News

News

Blocco dei licenziamenti, anche Rossi a fianco dei sindacati. “Servono piani di lavoro”

FIRENZE - Il blocco dei licenziamenti imposto dal governo durante il lockdow fino al 17 agosto, potrebbe essere proprogato fino a fine novembre, ma non fino a fine anno come avrebbero voluto i sindacati. La notizia, riportata oggi sulle pagine di Repubblica, suscita l'immediata reazione di Cgil, Cisl e Uil: "I licenziamenti vanno bloccati, altrimenti sarà sciopero generale", dichiara Maurizio Landini segretario generale di Cgil intervistato dal quotidiano. Arrivare al 31 dicembre "pietrificherebbe la nostra economia", denuncia, dall'altra parte, Confindustria. […]

today06/08/2020

News

Ristoranti e bar, dal Ministero promesse per sostegno e rilancio

FIRENZE - Proroga della Cig fino a fine anno, sgravi contributivi per ridurre l'impatto del costo del lavoro, impegno a intervenire sui canoni di locazione con la proroga del credito d'imposta e l'istituzione di un fondo specifico. Queste le promesse, che la delegazione Fipe-Confcommercio guidata dal vicepresidente vicario nazionale Aldo Cursano ha ottenuto nei giorni scorsi dalla viceministra all'economia Laura Castelli per il settore della ristorazione e dei pubblici esercizi. La viceministra, spiega Confcommercio, si è anche dichiarata disponibile a […]

today05/08/2020

News

Beirut, Nardella: “Da Firenze il massimo impegno, noi ci siamo”

FIRENZE - Anche Firenze si fa avanti per sostenere materialmente la città di Beirut, dove a causa della doppia esplosione di ieri nella zona del porto - le cui cause sono ancora da accertare -, si contano 100 morti, altrettanti dispersi e oltre 4000 feriti. "Ho parlato con il console del Libano Charbel Chbeir per trasmettergli le condoglianze del popolo fiorentino verso il popolo di Beirut - ha scritto, su Facebook, il sindaco di Firenze Dario Nardella - Il console, […]

today05/08/2020

Cultura

Alle Oblate arriva una nuova sala lettura, al via i lavori

FIRENZE - Sono in corso a Firenze i lavori di riqualificazione alla biblioteca delle Oblate per la realizzazione di una nuova sala lettura con 64 posti a sedere. Le modifiche riguardano la 'sala delle capriate' al secondo piano del museo di paleontologia. A questa si aggiungono altri spazi oggetto dell'intervento, da destinare a servizi, per una superficie complessiva recuperata pari a 336 metri quadri: il termine dei lavori è previsto per ottobre, per un investimento complessivo di 750mila euro. La […]

today05/08/2020

Cultura

Uffizi per il turismo slow, il biglietto Passepartout passa da 3 a 5 giorni

FIRENZE - Con l'obiettivo di agevolare il turismo slow, il biglietto cumulativo Passepartout 3 Days, che con durata di tre giorni consente una visita a ciascuno dei musei delle Gallerie degli Uffizi (Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli), al Museo archeologico nazionale e al Museo dell'Opificio delle pietre dure, cresce e diventa Passepartout 5 Days. Il prezzo resta invariato, spiega una nota, la prenotazione per la visita agli Uffizi è inclusa nel prezzo: 38 euro da marzo a ottobre, 18 […]

today04/08/2020

News

Niente disoccupazione, bonus o Cig, Flai-Cgil lancia l’allarme per centinaia di operai agricoli

FIRENZE - Indennità di disoccupazione ancora non pagate (una su quattro, il triplo rispetto a un anno fa), bonus non pagati in un caso su cinque, mancato pagamento della cassa integrazione. La Flai-Cgil di Firenze lancia un triplice allarme per circa 12.000 lavoratori dell'agricoltura nel territorio di Firenze (10.000 avventizi, gli altri a tempo indeterminato), per il 70% immigrati. "Senza lavoro e senza ammortizzatori sociali, non hanno reddito né sostegno al reddito, pur avendone diritto", lamenta il sindacato. Nel dettaglio, […]

today04/08/2020

News

Vasto incendio nel grossetano, bruciano più di 50 ettari di bosco

CIVITELLA PAGANICO (GR) - È in corso da stamattina, poco dopo mezzogiorno, un incendio boschivo in località Tenuta di Bagnolo, nel Comune di Civitella Paganico (Grosseto). La stima della superficie percorsa dalle fiamme è al momento superiore ai 50 ettari di bosco misto di leccio e pino marittimo. Si sono verificati salti di fiamma fino a 200 metri di distanza e le raffiche di vento che soffiano fino a 25 chilometri orari rendono difficoltose le operazioni di contenimento del vasto […]

today04/08/2020

News

Dall’Ordine degli psicologi una lettera ai candidati alle regionali. “Serve assistenza primaria”

FIRENZE  - Rendere la Toscana una regione all'avanguardia per la salute psicologica dei cittadini, con l'obiettivo di creare salute, benessere e felicità, soprattutto dopo il difficile periodo del lockdown. Sono le richieste che l'Ordine degli Psicologi toscani rivolge ai candidati alla presidenza Eugenio Giani, Susanna Ceccardi e Tommaso Fattori, con una lettera inviata ieri. Tra le preoccupazioni dell'ordine - che durante l'emergenza sanitaria ha istituito delle linee telefoniche di assistenza gratuita - quelle relative alle conseguenze del lockdown. “Siamo preoccupati […]

today04/08/2020

Cultura

Decine di turisti per il primo giorno di riapertura del Bargello

FIRENZE - Riparte oggi il museo del Bargello, 'pantheon' della scultura rinascimentale fiorentina che custodisce capolavori di Michelangelo, Donatello, Verrocchio, dei Della Robbia, Cellini e Giambologna. In occasione della prima giornata di riapertura è stata la stessa direttrice Paola D'Agostino a fare da guida a diverse decine di turisti, in gran parte italiani, tra le stanze del museo. Per garantire la visita in sicurezza è previsto il contingentamento degli ingressi - con controllo della temperatura e massimo 150 visitatori per […]

today04/08/2020