News

Cultura

L’anteprima di “Rimetti a noi i nostri debiti” inaugura oggi Ciak sul lavoro

FIRENZE - Le difficoltà del precariato e della crisi economica e sociale raccontati attraverso il cinema. È 'Ciak sul lavoro', la rassegna organizzata da Filcams Cgil e associazione Anémic, che torna da stasera allo Spazio Alfieri. La 14/a edizione parte alle 21.30 con l'anteprima di 'Rimetti a noi i nostri debiti' del regista Antonio Morabito, presente in sala, in programma poi altre cinque pellicole tutte legate al tema del lavoro, presentate da autori e registi. Domani in proiezione 'Lorello e […]

today07/05/2019

Cultura

L’omaggio a Stevie Wonder inaugura stasera Girone Jazz

FIRENZE - Saranno gli “Stevland”, quintetto formato da Claudia Tellini, Emanuele Parrini, Riccardo Galardini, Nicola Vernuccio e Walter Paoli, ad inaugurare con un repertorio dedicato a Stevie Wonder, la 15/a edizione di Girone Jazz stasera alle ore 21.30 presso il Circolo Arci Il Girone. Al centro della rassegna, a cura de Nuovi Eventi Musicali, Il Girone e Eventi Music Pool, quest'anno il tema de 'la comunità'. “Il Girone Jazz Festival è un’operazione di resistenza" ha detto Mario Setti, Presidente Nuovi […]

today07/05/2019

Cultura

Dal “Bar Lume” a Riace per il Prato Film Festival

PRATO - C'è anche la storia di Riace e del suo sindaco Mimmo Lucano,  con il documentario “Un paese di Calabria”, nel cartellone del Prato Film Festival, in programma dall'8 al 11 maggio. La 7/a edizione della rassegna, ideata e diretta dal regista Romeo Conte, per la prima volta si svolgerà nel Teatro 'Gabriele D'Annunzio', all'interno dello storico Convitto statale Cicognini. Dedicato principalmente alla commedia, il festival presenta corto e lungometraggi in concorso, che saranno valutati da una giuria composta […]

today06/05/2019

News

Forteto, un’anagrafe per le vittime della “setta”

VICCHIO (FIRENZE) - Nascerà nel giro di un mese l'anagrafe delle vittime del Forteto, per avviare un progetto di sostegno a beneficio di coloro che riceveranno provvisionali, d'intesa col ministero della Giustizia: lo annuncia all'ANSA Jacopo Marzetti, commissario della cooperativa. "Non pagherò le vittime fin quando non ci sarà un'anagrafe ben chiara e un progetto di supporto a queste persone", afferma. "Dalla prossima settimana - spiega il commissario - manderò una lettera ai vari interlocutori per chiedere alle vittime di […]

today06/05/2019

News

Alla Certosa il confronto tra i candidati sindaco

FIRENZE - Confronto all'americana, con domande serrate e tempi di risposta contingentati, tra i candidati in corsa per la conquista di Palazzo Vecchio. Appuntamento è oggi pomeriggio alle 18,30 alla Certosa di Firenze: da che le candidature sono state depositate ufficialmente, si tratta della prima disfida  (almeno finora) che darà la possibilità di ascoltare le opinioni a confronto sui temi dell'attualità e dei programmi elettorali. Invitati tutti i 9 candidati in lizza, da veder chi effettivamente sarà presente: il sindaco […]

today06/05/2019

News

Orsetti, per il ritorno della salma “qualcosa si è smosso”

FIRENZE - "La salma di Lorenzo ha lasciato il Rojava, è arrivata a Erbil ma è ferma lì. Ci sono stati però dei movimenti da parte del Governo, le autorità italiane si sono mosse". A dirlo è Alessandro Orsetti, il padre del 33enne fiorentino ucciso in combattimento dall'Isis in Siria mentre militava come volontario a fianco delle milizie Ypg inquadrate nel Fronte Democratico Siriano. Venerdì scorso la salma di Orsetti è stata salutata con onorificenze militari dalle milizie curde, quindi […]

today06/05/2019

News

L’Aduc ricorre contro l’ordinanza sulle “zone rosse”: “Violati i principi costituzionali” – ASCOLTA

IRENZE  "Le ordinanze prefettizie che vietano l'ingresso nelle cosiddette 'zone rosse' delle città a chiunque sia stato anche solo 'denunciato', costituiscono una grave ferita allo stato di diritto, alla democrazia e ai diritti di libertà individuali". Con queste motivazioni l'Aduc, l'Associazione dei diritti degli utenti e dei consumatori, ha deciso di impugnare davanti al Tar della Toscana l'ordinanza messa dalla prefetta di Firenze, Laura Lega, lo scorso 10 aprile. A promuovere il ricorso un giovane laureato, che abita in centro […]

today06/05/2019

Cultura

Marionette enormi sfilano in centro per “La parata dei giganti”

FIRENZE - Tre giganteschi cavalieri, marionette altre sei metri realizzate dall'artista francese Léonard Martin, in sfilata per il centro storico di Firenze. Accadrà sabato 4 maggio per la 'Parata dei giganti', ispirata a opere del Rinascimento tra cui La battaglia di San Romano, trittico di Paolo Uccell. L'evento apre l'edizione 2019 de 'La Francia in scena', stagione artistica dell'Institut francais Italia e dell'Ambasciata di Francia in Italia. A partire dalle 15, i tre cavalieri, mossi da un carrello e da […]

today03/05/2019

Cultura

‘Dei suoni i passi’, trekking e musica da Bologna a Firenze

FIRENZE - Un percorso a piedi attraverso 'la via degli dei' sull'Appennino tra Bologna a Firenze, accompagnato da musica dal vivo. È 'Dei suoni i passi', il festival che partirà da Bologna con una prima tappa dal 17 al 19 maggio, per poi spostarsisul versante toscano dal 28 al 30 giugno. Nel primo fine settimana si percorrerà la 'Via degli Dei' da Bologna (piazza Maggiore) al passo della Futa passando per Monzuno e Madonna dei Fornelli. A giugno, la seconda […]

today03/05/2019