News

News

Riaperture e movida. Fipe: “No al numero chiuso nelle piazze” – ASCOLTA

TOSCANA - Il primo fine settimana di riapertura generalizzata di negozi e attività commerciali, compresi pubblici esercizi e spiagge, porta con sé anche nella nostra Regione alcune indicazioni positive sulle inclinazioni dei toscani rispetto alla ritrovata libertà e sulla ripresa dei consumi. Ma scatenano anche le polemiche sulla ripresa di una "movida fuori controllo", con assembramenti poco rispettosi delle distanze di sicurezza e dell'obbligo di indossare le mascherine: succede a Firenze, in alcuni luoghi "culto" dell'estate fiorentina come piazza Santo […]

today25/05/2020

Cultura

Il cinema “La Compagnia” riparte come sala virtuale

FIRENZE -  Una vero e proprio cinema online, con biglietti da pagare e orari degli spettacoli prefissati, per permettere agli spettatori di non perdere l'abitudine dell'appuntamento in sala pur restando seduti sul divano di casa. Nasce 'Più Compagnia', la piattaforma online lanciata promossa da Fondazione Sistema Toscana e Regione Toscana, per rilanciare l'attività della sala di via Cavour, in attesa della riapertura. Il progetto, però si precisa, intende affiancare e non sostituire la sala tradizionale e resterà dunque attivo anche […]

today22/05/2020

News

Dl Rilancio, Nardella: “Parlerò con i Ministri, bisogna fare presto”

FIRENZE - Continuano gli appelli del Sindaco Dario Nardella per ricevere quanto prima aiuti dal governo. A Firenze ci sono quasi 200 milioni di euro di buco e tra qualche mese sarà impossibile pagare stipendi e spese fisse (circa 25 milioni al mese). In più ieri la scoperta che per un gap della burocrazia c'è bisogno di un altro decreto per avere i fondi che il governo aveva sbloccato per i Comuni turistici italiani (100 milioni di cui 8 per […]

today21/05/2020

News

Cassa in deroga, Grieco: “La responsabilità dei ritardi non è delle Regioni”

FIRENZE -  Al 19 maggio risultano pervenute alla Regione Toscana 38.290 domande per la cassa integrazione in deroga, delle quali 37.827 istruite e 37.623 autorizzate (il 98,2%), per circa 100mila lavoratori interessati, di cui due terzi provenienti dal settore del turismo e del commercio. Lo ha detto l'assessore toscano al lavoro Cristina Grieco facendo oggi il punto sulla Cigd. Per l'assessore "è inaccettabile l'attesa per i lavoratori che ancora non hanno ricevuto la Cigd ed è altrettanto inaccettabile cercare di […]

today21/05/2020

Cultura

Gli Uffizi ripartono il 3 giugno, oggi 150 visitatori a Boboli

FIRENZE - Giovedì 28 maggio Palazzo Pitti, mercoledì 3 giugno sarà la volta degli Uffizi. Le Gallerie riaprono al pubblico, lo ha annunciato il direttore Eike Schmidt in occasione, questa mattina, della riapertura del Giardino di Boboli. "Anche se eravamo pronti su tutta la linea - ha detto Schmidt - abbiamo declinato queste aperture seguendo alla lettera le indicazioni del comitato tecnico scientifico: prima i musei all'aperto, come Boboli, quindi quelli piccoli, con meno di centomila visitatori all'anno, infine i […]

today21/05/2020

Cultura

Il Korea Film Festival slitta a settembre tra eventi in sala e streaming

FIRENZE - Non a marzo né a maggio: slitta definitivamente all'autunno il 18/o Florence Korea Film Festival. La rassegna, originariamente prevista per la seconda metà di marzo e spostata poi a fine maggio a causa dell'emergenza coronavirus, si svolgerà dal 23 al 30 settembre, con appuntamenti virtuali e in sala tra il Cinema La Compagnia e altri luoghi della città. Il programma del festival non subirà sostanziali variazioni rispetto a quello già annunciato: la prima retrospettiva in Italia dell’attore Cho […]

today20/05/2020

Cultura

Covid19, salta l’edizione 2020 del Firenze Rocks

FIRENZE - Dopo giorni in attesa di comunicazioni ufficiali arriva la triste conferma che tutti purtroppo aspettavano:  l'edizione 2020 del festival Firenze Rocks che avrebbe dovuto svolgersi dal 10 al 13 giugno alla Visarno Arena è ufficialmente cancellata. La decisione, spiegano gli organizzatori, arriva a seguito della pubblicazione del Dl n.33 del 16/5/2020 che, per fronteggiare l'emergenza epidemiologica scaturita dal virus Covid-19 , vieta gli assembramenti di persone fino al 31 luglio 2020. Ancora non è certo che i live […]

today19/05/2020

News

Giovedì riapre le sue porte il Giardino di Boboli

FIRENZE  - Riapre giovedì 21 maggio, dopo oltre dieci settimane di chiusura per l'emergenza coronavirus, il Giardino di Boboli di Firenze che sarà accessibile sia dall'ingresso di Palazzo Pitti, sia attraverso la porta di Annalena tutti i giorni della settimana (dalle 8,45 alle 18,15). In una nota, le Gallerie degli Uffizi ricordano che all'interno del Giardino valgono tutte le norme nazionali e regionali per contrastare la diffusione del coronavirus: è vietato l'ingresso a persone con la temperatura oltre 37,5 gradi, […]

today19/05/2020

Cultura

Su Novaradio arrivano i “Diari Multimediali Migranti”

FIRENZE - Da oggi arriva su Novaradio "DIMMI ALLA RADIO - Diari Multimediali Migranti on air". Un'idea radiofonica legata al progetto DIMMI di Storie Migranti, in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano che grazie alle letture dei volontari del gruppo di lettura ad alta voce di Arci Firenze porterà in onda alcuni dei componimenti realizzati dai partecipanti al concorso Dimmi dello scorso anno. Le letture, introdotte da una breve presentazione degli autori stessi, saranno in […]

today19/05/2020