News

Cultura

Comunità e vicinanza al centro delle “luminarie” di Marinella Seratore a Palazzo Strozzi

FIRENZE - “The Word Community Feels Good”, “Breathe, You Are Enough” e “We Rise by Lifting Others” sono le frasi che campeggiano su We Rise by Lifting Others, grande istallazione luminosa realizzata da Marinella Senatore per il cortile di Palazzo Strozzi, visibile liberamente da oggi al 7 febbraio 2021. L'opera, ispirata alle luminarie della tradizione popolare dell’Italia meridionale, propone una nuova riflessione sull’idea di comunità, vicinanza e relazione in un’epoca in cui il concetto di distanziamento sociale sta condizionando la […]

today03/12/2020

News

“Scudo Verde pronto entro il 2022”. Ma sui mezzi da “bloccare” e eventuale ticket ancora niente di deciso – ASCOLTA

FIRENZE - Ottanta telecamere intorno ai varchi di accesso all'area urbana del Comune Firenze pari a circa 50 km quadrati. Sarà pronto entro la fine del 2022 lo "scudo verde" del comune di Firenze, presentato ieri. Obiettivo: filtrare ingresso delle auto più inquinanti dei non residenti. costo di 4,4 milioni di euro. Effetti attesi: calo del 18% della mobilità cittadina e del 13 % della mobilità metropolitana, abbattendo di 5 mila tonnellate la Cop2 e di 6,3 di PM10. Rimane […]

today03/12/2020

News

Strage Viareggio. “Moretti ha molti amici, ma noi continueremo a lottare” – ASCOLTA

ROMA -  Un nuovo processo d'appello per l'ex ad di Fs e Rfi Mauro Moretti in relazione alle accuse di disastro ferroviario e omicidio colposo plurimo per la strage di Viareggio - 32 vittime causate dall'esplosione di un vagone cisterna di gpl deragliato e incendiatosi il 29 giugno 2009 - per le quali è stato condannato a sette anni di reclusione dalla Corte di Appello di Firenze: è la richiesta che a sorpresa ha formulato ieri  il Pg della Cassazione […]

today03/12/2020

News

Strage di Viareggio. Inizia a Roma il processo alla Corte di Cassazione

VIAREGGIO - I familiari delle vittime del disastro ferroviario di Viareggio (Lucca) del 29 giugno 2009 si sono radunati stamani davanti al Comune della loro città per ricordare che oggi a Roma inizia il processo davanti alla Corte di Cassazione sulla strage che fece 32 morti, tanti feriti e causò immensi danni materiali. A causa del Coronavirus, i familiari non hanno potuto, per la prima volta in tanti anni di processo, essere presenti nelle aule giudiziarie, così  hanno deciso questa […]

today02/12/2020

News

Allerta meteo Mugello

Mugello - Mezzi spargisale e spalaneve in azione sui passi dell'Appennino dopo le prime nevicate, in particolare nelle zone del Mugello e dell'Alto Mugello. Segnalate possibili criticità sulla viabilità. La Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze evidenzia che è in atto un codice giallo per rischio neve oggi per l'area del Mugello-Val di Sieve e Alto Mugello (Romagna-Toscana).

today02/12/2020

Cultura

Luci natalizie, quest’anno omaggio agli ospedali, ma anche al Sommo Poeta

FIRENZE - La città di Firenze ringrazia il personale degli ospedali e lo fa realizzando in occasione del Natale tre fasci luminosi per simboleggiare la resistenza delle strutture nella lotta al Covid. È la novità del pacchetto di iniziative che il Comune ha messo in campo per le festività natalizie. In particolare i tre fasci luminosi (realizzati grazie a Silfi) saranno proiettati verso il cielo in prossimità del giorno di Natale: l'installazione - intitolata 'I fari della resistenza. Fede, speranza, […]

today01/12/2020

Cultura

Lettori in Toscana, uno su due ha letto un libro nell’ultimo anno

FIRENZE - Poco più di un cittadino su due in Toscana ha letto un libro nell’anno precedente alla pandemia: è giovane, nella fascia d’età tra i 19 e i 35 anni ed ha scelto le sue letture prevalentemente tramite passaparola di amici, canali social e blog, in rete. Il confinamento dovuto alle restrizioni per il contrasto all'epidemia da Covid-19 non ha invece determinato grandi cambiamenti nei comportamenti tra i lettori. La metà di essi ha dedicato alla lettura lo stesso […]

today01/12/2020

News

Parte il servizio di accoglienza invernale, test rapidi per chi entra in struttura

FIRENZE - Partirà giovedì 2 dicembre il servizio di accoglienza invernale  destinato a cittadini italiani e stranieri, uomini maggiorenni, donne sole, residenti o presenti sul territorio del Comune di Firenze. Disponibili 120 posti letto in diverse zone della città, che potranno arrivare fino a 150, a disposizione dei senza dimora che decidono di lasciare la strada e ‘rifugiarsi’ al caldo delle strutture di accoglienza. Il servizio si concluderà il 31 marzo prossimo, con possibilità di eventuale proroga legata alle condizioni […]

today01/12/2020

News

Arriva la neve, allerta meteo in Mugello

FIRENZE - la perturbazione in arrivo in queste ore sull'Italia non sembra destinata a portare neve solo sul Nord Italia, ma anche sulla Toscana: la sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze segnale un codice giallo per rischio neve per oggi domani per l'area del Mugello-Val di Sieve e Alto Mugello (Romagna-Toscana). La Metrocittà ricorda anche l'obbligo per gli automobilisti di avere catene a bordo o pneumatici invernali sul proprio veicolo se si viaggia su autostrade, superstrade, statali, […]

today01/12/2020