News

News

Dopo l’affronto alla Shoà, l’elogio del Main Kampf

PISA - Nuova bufera su Manuel Laurora, consigliere comunale della Lega a Pisa e leader del locale comitato anti-moschea, nei giorni scorsi finito al centro delle polemiche per non essersi alzato, unico in tutto il Consiglio comunale, durante il minuto di silenzi in ricordo delle vittime della Shoah. Ieri l'ultima provocazione, quando sul suo profilo FB indica tra i libri preferit il "Mein Kampf" di Adolf Hitler. "Il Mein Kampf è interessante. Certo è folle ed è opera di un […]

today31/01/2019

News

“Sinistra civica” per Nardella, ad appoggiarlo anche Angela Terzani

FIRENZE - In assenza di un accordo con i partiti dell'ex centro-sinistra, il sindaco uscente e ricandidato Dario Nardella punta a drenare i voti a sinistra con la lista “Sinistra civica per Firenze”. Tra i promotori dell'omonima associazione, che si presenta venerdì (ore 18, spazio Zap, vicolo di S.M. Maggiore) c'è anche Alessandro Bellucci, storico organizzatore di eventi e concerti con Le Nozze di Figaro. Tra i candidati in lista ci sarà Angela Terzani Staude, vedova dello scrittore Tiziano Terzani: […]

today30/01/2019

Playlist

Musica e Politica: Diritti e Rovesci a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 29 gennaio 2019 Ospite al telefono: Michele Lionello, direttore artistico del festival Voci per la Libertà/Una Canzone per Amnesty  >> Ascolta il podcast << In playlist: BRUNORI SAS L'uomo nero ENRICO RUGGERI La badante MIA MARTINI / IVANO FOSSATI La canzone popolare MIA MARTINI / EDOARDO BENNATO Tutto sbagliato baby IVANO FOSSATI Mio fratello che guardi il mondo FRANCO BATTIATO Come un cammello in una grondaia DISCIPLINATHA Up patrios to arms GIORGIO CANALI e ROSSOFUOCO Mille […]

today30/01/2019

Cultura

Dalla trance all’ambient con il nuovo festival “Disconnect < code >“

FIRENZE - Una rassegna che, tra sperimentazione sonora e nuovi linguaggi visivi, investiga la centralità dei codici nella cultura tecnologica odierna. È Disconnect <code>, il nuovo festival nato dalla collaborazione fra Musicus Concentus e Disconnect, in programma con 4 appuntamenti dal 2 febbraio al 3 aprile in Sala Vanni e al Teatro Puccini. I concerti e le performance di <code> indagano le possibilità di utilizzo espressivo dei codici del sound design e dei linguaggi video, fino ad arrivare alle nuove […]

today30/01/2019

News

Nuova pista aeroporto, Nardella: “Valutiamo il ricorso”

FIRENZE - "Sto prendendo in esame, con i miei uffici, qualunque tipo di azione legale con varie ipotesi di reato: dal danno all'erario fino a reati penali per abuso di ufficio perché un ennesimo ingiustificato rinvio" sarebbe "un fatto di una gravità madornale". Lo ha detto stamani il sindaco di Firenze Dario Nardella, dopo il nuovo rinvio al 6 febbraio, della Conferenza dei servizi chiamata a dare il via libera a masterplan e nuova pista da 2400 metri dell'aeroporto di […]

today30/01/2019

Musica

Flaming Lips e Eels sono i primi ospiti di “Settembre | Prato è Spettacolo”

PRATO - La quinta edizione del festival dell'estate pratese si inaugura nel segno dell'indie-alternative rock made in Usa. Il 1° settembre saranno infatti Flaming Lips e Eels a salire sul palco del Settembre|Prato è Spettacolo, in piazza Duomo a Prato. I Flaming Lips tornano in Italia per la loro unica data italiana estiva dopo l’appuntamento che li ha visti protagonisti lo scorso novembre sul palco dell’Alcatraz di Milano. I loro show stravolgono i sensi con costumi e scenografie particolari, palloni […]

today30/01/2019

News

Maxi sequestro di cocaina nel porto di Livorno

LIVORNO - Quasi 650 chili di cocaina sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza e dall'Agenzia delle Dogane nel porto di Livorno: divisa in 582 panetti, la droga era in 23 borsoni nascosti all'interno di un container contenente caffè. Secondo le Fiamme Gialle si tratta di uno dei più importanti sequestri degli ultimi dieci anni, al quale si è arrivati grazie all'analisi delle spedizioni ritenute a rischio, in particolare quelle provenienti da paesi del centro e sud America. Il container […]

today30/01/2019

Cultura

“Invece accade”, le storie dei migranti diventano un reading teatrale

FIRENZE - Uno spettacolo per celebrare, attualizzandolo, il Giorno della Memoria, creando un legame diretto tra le atrocità della Shoah le nuove forme di de-umanizzazione che caratterizzano il fenomeno delle migrazioni di massa. È lo spettacolo ‘Invece accade. Dal diario di un giudice dell’asilo’ tratto dai testi di Luciana Breggia, in programma oggi pomeriggio al Teatro Spazio Alfieri (ore 18.15). Un reading a due voci, in cui si raccontano le storie – dure, difficili, che parlano di privazione e sofferenza […]

today29/01/2019

Cultura

Cinema Stensen, record di presenze nel 2018

FIRENZE - Quarantacinquemila biglietti staccati nel 2018, pari al 7% in più rispetto al 2017. Il Cinema Stensen di viale don Minzoni registra il miglior risultato da quando è diventato cinema d'essai (nel 2013, quando i biglietti arrivavano a malapena a 30.000). Un dato importante che va in controtendenza rispetto all'andamento dei cinema fiorentini e italiani. Nello stesso periodo, tra 2017 e 2018, i biglietti staccati a livello fiorentino sono diminuiti dell'1,53% (dati Cinetel), con poche, virtuose eccezioni, tra le […]

today29/01/2019