News

Cultura

Fabrizio Gifuni e Michael Cunningham tra gli ospiti del Premio Von Rezzori

FIRENZE - L'incontro tra scrittori stranieri, traduttori e lettori, la promozione della lettura per tutti, gli eventi in collaborazione con realtà cittadine come La Città dei Lettori o il Festival del Maggio Musicale Fiorentino. Sono alcuni degli ingredienti della 13/a edizione del 'Premio Gregor Von Rezzori', il festival di letteratura internazionale, a cura di Andrea Bajani, in programma dal 3 al 6 giugno tra Palazzo Vecchio, Gabinetto Vieusseux, Cenacolo di Santa Croce, Teatro Goldoni, 'Libreria todo modo'. Andres Barba con […]

today15/05/2019

Playlist

Marco Cocci ospite a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 14 maggio 2019 >> Ascolta la puntata << L'attore e musicista pratese Marco Cocci presenta il suo debutto solista "Steps" In playlist: MARCO COCCI Love song/ As the sun (16 maggio, Prato, Wallace; 30 maggio, Pistoia, Ozne; 31 maggio, Cavriglia, Officina Klee; 1 giugno, Firenze, teatro dell'Opera) FABIO CONCATO Domenica bestiale (9 luglio, Poggio a Caiano, villa Medicea, per il Festival delle Colline) FRANCO 126 Nuvole di drago (18 maggio, Prato, piazza del Mercato Nuovo per […]

today15/05/2019

Cultura

Teatro e varietà per la Giornata Contro l’Omofobia alle Spiagge

FIRENZE - Due spettacoli e una mostra fotografica per trasformare il palcoscenico in uno spazio di riflessione e denuncia, di racconto e condivisione, per promuovere una cultura del rispetto e contrastare il fenomeno dell’omofobia, della bifobia e della transfobia. È il programma del Teatro delle Spiagge per la Giornata Contro l'Omofobia in programma venerdì 17 maggio. Si comincia alle ore 20.45 con "Romanina, la nascita di un cigno" di Anna Meacci e Luca Scarlini, uno spettacolo tratto da “Io, la […]

today15/05/2019

News

Sparò ad un ladro, chiesta l’archiviazione. “Mai più armi, non si vive più”

FIRENZE - “Non dormirò mai più dentro il capannone dove ho passato tante notti. E non consiglierei mai a nessuno di tenere una pistola in casa, a portata di mano. Lo dico a ragion veduta visto quello che è successo a me. Perché dopo non si vive più, certe cose te le porti dentro per sempre". Non è affatto un'esultanza, ma anzi un'amara riflessione, la prima reazione di Fredy Pacini - il gommista di Monte San Savino che il 28 […]

today15/05/2019

News

Comunali, 115 sindaci toscani in cerca di conferma. Solo 1 candidato su 5 è donna

TOSCANA - Sono 558 i candidati sindaco nei 187 Comuni toscani che andranno al voto il 26 maggio prossimo per rinnovare le cariche amministrative. Al voto sono chiamati 2,3 milioni di toscani, pari al 63% dei residenti. Tra i candidati a sindaco, solo il 22% sono donne. Il Comune più grande al voto è Firenze con 380.948 abitanti, seguito da Prato, Livorno, Scandicci, Empoli e Capannori; il più piccolo è Careggine (Lucca) con 539 abitanti. I comuni con oltre 15 […]

today15/05/2019

News

Comune di Firenze e Regione acquisiranno l’archivio Alinari

FIRENZE -  L'immenso patrimonio di scatti  e materiale fotografico della Fondazione Fratelli Alinari - oltre 5 milioni di pezzi che coprono un arco di tempo che va dal 1852 fino ad oggi - non andrà perduto: Comune di Firenze e Regione Toscana sono infatti pronti ad acquisire questo corpus dallo straordinario valore storico e documentario. L'annuncio è arrivato oggi dal sindaco di Firenze Dario Nardella, che ha spiegato di aver concordato l'operazione assieme al presidente regionale: "Siamo pronti ad acquistare […]

today15/05/2019

News

Morte studentesse Erasmus: “Ricorreremo contro la richiesta di archiviazione”

TOSCANA - Archiviato per la terza volta dalla magistratura spagnola il procedimento sulla morte di 13 studentesse dell'Erasmus, di cui 7 italiane, avvenuta il 20 marzo 2016 per l'incidente in Catalogna che coinvolse il pullman su cui viaggiavano: tre delle ragazze - Elena Maestrini, Valentina Galla e Lucrezia Borghi - erano toscane. Il magistrato che ha deciso di non riaprire il processo scrivendo nelle motivazioni "che non ci sono i presupposti", è lo stesso giudice istruttore del tribunale di Amposta […]

today15/05/2019

Cultura

Il grande cinema giapponese approda in città con il “Go Japan Festival”

FIRENZE - La famiglia, raccontata attraverso la commedia, le tradizioni e la dimensione fantastica della realtà: sono questi i temi al centro della prima edizione del Go Japan Film Festival, la rassegna in cartellone al cinema La Compagnia sabato 18 e domenica 19 maggio. Ospite speciale Jun Ichikawa, volto asiatico del cinema e della tv italiana, che domenica alle 18 sarà protagonista di una dimostrazione di vestizione di Kimono tradizionale. Tra i film in programma: la prima sera alle 20.00 […]

today14/05/2019

Cultura

“Fabbriche di Storie”, le opere degli Uffizi raccontate da cittadini stranieri

FIRENZE - Le voci di Marco Baliani, Lella Costa, Marco Paolini, Ottavia Piccolo, Laura Curino e molti altri per raccontare le opere di Gentile da Fabriano, Masaccio, Botticelli e Beato Angelico. È 'Fabbriche di storie' l'audio-percorso che racconta in modo inedito 12 opere d'arte delle Gallerie degli Uffizi. L'obiettivo del nuovo servizio del museo fiorentino è presentare al pubblico una visione inedita del museo vissuto come cantiere di storie da raccontare. Autori delle narrazioni sono infatti operatori museali e cittadini […]

today14/05/2019