News

News

Covid19, la Toscana apre 3 centrali di “tracing” e distribuisce 12 milioni di mascherine – ASCOLTA

TOSCANA - Nuovi posti letto per curare i malati covid19, più camere negli alberghi sanitari per quelli meno gravi, potenziamento del tracciamento, migliaia di mascherine per proteggere i sani. Queste le linee su cui si muove la Toscana per arginare l'estendersi apparentemente esponenziale del contagio. Per migliorare il tracciamento la Toscana dalle prossime ore metterà al lavoro 300 operatori che ha reclutato con apposito bando: 150 in tre grandi centrali,una per ogni Asl: nella sede di CarraraFiere, di Arezzo Fiere, […]

today02/11/2020

News

In attesa del nuovo Dpcm, la Toscana cerca di aumentare i posti letto covid – ASCOLTA

TOSCANA - Si riunisce oggi la conferenza Stato Regioni in cui il premier Conte dovrà concordare con i presidenti di regioni e i rappresentanti dei Comuni le nuove restrizioni per arginare il progredire dell'epidemia di covid19 che dovranno essere inserire nel Dpcm che presenterà alle Camere oggi pomeriggio. Tra le ipotesi sul tavolo, un anticipo alle 18 delle chiusure dei locali pubblici, un'estensione della didattica a distanza anche per gli studenti delle medie, lo stop agli spostamenti tra Regioni, la […]

today02/11/2020

Cultura

Dai tecnici agli artisti, oltre 300 in piazza per chiedere “ristori, tutele e rilancio”

FIRENZE - Oltre 300 lavoratori del settore dello spettacolo hanno manifestato oggi in piazza Santissima Annunziata a Firenze contro la chiusura imposta dall'ultimo Dpcm. A partecipare al presisio, con striscioni, bare di cartone a simboleggiare la morte del comparto e cartelli, molte anime del comparto: dal teatro alla danza, dalla lirica, alla musica, compresi i lavoratori dell'indotto. Oltre a Slc Cgil Toscana, Fistel Cisl Toscana e Uilcom Uil Toscana presenti anche realtà come Assolirica, Adi, le cooperative di shownet, Professione […]

today30/10/2020

Cultura

Reperti greci ed etruschi tornano visibili dopo 150 anni al Museo Archeologico Nazionale

FIRENZE - Quasi trecento reperti, tra cui vasi ateniesi con iconografie rarissime e uno dei più antichi importanti vasi etruschi della produzione a figure rosse, esposti da ieri al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Si intitola 'Tesori dalle terre d'Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona' la mostra che per la prima volta dopo circa 150 anni, e fino al 30 giugno 2021, espone al pubblico la collezione archeologica che fu del conte Napoleone Passerini (1862-1951) […]

today30/10/2020

News

Coronavirus, continua la corsa dei ricoveri: oggi 16 in più in terapia intensiva

TOSCANA - Sono oggi 2.765 i nuovi positivi al Coronavirus (2.278 identificati in corso di tracciamento) su un totale di 41.723 casi registrati dall’inizio dell’epidemia. L'età media deinuovi casi è 45 anni circa (il 17% ha meno di 20 anni, il 24% oltre i 60 anni). Ieri i tamponi hanno superato quota 17 mila, testando quasi 11 mila nuovi soggetti, di cui il 25% è risultato positivo (una percentuale doppia rispetto alla media nazionale). In più sono stati effetuati 1.200 […]

today30/10/2020

News

“Curiamo la Socialità”, la protesta dei Circoli contro il Dpcm – ASCOLTA

FIRENZE - I piedi, con i cartelli, davanti ai cancelli e alle serrande abbassate delle centinaia di Cicoli, SMS e Case del Popolo da lunedì costrette a chiudere per effetto delle nuove regole del Dpcm di domenica scorsa: non solo interrompere le loro attività, culturali, ludiche o ricoreative, ma di abbassare il bandone tout court. E' la protesta, pacifica ma ferma lanciata dall'ARCI a tutti i livelli territoriali, e con la campagna #noncistiamo "Curiamo la socialità", che da oggi corre […]

today30/10/2020

News

Covid,19, medici di base in sovraccarico. “Disposti a fare i tamponi, ma in sicurezza” – ASCOLTA – ASCOLTA

TOSCANA - "Va male, malissimo, siamo oberati, non esiste pace, siamo vicini al punto di non ritorno, il sistema sta per scoppiare, completamente". Così Alessio Nastruzzi, segretario generale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) della Toscana, parlando delle condizioni di lavoro dei medici di famiglia in tempi di emergenza Covid. "Da segretario generale - prosegue - lancio un grido di allarme, serve più personale, infermieri che ci aiutino, e giovani colleghi che possano essere messi a disposizione". >>> […]

today30/10/2020

Cultura

Domani in piazza i lavoratori dello spettacolo per chiedere “sostegno e rilancio”

FIRENZE - Scendono in piazza domani mattina in tutta Italia i lavoratori dello spettacolo nell'ambito di una mobilitazione nazionale indetta da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. L’appuntamento fiorentino è con un presidio "pacifico" dalle 10,00 alle 12.00 in Piazza Santissima Annunziata. Hanno aderito all'iniziativa varie realtà culturali tra cui Assolirica, Adi, le cooperative di Shownet, Professione Spettacolo Toscana Ovest. Auf, Bauli in Piazza, 360 Live Crew Net. In piazzo domani anche l'assessore alla cultura del comune di Firenze Tommaso Sacchi. Secondo […]

today29/10/2020

News

“Noi sempre al lavoro, ma senza diritti”. Domani riders in piazza – ASCOLTA

FIRENZE - Mentre sull'Italia si allunga l'ombra di un nuovo lock down, il settore delle consegne a domicilio si appresta ad una fase di super lavoro. Nonostante il ruolo essenziale svolto a marzo-aprile dallla "gig economy" e le prime vittorie nei Tribunali sul fronte delle tutele sul lavoro, la lotta per il riconoscimento dei diritti pari agli altri lavoratorio appare ancora lunga. Ecco dunque che i rider tornano in piazza, domani, per una mobilitazione nazionale: uno "sciopero delle consegne" per […]

today29/10/2020