News

Cultura

Cinema in Villa, il giardino Bardini diventa un’arena all’aperto

FIRENZE -  Dall'8 luglio all'8 agosto, per la prima volta nella sua storia, la terrazza belvedere del Giardino Bardini diventa un cinema all'aperto: in programma ogni sera alle 21.15 una trentina di film, proiettati per un massimo di 100 spettatori. L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione CR Firenze, la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, in collaborazione con Musart, il programma invece è curato dalla Fondazione Stensen. "Aprire villa Bardini per il cinema è un passo importante e lo facciamo anche […]

today26/06/2020

Cultura

Prorogato l’appalto delle biblioteche, riapriranno a tutte a metà luglio

FIRENZE - Dopo le proteste da parte del gruppo dei 'Biblioprecari', i lavoratori precari delle biblioteche fiorentine, Palazzo Vecchio fa la sua mossa: tutte le biblioteche di Firenze riapriranno indicativamente a metà luglio e con la ripresa dei servizi sarà riattivato il contratto dei lavoratori in appalto con la disposizione di far slittare il termine dello stesso, previsto per il 30 giugno, per un periodo corrispondente alle settimane di sospensione totale dei servizi bibliotecari. "Siamo al lavoro - ha dichiarato […]

today26/06/2020

News

Scuola, tutti in classe il 14 settembre. Sulla mascherina si decide a fine agosto

ROMA - Governo e Regioni hanno raggiunto l'accordo sulle linee guida per a ripartenza delle scuole a settembre: la riunione convocata a Roma si è conclusa circa un'ora fa. Rientro in classe per tutti il 14 settembre, screening e test a campione per i professori, studenti e tutti gli operatori della scuola e riduzione ad 1 metro della distanza di sicurezza interpersonale di sicurezza sono alcune delle novità che emergono dall'incontro. Riguardo l'uso della mascherina in classe, una nuova valutazione […]

today26/06/2020

News

Bankitalia: la crisi covid19 peserà più in Toscana che altrove – ASCOLTA

TOSCANA - "Riduzione del fatturato nel primo semestre 2020 nell'ordine di un quinto nell'industria e di circa un terzo nei servizi privati non finanziari": è quanto prevede per le imprese toscane la Banca d'Italia, che oggi ha presentato a Firenze il suo rapporto dedicato all'economia regionale della Toscana, sottolineando che le imprese "hanno programmato una notevole revisione al ribasso della spesa per investimenti, già su livelli storicamente contenuti". Per Bankitalia "anche tenendo conto delle misure governative di moratoria e di […]

today26/06/2020

News

Riaperture, da oggi accessibili 13 nuove giardini e aree gioco – ASCOLTA

FIRENZE - Proseguono a Firenze le riaperture di giardini e aree giochi in città. Con una nuova ordinanza firmata oggi tornano fruibili altri 13 spazi tra giardini e aree gioco comuni. L'apertura avverrà sette giorni alla settimana: la direzione ambiente potrà ampliare la fascia oraria di accesso in base a specifiche esigenze e nel rispetto del calendario ordinario di apertura e chiusura dei giardini. Rimangono possibili aperture ritardare o chiusure anticipate disposte dagli uffici comunali per motivi di sicurezza. Tra […]

today26/06/2020

News

La foca monaca torna a nuotare in Toscana. Dopo 60 anni – ASCOLTA

Capraia (LI) - Dopo 60 anni una foca monaca (Monachus monachus) è tornata nella stessa grotta che sull'Isola di Capraia storicamente prende il suo nome (Grotta della Foca), nella costa occidentale. Un bellissimo esemplare è stato infatti osservato da una ricercatrice durante un sopralluogo, confermando gli avvistamenti sporadici, ma ripetuti, delle ultime settimane. Grazie alla cautela adottata per non arrecare disturbo ed evitare rumori, ed all'aiuto della risacca, l'animale non si è accorto di essere osservato. Il sopralluogo è stato […]

today26/06/2020

News

Scuola, Grieco: “Con risorse aggiuntive, accordo più vicino ” – ASCOLTA

ROMA - Rinviata ad oggi pomeriggio la Conferenza Stato-Regioni inizialmente in programma ieri per discutere delle linee guida per il ritorno a scuola a settembre. Dopo le critiche arrivate, anche da parte delle regioni, alla bozza sulle linee guida del Ministero dell'Istruzione che era circolata, il governo ha spiegato di voler lavorare ad un testo condiviso. “Entro martedì il governo ha promesso di arrivare all'accordo” ha detto ieri il presidente della Conferenza delle Regioni e della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. […]

today26/06/2020

Cultura

Per il palinsesto estivo di Novaradio torna in onda il “Decaneurone” di Catalyst!

FIRENZE - Torna in onda per il periodo estivo “Decaneurone”, il progetto realizzato in collaborazione con il Teatro Corsini di Barberino di Mugello e la Compagnia Catalyst Nell’ambito della campagna lanciata da Novaradio “La Cultura Va In Onda” e dell’iniziativa di Arci nazionale “Resistenza Virale”, sostenuta da Arci Firenze, Dal 27 giugno in replica ognisabato alle 16 e domenica alle 11.00 sulle frequenze di Novaradio le novelle del Decamerone di Boccaccio lette da Riccardo Rombi.  

today25/06/2020

Musica

Soul e non solo, Michael Kiwanuka arriva all’Estate Fiesolana 2021

FIRENZE - Appena iniziata l'edizione 2020, l'Estate Fiesolana già comunica gli appuntamenti per il 2021: sul palco del Teatro Romano il 17 luglio Michael Kiwanuka, una delle voci più autorevoli del soul mondiale, con uno stile unico capace di abbracciare anche funk, jazz e rock. Nato a Londra da genitori ugandesi, Michael Kiwanuka il musicista è stato paragonato a giganti della musica come Gil-Scott Heron e Otis Redding e con il l'ultimo album “Kiwanuka”, uscito nel 2019 per Interscope Records, […]

today25/06/2020