News

Cultura

Nasce “Diario Popolare”, per raccogliere le storie della città e dei suoi abitanti

FIRENZE - Un archivio digitale dove chiunque può partecipare per ricostruire e conservare le storie personali e collettive della città. Nasce a Firenze "Diario Popolare", il progetto dell'associazione culturale Fund4Art, patrocinato dal Comune, con la collaborazione del Murate art district. Al centro alcuni temi come l'Arno, le feste popolari, la vita nelle piazze, il giardino di Boboli, le ricette tipiche, il cinema e la musica. I fiorentini potranno contribuire con video, foto o scritti che riguardano i propri ricordi: tutto […]

today24/07/2020

News

Screening covid nei luoghi della movida, si parte domani da Santo Spirito

TOSCANA - Prende il via domani, 25 luglio, in anteprima in piazza Santo Spirito a Firenze, “Movida si…cura”, la campagna di prevenzione, promossa dall’assessorato regionale al diritto alla salute, nei luoghi di vita notturna, frequentati dai ragazzi. Dal 31 luglio interesserà altre 9 località costiere della Toscana. L’iniziativa anti Covid prevede test sierologici per tutti i giovani, che ne faranno richiesta su base volontaria. Chi dovesse risultare positivo al Covid-19, dovrà sottoporsi al tampone molecolare, contattando il numero verde della […]

today24/07/2020

News

Inquinamento delle acque, lieve miglioramento in Toscana – ASCOLTA

FIRENZE - Su 20 punti campionati sulla costa Toscana 8 risultano oltre i limiti di legge e di questi 6 sono stati giudicati fortemente inquinati e 2 inquinati, tuttavia in generale la situazione è in netto miglioramento quasi ovunque con situazioni di assoluta eccellenza nel Grossetano e due punti critici già noti. È quanto emerge dal report 2020 di Goletta Verde, la storica campagna di legambiente per il monitoraggio delle acque Toscane, che quest'anno a causa del lockdown si è […]

today24/07/2020

News

Pedonalizzazione lungarno, i dubbi e le risposte del Comune – ASCOLTA

FIRENZE - "E' meglio fare le cose, anche a costo di avere delle critiche che restare fermi per aver paura di sbagliare. Questa pedonalizzazione sta trovando molti consensi fra i commercianti della zona". Il sindaco Dario Nardella, stamani su Radio Toscana, difende la pedonalizzazione del tratto centrale dei lungarni in riva destra da piazza de Giudici a via Tornabuoni, a partire dal 1° settembre. “Sono conquiste difficili ma dalle quali non si torna indietro perché Firenze oggi è anche più […]

today24/07/2020

News

Lavoratori di nidi e materne in piazza: “Nuove assunzioni e investimenti per il rientro in sicurezza”

FIRENZE - Investimenti in sicurezza, nuove assunzioni e regole certe per la ripartenza a settembre: è quanto chiedono i lavoratori dei servizi scolastici 0-6 anni (cioè di nidi e scuole materne) oggi in presidio davanti alla sede della Regione Toscana in piazza Duomo a Firenze. L'iniziativa, di carattere regionale, è stata promossa dalla Fp Cgil. E' stato spiegato che in molti Comuni toscani, a partire dalla Città metropolitana di Firenze, i servizi educativi 0-3, lo scorso anno, erano garantiti mediamente […]

today23/07/2020

Senza categoria

Covid19 in Toscana, nessun decesso ma aumentano i ricoverati

TOSCANA - Il 18 Marzo sarà la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid. È bello che la legge che la istituisce sia stata approvata all'unanimità. Sarà un giorno importante per non dimenticare questa stagione così drammatica e per ricordare tutte le persone che non sono più con noi". Lo scrive su Facebook il ministro della Salute, Roberto Speranza. In Toscana sono 4 i nuovi casi di coronavirus, nessun decesso, 8 guarigioni. I tamponi eseguiti sono 2.786 in più […]

today23/07/2020

News

Ecoballe, finalmente lo stato di emergenza. Borrelli nominato commissario

ROMA - Il Governo ha votato nella notte lo stato di emergenza per rimuovere le 56 ecoballe di rifiuti disperse in mare nel 2015 dalla motonave Ivy al largo dell'isolotto di Cerboli, nel tratto di mare fra l'Elba, Follonica e Piombino. “Abbiamo sei mesi di tempo per salvare le nostre coste e il mare", ha detto il ministro dell'Ambiente Costa annunciando la decisione. Coordinatore per gli interventi di recupero sarà il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, che ha convocato […]

today23/07/2020

News

Dopo l’afa, in arrivo forti temporali sulla Toscana

TOSCANA- Codice giallo in Toscana per pioggia fino alle 20 di domani a causa del transito nell'area appenninica di perturbazioni che potranno portare forti temporali e rischio idrogeologico, soprattutto nelle zone a nord della regione. Lo ha emesso la Sala operativa unificata della protezione civile regionale, che annuncia già da oggi pomeriggio possibili rovesci e temporali sparsi lungo l'Appennino tosco-emiliano (soprattutto nelle zone di crinale e sui versanti emiliano-romagnoli), oltre a fenomeni temporaleschi isolati, anche sulle zone interne orientali. L'intensità […]

today23/07/2020

News

Crisi covid19, profondo rosso della pelletteria toscana

TOSCANA - L'indice Istat della produzione industriale nel settore della pelletteria fa segnare un -46,4% nei primi 5 mesi del 2020 rispetto all'anno passato: secondo i dati resi noti oggi da Assopellettieri agli Stati Generali della pelletteria italiana in corso a Firenze, anche a maggio, con la riapertura delle fabbriche, l'indice ha registrato un -50,7%. Per l'associazione si tratta del "segno inequivocabile che i livelli di attività restano ancora decisamente al di sotto della norma. Lo shock, purtroppo, non verrà […]

today23/07/2020