News

News

“Chi ha fatto smart working dia un contributo”. Pioggia di critiche sul neopresidente Confindustria

FIRENZE - "Parole inaccettabili, basta con l'idea che lo smart working abbia minor valenza e dignità rispetto al lavoro tradizionale. E' ntollerabile mettere di nuovo nel mirino i lavoratori del pubblico che sono fondamentali per la tenuta del nostro Paese". E' durissima la reazione della segretaria della camera del lavoro metropolitana di Firenze, Paola Galgani, alle dichiarazioni del neopresidente di Confindustria, Maurizio Bigazzi: i lavoratori pubblici in questi mesi con lo smart working hanno lavorato da casa, praticamente "in ferie" […]

today02/07/2020

News

“L’italiano al tempo della pandemia? Troppi inglesismi a sproposito” – ASCOLTA

FIRENZE -  Claudio Marazzini è stato rieletto presidente dell'Accademia della Crusca, per il suo terzo e ultimo mandato che avrà termine nella primavera 2023. Marazzini è in carica dal 2014: è' stata anche la prima volta, nella storia secolare della Crusca, che il collegio degli accademici si è riunito in via telematica e ha votato attraverso delle piattaforme digitali. "Auspico che nei prossimi anni l'Accademia della Crusca possa confermare i suoi risultati brillanti - le parole di Marazzini -, e […]

today02/07/2020

Cultura

Uffizi 2 all’ex OPG, la proposta del sindaco di Montelupo

FIRENZE - La Villa Medicea dell'Ambrogiana, di proprietà del Demanio e già ospite di un ospedale psichiatrico giudiziario, come possibile destinazione di opere attualmente non esposte alla Galleria degli Uffizi. È la proposta messa in campo dal sindaco di Montelupo Fiorentino (Firenze), Paolo Masetti, che riprende l'idea 'Uffizi 2' rilanciata nei giorni scorsi dal primo cittadino di Firenze, Dario Nardella. A parlare di Uffizi 2 a era stato a maggio scorso anche il  sovrintendente archeologia belle arti e paesaggio per […]

today01/07/2020

Cultura

Modalità riviste per la prima Domenica Metropolitana post lockdown

FIRENZE - Torna il 5 luglio la Domenica Metropolitana, la giornata di accesso gratuito per tutti i residenti dell'area metropolitana fiorentina ai musei civici. Per il primo appuntamento post lockdown però le modalità di visita e gli spazi aperti non saranno quelli di sempre. I musei civici visitabili domenica sono Palazzo Vecchio, Museo Bardini e Museo Novecento, dalle 15 alle 20. La visita deve essere obbligatoriamente prenotata online collegandosi alla biglietteria ufficiale http://bigliettimusei.comune.fi.it/ e scegliendo l'opzione "biglietto gratuito". L’accesso ai […]

today01/07/2020

News

Cup Sanità, lavoratori in agitazione – ASCOLTA

TOSCANA - Disagi in vista per chi deve prenotare visite e esami tramite il CUP della sanità toscana, a causa dell'agitazione dei circa 450 lavoratori che da oggi iniziano una serie di scioperi a macchia di leopardo nelle varie sedi. All'origine della mobilitazione il passaggio dell'appalto del servizio al nuovo gestore - una ATI guidata dalla bolognese CNS - e il mancato accordo sui contratti da applicare ai lavoratori. La richiesta dei applicare per tutti il contratto del terziario non […]

today01/07/2020

News

Ru486, Rossi: “Somministrazione in ambulatorio è un passo avanti per la salute delle donne” – ASCOLTA

TOSCANA - La Giunta regionale toscana ha approvato ieri la delibera che consentirà presto l'utilizzo della pillola Ru486 per l'aborto farmacologico, ora effettuato in regime di day hospital, anche in ambito ambulatoriale: saranno strutture territoriali pubbliche (circa una decina in tutta la Regione) specializzate e autorizzate, e collegate agli ospedali. La donna che decide di interrompere la gravidanza dovrà presentarsi nella struttura con il documento/certificato di richiesta rilasciato dal medico del presidio consultoriale, dal medico di famiglia o da altro […]

today01/07/2020

Cultura

A settembre torna “Artigianato e Palazzo” con la raccolta fondi per la Fonte della Fata Morgana

FIRENZE - Ceramisti, molatori del vetro, sbalzatori dell'argento, orafi, intagliatori e restauratori, sono questi alcuni degli artigiani che metteranno in mostra le loro abilità per la 26/a edizione di 'Artigianato e palazzo', in programma dal 17 al 20 settembre al giardino Corsini di Firenze. La mostra, che fa da apripista alle fiere italiane di settore, presenterà una nuova selezione di maestri artigiani e offrirà al pubblico un percorso tra i testimoni della grande tradizione artigiana, con un focus sulle nuove […]

today30/06/2020

Cultura

Reading teatrali, concerti, lecture per l’estate del Museo Novecento

FIRENZE - Si intitola 100\900 il cartellone di appuntamenti estivi del Museo Novecento che a partire dal 2 luglio e fino al due ottobre proporrà un ciclo di eventi serali gratuiti, tra musica, teatro e arte. Gli appuntamenti saranno aperti ad un massimo di 100 persone per volta e si svolgeranno nel rispetto delle norme di sicurezza e il distanziamento fisico negli spazi esterni del museo tra il chiostro e il loggiato rinascimentale. Si parte questo giovedì con il ciclo […]

today30/06/2020

News

Appalti non rinnovati, presidio davanti a Amazon

CALENZANO (FIRENZE) - Presidio di protesta dei lavoratori con la Filt Cgil davanti alla sede Amazon di Calenzano (Firenze): al centro dell'iniziativa, i contratti non prorogati ad alcuni lavoratori di un'azienda degli appalti, la Tre Elle, dopo che si erano rivolti alla Filt Cgil lamentando il mancato pagamento delle trasferte e un errato conteggio delle ore lavorate. Dal momento in cui la Tre Elle ha ricevuto l'appalto per servizi di corrierato, nel novembre 2019, viene spiegato, ha sempre operato solo […]

today30/06/2020