News

News

Vaccini, la Toscana torna sopra il 95% di copertura, non per il menigococco C

TOSCANA - Superata in Toscana nel 2018 la soglia del 95% per le vaccinazioni pediatriche, obiettivo raccomandato dall'organizzazione mondiale della sanità per ottenere la cosiddetta 'immunità di gregge', con dati negativi soltanto per il meningococco C.  I risultati sulle vaccinazioni sono stati presentati oggi dall'assessore toscano al diritto alla salute Stefania Saccardi, insieme al nuovo calendario vaccinale. >>> Ascolta Per quanto riguarda le vaccinazioni dei bambini a 24 mesi di età, la Toscana ha raggiunto il 96,8% per l'esavalente (nel […]

today22/02/2019

News

L’ex sceriffo Cioni torna in campo e candida un giovane siriano per Palazzo Vecchio – ASCOLTA

FIRENZE  - Dopo il fallito tentativo di candidare Andrea Magherini come sindaco di Firenze alla guida di una coalizione di sinistra e nelle more della discussione dei partiti di opposizione “da sinistra”, l'ex vicesindaco-sceriffo di Firenze, Graziano Cioni e la sua associazione-movimento politico “Punto e a capo” rompono gli indugi e annunciano la presentazione di un proprio candidato per Palazzo Vecchio Si tratta di Mustapha Watte, 33 anni, di origine siriana ma da anni a Firenze: “I temi cardine del […]

today21/02/2019

News

Novantenne uccide l’anziana moglie e tenta il suicidio

POGGIBONSI - Un uomo di 90 anni ha ucciso stamani la moglie 82enne e poi ha tentato di togliersi la vita. L'anziano avrebbe confessato ai carabinieri, chiamati da un vicino dell'anziana coppia residente a Poggibonsi, ha ammesso le sue responsabilità Ai militari l'uomo ha detto di aver strangolato la moglie mentre dormiva stamani intorno alle 7. Poi sarebbe uscito per andare a gettarsi nello Staggia e togliersi la vita, tentativo fallito a causa della poca acqua nel fiume. Tornato a […]

today21/02/2019

Cultura

Musica, incontri, spettacoli per sfuggire alla “Dimenticanza”

FIRENZE - Tre giornate dedicate alla memoria del nostro passato più recente, provocatoriamente intitolate alla 'Dimenticanza', che minaccia quotidianamente minaccia di avvolgere la nostra memoria storica e collettiva. È il progetto nato dal laboratorio permanente dedicato al teatro di narrazione diretto da Anna Meacci in collaborazione con Teatri d’Imbarco, in programma da venerdì 22 a domenica 24 febbraio al Teatro delle Spiagge tra mostre, cinema, musica e spettacolo. Si parte venerdì con “Fabrizio De Andrè, poeta di Canzoni”, dalle 18.00 […]

today21/02/2019

Cultura

Alla scoperta di Santa Maria Nuova con un ciclo di visite guidate

FIRENZE - Un appuntamento al mese, rivolto ai bambini e i loro genitori, per scoprire le prestigiose opere d'arte, tra dipinti, affreschi, sculture che negli anni sono state donate all'ospedale Santa Maria Nuova. È il ciclo di visite gratuite al museo dell'ospedale più antico del mondo, che la Fondazione Santa Maria Nuova onlus nell'ambito di un progetto di alternanza scuola lavoro con l'Itt Marco Polo di Firenze organizza dal 23 febbraio, si proseguirà poi con altri tre appuntamenti, sempre il […]

today21/02/2019

News

Giubbe Rosse, La Filcam Firenze in pressing sulla proprietà dell’immobile – ASCOLTA

FIRENZE - La questione del marchio delle Giubbe Rosse e della sede dello storico caffe bar al centro di una procedura di fallimento son stati ieri gli argomenti caldi dell'incontro ieri del tavolo di crisi. Per quanto riguarda il marchio, sequestrato nei giorni scorsi per decisione del tribunale, dovrebbe essere "salvo": vincolato dal recente regolamento del Comune sugli "esercizi storici d'eccellenza" e quindi legato alla cessione d'impresa, anche se rimangono delle pratiche burocratiche e giuridiche da definire. Più delicata invece […]

today21/02/2019

News

Omicidio Piscaglia, la condanna per padre Gratien è definitiva

ROMA - Si aprono in via definitiva le porte del carcere per padre Gratien Alabi: ieri sera la Cassazione ha condannato il frate congolese a 25 anni di detenzione per l'assassinio di Guerrina Piscaglia, la donna scomparsa da Ca Raffaello piccola frazione del comune di Badia Tedalda il 1° maggio 2014. Secondo l'accusa il religioso, conosciuto nella sua comunità come padre Graziano, ha ucciso la donna e ne ha soppresso il cadavere: secondo quanto appurato ai giudici, tra i due […]

today21/02/2019

Cultura

Dalla tomba di Tutankhamon alla Pompei sommersa per TourismA

FIRENZE - 100 espositori e oltre 250 relatori per mettere al centro i temi legati alla promozione del patrimonio culturale italiano e internazionale, del turismo sostenibile e consapevole, della cultura come patrimonio dell'umanità. È la quinta edizione di TourismA, il salone dell’archeologia e del turismo culturale in programma al Palazzo dei congressi dal 22 al 24 febbraio. Al centro della tre giorni la visita virtuale alla tomba di Tutankhamon, ricostruita in 3d grazie ad una speciale "macchina del tempo", con […]

today20/02/2019

Cultura

Allo Stensen una serata dedicata a migranti e disobbedienza civile

FIRENZE - La storia di Cédric Herrou, il contadino della Val Roja che offre ospitalità a centinaia di migranti che tentano di superare il confine tra Italia e Francia è al centro di ‘Libero’ di Michel Toesca (Francia 2018, 105'), il documentario in proiezione domani alle 21.00 al cinema Stensen di Firenze. Al termine del film, seguirà dibattito sul tema con Riccardo Magi, deputato di +Europa salito a bordo della Sea Watch il 27 gennaio scorso. Cédric ha sfidato le […]

today20/02/2019