News

News

Aumenta in Toscana la povertà. E il reddito di cittadinanza aiuta poco – ASCOLTA

FIRENZE - In Toscana la povertà assoluta colpisce soprattutto le famiglie numerose o quelle composte da giovani e stranieri: in totale nel 2017, ultimi dati di uno studio, la povertà interessava 117.000 persone (il 3,1% sul totale degli abitanti) e 63.000 famiglie (3,9% del totale), dati quasi raddoppiati rispetto al 2008 quando erano considerate povere 66.000 persone e 32.000 famiglie. Il quadro emerge dal terzo rapporto sulle povertà in Toscana realizzato dall'Osservatorio sociale regionale. Dal punto di vista territoriale la […]

today05/12/2019

Cultura

Il teatro per riflettere sul presente, torna “Il Sole d’Inverno”

FIRENZE - Una proposta culturale ed artistica di alto livello, ma anche un momento di aggregazione rivolto a cittadini di ogni età ed estrazione. Torna Il Sole d’Inverno, la rassegna dedicata al teatro contemporaneo in programma fino al 10 dicembre al Circolo ARCI La Pace di Compiobbi. Tra gli ospiti in cartellone, da Milano la Compagnia Bahamut che il 9 e il 10 dicembre presenta “It's App To You”, una indagine sulla realtà virtuale e sulle forme sempre più avanzate […]

today05/12/2019

News

Cresce l’occupazione in Toscana, ma il gap tra domanda e offerta rimane alto – ASCOLTA

FIRENZE - La Toscana è l'unica Regione assieme al Trentino Alto Adige, in cui il tasso di occupazione è oggi più alto – seppur di poco - di quanto lo fosse nel 2008, per effetto della crescita dell'export nei settori internazionalizzati. Crescono i lavori ad alta qualificazione, ma crescono anche i part-time e diminuiscono le ore lavorate e quindi anche una parte di lavoro più precario.I dati sono quelli presentati oggi dall'Irpet alla 1/a Fiera del Lavoro che si tiene […]

today05/12/2019

News

Sequestrati 2 milioni ad un imprenditore vicino alla ‘ndrangheta

FIRENZE - La Guardia di Finanza di Firenze ha eseguito una misura di prevenzione patrimoniale a un imprenditore 55enne che abita nella zona di Empoli, di origini calabresi, sequestrando beni immobiliari e mobiliari nonché di compagini societarie, per un valore di circa 2 milioni di euro, dopo che indagini patrimoniali avrebbero evidenziato una sproporzione tra redditi dichiarati e patrimonio disponibile. Sequestrati una trentina di rapporti bancari, sette auto, tre aziende conciarie, tra Reggio Calabria e Pisa, il 50% delle quote […]

today05/12/2019

News

Morte Scieri, la ricostruzione della procura militare

ROMA - Sarebbe stato ucciso in una punizione finita male, Emanuele Scieri, il parà di leva di 26 anni della Folgore, trovato cadavere dentro la caserma 'Gamerra' di Pisa il 13 agosto 1999. E la punizione ci sarebbe stata perché caporali lo videro parlare al telefono cellulare il cui utilizzo dentro la caserma era vietato. E' questa una ricostruzione sulla vicenda su cui lavora la procura militare di Roma, che ha riaperto l'inchiesta. L'ipotesi di reato è quella di "violenze […]

today05/12/2019

News

Forteto, il commissario mette in vendita le ville di Fiesoli – ASCOLTA

FIRENZE - Il commissario della cooperativa "il Forteto", Jacopo Marzetti, ha deciso la messa in vendita della cooperativa che è stata al centro dell'annosa vicenda giudiziaria sugli abusi nei confronti dei minori che venivano affidati alla coop, e che si è conclusa alcune settimane fa con la condanna definitiva al capo della comunità, Rodolfo Fiesoli. A darne notizia è il deputato Fdi Giovanni Donzelli, secondo cui è "una scelta oculata, per voltare pagina, e togliere la cooperativa "dalle mani dei […]

today04/12/2019

Cultura

“Appena sotto la superficie tranquilla delle cose”, in scena le parole di Carver

FIRENZE - Va in scena in anteprima, stasera alle 21.00 al Minimal Teatro di Empoli e sabato 7 dicembre alle 21.00 al Circolo Arci L'Appartamento di Firenze, “Appena sotto la superficie tranquilla delle cose” la nuova produzione della compagnia Gogmagog, liberamente ispirata ai racconti e alle poesie dello scrittore americano Raymond Carver. Lo spettacolo, con la regia di Cristina Abati, mette in scena un “lui” (Carlo Salvador) e una “lei” (Cristina Abati): voci e corpi che attraversano le parole di […]

today04/12/2019

News

Centrosinistra, Giani non convince ma il dialogo con il Pd prosegue – ASCOLTA

FIRENZE - L'accordo sul nome per il candidato governatore del centrosinistra ancora non c'è, ma il confronto continua e no c'è stata la temuta rottura tra Pd e le componenti più a sinistra. Pietra del contendere è la proposta come candidato, da parte del Pd, di Eugenio Giani, che i dem hanno "investito" all'unanimità giovedì scorso. Il nome, oramai è chiaro, non va affatto giù agli alleati: sia per le modalità di selezione, no condivise, che per questioni politiche e […]

today04/12/2019

News

Siena, studenti e prof assieme contro i rigurgiti filonazisti

SIENA - Un osservatorio sui profili social della comunità universitaria senese. È la proposta operativa emersa al termine dell’affollata assemblea, a cui era presente anche il rettore Francesco Frati, che si è tenuta al dipartimento di Storia dell’Ateneo senese, dopo il caso del docente di Giurisprudenza, Emanuele Castrucci, che diffondeva contenuti nazisti e antisemiti sul suo profilo Twitter. Ieri intanto è intervenuta la procura: l'ccount del docente è stato sequestrato e i tweet oscurati. A rischiare una denuncia per apologia […]

today04/12/2019