abbiamo tre-quattro mesi davanti: ormai per me il peggio è passato". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, intervenendo a 'Radio anch'io' su Radio1. "Oggi abbiamo tre o quattro mesi - ha spiegato - prima che le condizioni ambientali, il caldo, i raggi ultravioletti di fine primavera e dell'estate, possano consentirci, al di là dei risultati delle cure o dei vaccini, comunque di portarci una situazione di maggiore controllo". Dunque, ha aggiunto […]

today12/01/2021

Cultura

Le voci bianche del Maggio intonano i canti popolari italiani

FIRENZE - Far conoscere, soprattutto tra le nuove generazioni, il canto popolare italiano, tramandando e valorizzando così il ricchissimo patrimonio musicale delle regioni italiane. È l'obiettivo principale del "Progetto canti popolari italiani per il Coro di voci bianche del Maggio musicale fiorentino", promosso dal sovrintendente del Maggio Alexander Pereira. Tra le iniziative la divulgazione di registrazioni video di brani popolari interpretati dal Coro delle voci bianche del Maggio e proposti secondo una specifica metodologia didattica di presentazione, analisi del testo, […]

today12/01/2021

News

Vaccini “Moderna” in arrivo, anche la Toscana tra le possibili destinazioni

ROMA - Arriverà domani all'Istituto Superiore di Sanità, con 47mila dosi in consegna, il primo carico di vaccini della casa farmaceutica Moderna destinato all'Italia.  Per questo primo lotto si sta valutando l'ipotesi di una consegna alle Regioni 'virtuose', ovvero quelle che in questa fase riescono a smaltire, attraverso un numero elevato di somministrazioni, più rapidamente le dosi Tra queste c'è anche la Toscana, che in base agli ultimi dati ha somministrato l'85,5% delle dosi finora assegnatele (davanti ci sono solo […]

today11/01/2021

News

Temperature in picchiata, possibile ghiaccio sulle strade

FIRENZE  - Attenzione al ghiaccio: la Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnala rischio ghiaccio dalla sera di oggi, fino alla mattina di domani, martedì 12 gennaio e temperature sotto zero su tutto il territorio metropolitano. Probabile formazione di ghiaccio in particolare, si spiega, nelle zone interessate dalle nevicate nei giorni scorsi e nei tratti stradali più umidi e meno esposti al sole durante il giorno. "Si raccomanda la massima prudenza alla guida e si ricorda l'obbligo […]

today11/01/2021