News

Cultura

In piazza con l’Institut Français per celebrare il 14 luglio

FIRENZE - Musica dal vivo, balli fino a mezzanotte e una gara al gioco della pétanque. Domenica 14 luglio l'Istituto Francese di Firenze e il Consolato di Francia, in collaborazione con l’Associazione Borgognissanti, celebrano la presa della Bastiglia con una grande festa in piazza Ognissanti. Dalle 20.30 musica dal vivo con Ludo Vandeau ed il suo ensemble, che proporrà in chiave  personale i più grandi successi della chanson francese da Leo Ferré, a Serge Gainsbourg, passando per Georges Brassens, Barbara, […]

today12/07/2019

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 12-13 luglio

Venerdì 12 luglio J Mascis @ Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci (Viale della Repubblica 277, Prato) Il leader dei Dinosaur Jr è il primo nome del Festival delle Colline 2019 di Prato, in tour per presentare “Elastic Days”, il terzo album in studio da solista. Mascis è un cantautore e un musicista incomparabile, un chitarrista eccezionale il cui stile ha influenzato più generazioni di solisti e band. Il suo suono fuzzy noise ha influenzato l'indie-rock dagli anni Ottanta fino […]

today12/07/2019

News

Mostro di Firenze, chiesta archiviazione per l’ultimo filone d’indagine

FIRENZE - La procura di Firenze ha chiesto l'archiviazione per gli ultimi due indagati, in ordine di tempo, per l'inchiesta sugli otto duplici delitti attribuiti al mostro di Firenze: si tratta di Giampiero Vigilanti, 89 anni, ex legionario, e di un medico di 88 anni, Francesco Caccamo. La notizia è riportata oggi dalla Nazione. Nei loro confronti, gli inquirenti, riporta il quotidiano, non sono andati oltre un "quadro indiziario fragile ed incerto, non certo suscettibile ad assurgere a dignità di […]

today12/07/2019

News

Porta a porta e differenziata spinta, ecco il nuovo piano green per Firenze. Nardella: “Discariche addio” – ASCOLTA

FIRENZE - Aumentare dal 56% al 70% la raccolta differenziata, passando dal 48% al 60% di materiale effettivamente riciclato, e ridurre i rifiuti residui che finiscono in discarica dall'attuale 38% a meno del 10%: sono ambiziosi gli obiettivi individuati nell'orizzonte del prossimo quinquennio dal nuovo piano "green" dei rifiuti lanciato dal Comune di Firenze, in collaborazione con Alia. Per raggiungere quest'obiettivo, entro il 2021 cambierà gradualmente l'intero sistema di raccolta dei rifiuti -  una vera e propria rivoluzione che coinvolgerà 200 […]

today11/07/2019

Cultura

Guido Catalano sulla terrazza del Verone per “Firenze dall’Alto”

FIRENZE - S'intitola “Tu che non sei Romantica” l'ultimo libro del poeta e performer Guido Catalano, una storia piena di "poesia, gatti, sguardi, bambini, ma anche di guerra e di paura, di sesso e di magia". Lo scrittore lo presenterà e interpreterà oggi alle 19.00 alla terrazza del Verone dell'Istituto degli Innocenti di Firenze nell'ambito di Firenze dall'alto (appuntamento già Sold Out). Il secondo e nuovo romanzo arriva dopo sei libri di poesie, tra cui le raccolte “Ti Amo Ma […]

today11/07/2019

News

Omicidio Roberta Ragusa, prima notte di carcere per Antonio Logli

LIVORNO - "Tutto sommato è tranquillo anche se continua a ripetere di essere innocente".  Prima notte tranquilla nel carcere delle Sughere di Livorno per Antonio Logli, cui ieri la Cassazione ha confermato la condanna a 20 anni di reclusione per l'omicidio e la distruzione del cadavere della moglie Roberta Ragusa, scomparsa dalla sua casa di Gello il 13 agosto 2012 e mai più ritrovata. “Sono disperato” le prima parole di Logli, che ieri ha atteso la sentenza lontano dalle telecamere, […]

today11/07/2019

News

Approvata la legge sui “diritti samaritani”, flop dell’ostruzionismo leghista – ASCOLTA

FIRENZE  - Chiunque arriva in Toscana avrà diritto a assistenza sanitaria e istruzione di base, ad un alloggio temporaneo e a un pasto caldo, qualunque sia lo status giuridico o la nazionalità, e viene riconosciuto anche il ruolo di coloro, volontari e associazioni, che si occupano dell'accoglienza. Approvata ieri dal Consiglio regionale la legge sui diritti fondamentali con 24 voti (Pd, Articolo 1 e Sinistra Toscana) contro i 10 del centrodestra. Svanisce come una bolla di sapone l' ostruzionismo duro […]

today11/07/2019

Playlist

Rossetti ospite in studio per L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE || 9 luglio 2019 >> Ascolta la puntata << Rossetti ospite in studio In playlist: ROSSETTI Piccola foglia di vento; L'America (live); Lucifero; L'amore sbagliato TARM C'era un ragazzo che come me non assomigliava a nessuno ANTONELLO VENDITTI Sotto il segno dei pesci PATTY PRAVO La carezza che mi manca (10 luglio, Peccioli, 11 Lune) FRANCO BATTIATO L'era del cinghiale bianco DIODATO Non ti amo più (10 luglio, Arezzo, Mengo music Fest) LA MUNICIPAL I tuoi bellissimi […]

today10/07/2019

Cultura

I disegni di Modigliani, Schiele, De Chirico al Museo Novecento

FIRENZE - Una grande mostra dedicata al disegno con 42 opere di artisti italiani e stranieri. È "Nel Novecento. Da Modigliani a Schiele, da De Chirico a Licini", una delle cinque nuove esposizioni 'estive' in programma al Museo Novecento dal 12 luglio al 17 ottobre. Le opere collocate al primo piano della struttura, prestate dalla Galleria Nazionale d’arte moderna e contemporanea di Roma, sono poste in dialogo con la collezione Alberto Della Ragione, nucleo centrale del museo. I tre disegni […]

today10/07/2019