News

News

Sansepolcro a lutto domenica per le due vittime del disastro aereo

SANSEPOLCRO - Lutto cittadino domenica prossima a Sansepolcro (Arezzo), la cittadina dell'Aretino dove vivevano Carlo Spini e la moglie Gabriella Viggiani, morti nel disastro aereo in Etiopia. In questo modo il sindaco Mauro Cornioli, che oggi ha ricevuto in municipio i figli della coppia,  con l'Amministrazione comunale intende manifestare "in modo tangibile e solenne il cordoglio della città, stringendosi attorno al dolore dei figli e della famiglia" della coppia. Una messa di suffragio, si spiega in una nota del Comune, […]

today12/03/2019

Cultura

“Potere e virtù”, ecco l’82° edizione del Festival del Maggio Musicale

FIRENZE - Cinque titoli d’opera, tra cui una nuova commissione, e oltre 130 appuntamenti tra lirica, sinfonica, balletto e incontri. È l’82esima edizione del festival del Maggio Musicale Fiorentino, intitolata "Potere e virtù" che torna dal 2 maggio al 26 giugno non solo al teatro dell’opera, ma con appuntamenti in tutta la regione. Ad inaugurare la rassegna il Lear di Reimann con sul podio Fabio Luisi e alla regia lo spagnolo Calixto Bieito. Al centro del programma “Leonardesca. Aforismi per […]

today11/03/2019

Cultura

Dedicato a Stefano Tusa, scomparso in Etiopi, l’Archeofilm Festival 2019

FIRENZE - Dalla Mesopotamia ai segreti di Tutankhamon fino all'invenzione della ruota idraulica in Cina. Sono questi alcuni dei temi di 'Firenze archeofilm', il festival internazionale di archeologia, arte e ambiente in programma dal 13 al 17 marzo presso il cinema 'La Compagnia'. Giunto alla seconda edizione il festival è dedicato all'archeologo Stefano Tusa morto ieri nell'incidente aereo in Etiopia. La rassegna, organizzata dalla rivista 'Archeologia Viva' (Giunti) e promossa da 'TourismA', prevede la proiezione di oltre 80 docufilm, di […]

today11/03/2019

News

Maggio Musicale. Nardella: “Fuori dal tunnel” – ASCOLTA

FIRENZE - "Siamo fuori dal tunnel, per dirlo alla Caparezza". Così il sindaco Dario Nardella, parlando dei conti della Fondazione del Teatro del Maggio musicale, in occasione oggi della presentazione dell'edizione 2019 del Festival: "Veniamo da 5 anni molto difficili, dopo il via libera del ministero sul nostro piano di risanamento, gli sforzi che abbiamo fatto ci hanno confermato che lo stato di salute del teatro ora è decisamente migliore del passato". "È merito delle maestranze ma anche del grande […]

today11/03/2019

News

Protesta dei lavoratori Bekaert su Ponte Vecchio: “Certezze sulla reindustrializzazione”

FIRENZE - 'Il filo non si spezza - noi siamo ancora qui - i lavoratori Bekaert': questa la scritta sullo striscione che i lavoratori dello stabilimento di Figline Valdarno (Firenze) hanno esposto stamani su Ponte Vecchio a Firenze, e poi ancora davanti alla prefettura, nel corso del presidio organizzato dalla Fiom-Cgil per tenere alta l'attenzione sulla vicenda. Sono 252 gli addetti ancora in attesa di notizie rispetto all'iter di reindustrializzazione dello stabilimento e del pagamento della Cig, reintrodotta ma ancora […]

today11/03/2019

News

Disastro aereo in Etiopia, cordoglio a Sansepolcro per le due vittime toscane

SANSEPOLCRO (AR) - Ci sono due toscani tra e 157 vittime del disastro aereo che ha coinvolto il Boeing 737 della Ethiopian Airlines, schiantatosi al suolo poco dopo il decollo da Addis Abeba. Si tratta di Carlo Spini, 75 anni, di origine ligure ma da anni residente in Toscana, a lungo medico negli ospedali di Pieve Santo Stefano e Sansepolcro, e la moglie Gabriella Viggiani, 66 anni, per anni ostetrica dell'ospedale biturgense. La coppia, una volta in pensione, da 10 […]

today11/03/2019

News

8 marzo, sciopero cortei e iniziative a Firenze e Toscana

TOSCANA  - Violenze, abusi e femminicidi - ben 106 negli ultimi 11 anni solo in Toscana; discriminazione salariale e difficoltà nella conciliazione dei tempi di vita e lavoro; piena parità sociale e lavorativa ancora lontana da raggiungere, e difficoltà nell'esercizio dei diritti di autodeterminazione, tra cui l'interruzione di gravidanza. Sono moltissimi i motivi per cui l'8 marzo, non possa essere definito  una "festa" per le donne, ma anzi un occasione di rivendicazione di diritti e dignità. Ed infatti non è […]

today08/03/2019

Cultura

Marlene Kuntz in concerto alla cavea del Maggio

FIRENZE - Protagonisti del cartellone della prossima Estate Fiorentina anche i Marlene Kuntz , che con il tour del 30/ennale dalla nascita  faranno tappa il 14 luglio prossimo nella Cavea del Teatro del Maggio musicale fiorentino. La speciale location - che torna ad essere utilizzata dopo anni, da tempi dei concerti di Eddie Vedder e Damien Rice del 2015 - sarà lo scenario di uno dei "doppi concerti" della tournée con cui Godano e co. festeggiano anche i 20 anni […]

today08/03/2019

News

Dalla maxi-mostra su Verrocchio spunta fuori anche un “nuovo” Leonardo – AUDIO / FOTO

FIRENZE - Una delle personalità più poliedriche e influenti del Rinascimento fiorentino, capace di esprimersi a livelli sublimi con la pittura, la scultura del marmo e del legno, la fusione del bronzo, l'arte orafa e quella della ceramica: un'artista a 360 gradi, come fu il suo più illustre allievo di bottega, Leonardo da Vinci. E' dedicata ad Andrea di Michele di Francesco Cioni, detto il Verrocchio, la nuova grande mostra organizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi che si apre al pubblico […]

today07/03/2019