News

News

Pd Toscana, zingarettiani all’attacco: “Discutere liste e candidati” – ASCOLTA

FIRENZE - “Il segretario regionale del Pd Simona Bonafé non è in discussione ma deve cambiare linea politica”. Dopo la netta vittoria anche in Toscana di Nicola Zingaretti nelle primarie per la segreteria – 61,7% il risultato finale, e oltre il 62% a Firenze – gli zingarettiani toscani alzano la voce e chiedono all'establishment renziano di contare nelle scelte del partito, a partire da quelle sulle prossime europee e comunali. “Un approccio non più autosufficiente e autoreferenziale” è quello che […]

today05/03/2019

Cultura

Cosimo e Caterina de medici, oltre 50 iniziative nel 500/o dalla nascita

FIRENZE - Oltre 50 eventi, fino a dicembre, per celebrare i 500 anni dalla nascita di due personaggi chiave per la storia della città di Firenze, Caterina de' Medici, poi regina di Francia, e Cosimo I de' Medici, che a 17 anni (divenne duca di Firenze. E' stato Palazzo Vecchio a promuovere la costituzione di un comitato organizzativo, costituito da 22 istituzioni cittadine, come ha spiegato il sindaco Dario Nardella. >>> Ascolta Gli eventi spaziano dalle mostre alla musica, dal […]

today05/03/2019

Cultura

Il grande jazz a “Politeama in Primo Piano” – ASCOLTA

PRATO - Al via oggi fino al 26 marzo il Ridotto del Politeama ospita la 7/a edizione di Politeama in Primo Piano con la direzione artistica di Mirko Guerrini. La rassegna, che quest’anno prevede quattro appuntamenti, sempre di martedì alle 21, come da tradizione dà spazio ad alcune delle più giovani e interessanti proposte del panorama musicale italiano, che spesso fanno fatica a trovare luoghi adatti alla loro espressione musicale. Per chi vuole, prima dello spettacolo dalle ore 20 anche […]

today05/03/2019

Cultura

Villa Bardini, ingressi gratis al giardino per la Settimana della cultura

FIRENZE - Villa Bardini a Firenze aderisce alla 'Settimana della cultura' indetta dal ministero dei Beni e delle attività culturali e da oggi al 10 marzo compresi sarà gratuito per tutti l'accesso al suo splendido giardino. Si potranno così visitare la scalinata barocca e la celebre pergola del glicine e ammirare Firenze dalla terrazza panoramica che offre scorci unici della città. Rimane invece a pagamento (8 euro) l' ingresso alla villa dove è aperta fino al 17 marzo la mostra […]

today05/03/2019

Cultura

Il ritratto “segreto” di Artemisia Gentileschi – FOTO / AUDIO

FIRENZE - La Santa Caterina d'Alessandria di Artemisia Gentileschi come risultato dell'unione tra l'autoritratto della pittrice e il ritratto di Caterina, figlia del granduca Ferdinando de' Medici, realizzato durante la permanenza alla corte dei signori toscani. È l'ipotesi emersa dalle analisi svolte dall'Opificio delle pietre dure di Firenze sulla tela della pittrice custodita agli Uffizi di Firenze: lo studio ha mostrato che sotto la superficie dell'opera esiste una versione preesistente della Santa Caterina, senza corona e con un turbante, ed […]

today04/03/2019

News

Scarti della pelle, un accordo da 80 milioni di euro per eliminare i residui

TOSCANA - Un investimento da 80 milioni di euro da parte dell'associazione Conciatori di Santa Croce sull'Arno per rendere immediatamente utilizzabili i rifiuti prodotti dalla lavorazione della pelle e i fanghi del distretto del cuoio tra le province di Firenze e Pisa. E' quanto prevede il protocollo d'intesa siglato stamani dal presidente della Giunta, Enrico Rossi, e Alessandro Francioni, presidente dell'Associazione Conciatori e Alessandro Giari, amministratore unico di Rea Impianti srl. "C'è chi parla di economia circolare, l'accordo di oggi […]

today04/03/2019

Cultura

Una mostra dedicata all’arte del Bahrein

FIRENZE - Inaugurata ieri a Firenze alla presenza di Sheikha Mai Bint Mohammed Al Khalifa, presidente dell'Autorità per la cultura e le antichità del Bahrain e una delle donne più influenti del mondo arabo, 'Bahrain meets the world in Florence', esposizione che propone espressioni artigianali e della cultura bahrenita. L'esposizione, all'Auditorium al Duomo, prevede l'apertura straordinaria al pubblico oggi e il 5 marzo. L'inaugurazione giunge a conclusione di un simposio internazionale dal tema 'World Heritage Sites for Dialogue 2019' e […]

today04/03/2019

News

Muore all’improvviso, ipotesi di sespi da pneumococco

AREZZO - Una sepsi fulminante da pneumococco: questa la causa, secondo quanto reso noto dalla Asl, del decesso del 49enne di Pratovecchio, morto ieri intorno alle 7.30 al pronto Soccorso di Bibbiena (Arezzo). Gli accertamenti eseguiti, si spiega, hanno confermato ai sanitari il "sospetto subito emerso: un'infezione batterica fulminante". L'Asl spiega che non sono previsti "interventi di profilassi tra le persone che sono state vicino al 49enne, a differenza di quanto avviene nei casi di meningococco". L'azienda sanitaria ha espresso […]

today04/03/2019

News

Tar Toscana, calano i ricorsi pendenti

I ricorsi pendenti presso il tribunale amministrativo regionale per la Toscana "sono ulteriormente diminuiti rispetto all'anno precedenti". Lo ha detto il presidente del Tar toscano, Manfredo Atzeni, parlando in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario. "Il dato attuale è costituito da 5.684 ricorsi - ha affermato nella sua relazione -, e ricordo che il dato è sceso da 8.098 alla fine del 2014 per passare a 7.578 nel 2015, 6.712 nel 2016, 6.139 nel 2017". In leggero calo il numero dei fascicoli […]

today04/03/2019