News

News

Fase 2, al lavoro 200 mila toscani. Rossi: Serve un piano per il lavoro”

TOSCANA - "Abbiamo calcolato che in Toscana dovrebbero tornare" da oggi al lavoro con la Fase 2 "200mila persone, però la situazione è tranquilla". Lo ha detto Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, a 'Circo Massimo' su Radio Capital, che avverte: "Ci vorrà massima attenzione, e responsabilità". La Regione ieri ha emesso un'ordinanza che ha stabilito che nei luoghi di lavoro - ad eccezione di cantieri e ospedali - e sui mezzi pubblici si debba mantenere la distanza di almeno […]

today04/05/2020

News

Fase 2 per la sanità. Saccardi: “Si torna alla normalità ma pronti a nuovi focolai” – ASCOLTA

TOSCANA - Scatta a partire da oggi, in modo graduale, una nuova fase anche per la sanità toscana: mentre si chiudono in molti ospedali i reparti Covid di degenza e terapia intensiva che si erano approntati nelle settimane scorse, inizia il ritorno alla normalità per l'organizzazione sanitaria. Un restart cui si sta lavorando da diversi giorni, e le cui linee guida sono quelle  fissate dall'ordinanza firmata ieri dal governatore Enrico Rossi. Dopo la sospensione della cosiddetta "chirurgia di elezione" decisa […]

today04/05/2020

News

Parchi aperti, si al trekking ma niente giochi per i bambini

FIRENZE - Riaprono anche a Firenze da oggi, in parte, giardini, parchi e aree verdi cittadine. Da oggi riaprono le grandi aree non recintate - Cascine, Albereta, Argingrosso - oltre ad alcune aree verdi recintate, in tutti i quartieri: Area Pettini e Villa Favard (Q2), Rusciano (Q3), Villa Vogel e Villa Strozzi (Q4), San Donato e Orticoltura (Q5) dalle 9,30 alle 18,30. Come prevede il decreto sulla "fase 2", le persone potranno tornare a fare attività sportiva (individualmente e mantenendo […]

today04/05/2020

Cultura

“La Cultura va in onda”, Novaradio offre i suoi spazi agli artisti!

FIRENZE - In questi giorni l'emergenza per il coronavirus ha sospeso gli eventi culturali in programma in tutta Italia e anche nella nostra città. Novaradio, la radio di Arci Firenze, da sempre dedica uno spazio centrale alla Cultura, ovvero la "C" che compone l'acronimo della nostra associazione, con interviste e approfondimenti quotidiani. In questo momento difficile vogliamo continuare ad essere la "radio della cultura" di Firenze e abbiamo deciso di accogliere sulle nostre frequenze tutta quell'espressione artistica che in questo […]

today03/05/2020

Cultura

“Fiabe alla radio”, letture per bambini in onda ogni giorno su Novaradio

FIRENZE - All'appello di Resistenza Virale, lanciato da Arci Nazionale, abbiamo ricevuto un regalo bellissimo: alcune amiche socie ci hanno infatti inviato tantissime registrazioni di fiabe che hanno letto per i propri nipotini, interpretandole in maniera davvero speciale. Le letture sono così emozionanti che abbiamo pensato di regalarle a tutti, così che possiate farle ascoltare ai vostri bambini o nipotini. Saranno trasmesse ogni giorno alle 19.30 sulla nostra radio (FM Firenze 101.5 - Mugello 87.8 - www.novaradio.info) e saranno poi […]

today02/05/2020

Cultura

“Decaneurone”, su #Novaradio il Decamerone di Boccaccio letto da Riccardo Rombi

FIRENZE - Nell'ambito della campagna lanciata da Novaradio "La Cultura Va In Onda" e dell'iniziativa di Arci nazionale "Resistenza Virale", sostenuta da Arci Firenze, al via "Decaneurone", un nuovo progetto realizzato in collaborazione con il Teatro Corsini di Barberino di Mugello e la Compagnia Catalyst. Dal 16 marzo ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle 19.00 sulle frequenze di Novaradio in onda le novelle del Decamerone di Boccaccio lette da Riccardo Rombi. Catalyst risponde all'appello lanciato da Novaradio per far continuare […]

today01/05/2020

News

1° Maggio, la Festa del Lavoro… che ancora non c’è – ASCOLTA

FIRENZE - Come per lo scorso 25 aprile Festa della Liberazione, quest'anno anche la Festa del Lavoro sarà diversa da quella cui ci siamo abituati: niente cortei, feste o concerti, niente celebrazione collettiva del principio-valore fondante la nostra Repubblica democratica. Eppure ma i come oggi il lavoro è al centro delle preoccupazioni degli italiani. E sarà soprattutto il lavoro che non c'è: quello impedito, sospeso e per molti perduto a causa del blocco alle attività imposto dall'emergenza coronavirus. Secondo alcune […]

today30/04/2020

News

Carcere e Covid19, a Sollicciano partita la didattica a distanza – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo alcune settimane di riorganizzazione, parte anche anche nelle carceri fiorentine la didattica a distanza in teleconferenza. Grazie alla collaborazione tra direzione del carcere, garante dei detenuti, educatori e insegnanti e di tutto il personale carcerario, per circa 50 detenuti di Sollicciano da alcuni giorni sono ripartite le lezioni "frontali". Le virgolette sono d'obbligo, perché in realtà i docenti tengono la lezione in video conferenza, e i detenuti-alunni seguono con le LIM (lavagne interattive multimediali), mantendendo le distanze […]

today30/04/2020

News

Pop Wok, un aiuto concreto agli invisibili in tempi di coronavirus – ASCOLTA

FIRENZE - Nasce a Firenze Pop Wok, un progetto inclusivo e solidale destinato a chi è invisibile, una mensa “safe” in grado di coniugare sussistenza, dignità e salute, contro ogni discriminazione di genere. Una rete di organizzazioni attive sul territorio fiorentino (Non Una di Meno Firenze, Circolo ARCI fra i lavoratori di Porta al Prato, Cooperativa Zenzero biocatering, CAT Cooperativa sociale, ARCI provinciale e Corrente Alternata) hanno dato vita ad un progetto di preparazione di pasti da distribuire a coloro […]

today29/04/2020