News

Cultura

Chiude il Verdi, ma l’Orchestra della Toscana va avanti e tutela i lavoratori

FIRENZE - Il teatro Verdi di Firenze, come previsto dal Dpcm chiude i battenti, ma l'Orchestra della Toscana prosegue l'attività e continua le prove con il direttore John Axelrod per trasmettere in streaming l'esecuzione del concerto il 30 ottobre sul suo canale Youtube. È quanto fa sapere, in una nota, la Fondazione Ort. "L'attività di questi giorni - spiega la fondazione - si svolgerà come sempre nel pieno rispetto delle norme anti covid fin qui attuate, che prevedono sanificazione dell'ambiente, […]

today27/10/2020

News

Dpcm,il grido di allarme dei 1.500 circoli Arci e Acli: “Senza aiuti rischiamo di morire”

“1.500 circoli rischiano di morire e con loro la rete sociale che sostengono, soffocati dalla mancanza di aiuti economici e dalla poca chiarezza da parte del Governo”, è il grido di allarme che Arci Toscana e Acli Toscana lanciano dopo l’entrata in vigore delle nuove misure adottate dall’esecutivo per contenere la seconda ondata della pandemia. “Ad oggi - commenta il presidente delle Acli, Giacomo Martelli - permangano nei provvedimenti del Governo, anche nell’ultimo emesso ieri, riferimenti non chiari rispetto alla nostra tipologia associativa […]

today27/10/2020

News

Nuovo Dpcm, esercenti in allarme. Domani la protesta di Confcommercio – ASCOLTA

TOSCANA - Il 72% degli operatori del terziario in Toscana dichiara di non essere in grado di reggere un nuovo lockdown: è quanto emerge dall'Osservatorio congiunturale curato da Format Research per conto di Confcommercio Toscana, presentato a Firenze. Il 57% degli intervistati si è detto in difficoltà nel rispettare le scadenze fiscali, con Irpef, Irap, Ires e Tari come imposte considerate più pesanti: per questo il primo intervento chiesto al nuovo governo regionale riguarda la sfera fiscale, il credito, la […]

today27/10/2020

News

Dpcm, il 30 ottobre lavoratori dello spettacolo in piazza

FIRENZE - Scendono in piazza anche a Firenze i lavoratori dello spettacolo nell'ambito della mobilitazione nazionale indetta da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. L'appuntamento fiorentino è il 30 ottobre, con un presidio dalle 10 alle 12 in piazza Santissima Annunziata. Secondo i sindacati, l'ultimo Dpcm "rischia di assestare un colpo mortale e irreversibile al futuro della produzione culturale italiana", penalizzando soprattutto i precari, lavoratori intermittenti, e l'indotto. I lavoratori in una nota chiedono ristori "certi e immediati" per fronteggiare l'emergenza; un […]

today27/10/2020

Cultura

Maggio Musicale, 300 dipendenti in cassa integrazione

FIRENZE - Tra coro, orchestra, personale amministrativo e tecnici sono 300 i dipendenti del Maggio Musicale fiorentino per cui il teatro sta attivando le procedure per il ricorso alla cassa integrazione. Lo fa sapere lo stesso teatro che sul suo profilo Fb ha anche annunciato la cancellazione delle ultime due recite de 'Il barbiere di Siviglia' previste martedì 27 ottobre e giovedì 29 ottobre, a causa del nuovo Dpcm. Per quanto riguarda i prossimi spettacoli in cartellone, il teatro cercherà […]

today27/10/2020

Cultura

France Odeon si sposta online, scopri il programma su “Compagnia on air”

FIRENZE - Nonostante il nuovo Dpcm del 15 ottobre, che vieta le proiezioni e gli spettacoli aperti al pubblico in cinema e teatri, France Odeon va avanti e si sposta online. I film in programma per la XII edizione della rassegna dedicata al cinema francese saranno visibili dal 29 ottobre al 1° novembre sulla piattaforma Più Compagnia, in collaborazione con MyMovies.it. “Sarà un'edizione ancora più ricca di proposte, interventi, presentazioni, contenuti extra, che sfrutterà le possibilità della Rete per il […]

today26/10/2020

News

“Con un nuovo lockdown in Toscana a rischio 60 mila posti di lavoro” – ASCOLTA

TOSCANA - La Toscana ha sofferto di più rispetto ad altre regioni della crisi generata dal covid19 e peggiorerà la sua situazione con un nuovo lockdown. E' quanto emerge dall'ultimo rapporto sull'economia regionale della IRES Cgil Toscana: alla fine del 2020 si prevede un calo del 12,5% nella nostra regione contro l'11% nazionale. E in caso di lockdown, la performance in Toscana rischia di essere peggiore rispetto alla media italiana: 2,5% percentuali in meno ogni mese, contro il 2% stimato […]

today26/10/2020

News

Covid19 in Toscana, 13 decessi e 64 ricoveri in più. Un quarto dei tamponi è positivo

TOSCANA- Non si ferma la corsa montante della nuova ondata di epidemia di coronavirus in Toscana: il boletti odierno parla di 2.171 nuovi positivi, con un incremento di oltre 300 in un solo giorno (il 18 ottobre erano 900). IL  totale sale a 33.461 casi registrati dall’inizio dell’epidemia. L'età media dei nuovi contagiati è 43 anni circa (il 19% ha meno di 20 anni, il 24% è ultrasessantenne). Continua a salire la percentuale dei positivi sui soggetti testati: il 25% […]

today26/10/2020

News

Nuovo Dpcm, pubblici esercizi sul piede di guerra: “Misure punitive sconcertanti” – ASCOLTA

FIRENZE - "Un colpo mortale ad un settore preso come capro espiatorio di altri problemi che non si è voluto risolvere nei mesi scorsi". E' il durissimo giudizio di Confesercenti rispeto alle norme contenute nel Dpcm del governo in vigore da oggi, e che riguarda in particolar modo il settore della ristorazione  e della somministrazione degli alimenti: dalle 18 bar, ristoranti e pasticcerie dovranno chiudere, anche nei festivi. Salvi i pranzi, ma non si potrà sedersi allo stesso tavolo in […]

today26/10/2020