News

News

Sequestrato un viadotto sulla E45, per la procura è a rischio collasso

AREZZO - Svolta nell'inchiesta sul cedimento di parte di una piazzola di sosta nel tratto toscano della E45. Su ordine del gip di Arezzo è scattato il sequestro e la chiusura del viadotto Puleto, nei pressi di Valsavignone, al confine con la Romagna. A richiederlo è stato il procuratore di Arezzo Roberto Rossi: secondo una commissione di tecnici incaricata dal pm, il viadotto sarebbe a rischio collasso. Il provvedimento si nell'ambito dell'inchiesta che nel febbraio 2017 portò a scoprire irregolarità […]

today16/01/2019

Cultura

In anteprima al cinema Odeon “Kapuscinski: Another Day Of Life”

FIRENZE - Il viaggio del giornalista Ryszard Kapuscinski nella guerra civile dell'Angola post coloniale è al centro di "Another Day Of Life - Un Altro Giorno", il film di Raul de la Fuente e Damian Nenow in proiezione in anteprima nazionale domani alle 21 al Cinema Odeon di Firenze (versione originale con sottotitoli in italiano). Nel 1975, in piena Guerra Fredda, i portoghesi lasciano le colonie africane e tra queste l'Angola, un territorio ricco di petrolio che finisce spaccato in […]

today15/01/2019

News

Fuori pericolo vita la giovane colpita meningite

FIRENZE - Migliorano le condizioni della giovane ricoverata all'ospedale fiorentino di Careggi per una forma di meningite da meningococco di tipo B. Secondo quanto appreso da fonti sanitarie, sta rispondendo positivamente alle terapie ed è considerata fuori pericolo di vita, sebbene per il momento la prognosi resti riservata. Intanto va avanti l'indagine epidemiologica della Asl per ricostruire i contatti stretti con la ragazza da sottoporre a profilassi antibiotica: la giovane, che ha accusato sabato scorso i sintomi della malattia e […]

today15/01/2019

News

Via Viani riapre in ritardo, l’ira del sindaco – FOTO

FIRENZE - "Se Publiacqua non lavora 24 ore su 24 noi prenderemo provvedimenti anche dal punto di vista legale perché qualcuno risponda del danno economico  quando si rompe un tubo e per rimetterlo a posto e riasfaltare ci vuole molto più tempo di quello che era stato previsto". Il sindaco di Firenze Dario Nardella non  ha gradito affatto i ritardi da parte di Publiacqua nel ripristino della voragine apertasi per la rottura di un tubo in via Viani. Secondo quanto […]

today15/01/2019

News

Presidenti di quartiere, approvata la riforma dell’elezione diretta

 FIRENZE - In primavera prossima i fiorentini eleggeranno direttamente anche i presidenti di quartiere: si potrà nella scheda elettorale apposita comparirà il nome del candidato: si potrà votare direttamente per il candidato, o per una delle liste in appoggio: non sarà possibile invece il voto disgiunto, possibile invece per l'elezione del sindaco. Esulta Forza Italia, da sempre sostenitrice dell'elezione diretta e proponente la riforma, approvata ieri con i voti della maggioranza Pd. “Una modifica utile e opportuna – ha detto […]

today15/01/2019

Musica

Disco della settimana | I Hate My Village – I Hate My Village

I Hate My Village "I Hate My Village" Etichetta: La Tempesta International Promozione: Fleisch Uscita: 18 gennaio 2019 Scienziati di tutto il mondo sono concordi nell’attribuire al ritmo un ruolo essenziale nell’evoluzione umana. Sin dal grembo materno, accenti e pause entrano nelle nostre vene come una magia atavica che non conosce confini geografici e parla un linguaggio universale tra i popoli di tutto il globo. Fabio Rondanini (batteria di Calibro 35, Afterhours) e Adriano Viterbini (chitarra di Bud Spencer Blues […]

today15/01/2019

Cultura

Tre anni da record per la Galleria dell’Accademia della direttrice Hollberg

FIRENZE - 1,7 milioni di visitatori per il 2018, e un aumento di 300 mila negli ultimi tre anni, ma anche un nuovo allestimento della collezione - tra cui il restauro della sala del Colosso - l’apertura alla città con eventi e incontri, l’ordinanza a tutela dell’immagine del David. Questo il bilancio tracciato da Cecilie Hollberg, direttrice della Galleria dell'Accademia, riguardo ai tre anni appena trascorsi del suo mandato, iniziato nel 2015 e in scadenza quest'anno. "Quando sono arrivata ho […]

today14/01/2019

News

Appalti pubblici, intesa per favorire la “buona impresa” in Toscana

TOSCANA - Un protocollo d'intesa per la qualità del lavoro e per la valorizzazione della 'buona impresa' negli appalti pubblici di lavori forniture e servizi lo hanno firmato oggi a Firenze Regione Toscana, Anci Toscana, Cgil, Cisl e Uil Toscana, Ance Toscana, Alleanza delle Cooperative italiane Toscana, Cna Toscana e Confartigianato. Per gli appalti dei lavori edili sopra i 2 milioni di euro si sperimenterà l'uso del Durc per la regolarità contributiva, comprensivo della verifica della congruità della manodopera impiegata […]

today14/01/2019

Cultura

Il paesaggio agrario diventa una risorsa, al via il master Fao

FIRENZE - I futuri "manager del paesaggio agrario" si formeranno a Firenze grazie al primo master al mondo sugli Agricultural Heritage Systems del programma Giahs, dedicato ai siti patrimonio agricolo dell'umanità della Fao. Il master, che si aprirà domani per la durata di sei mesi e per il quale sono stati selezionati 25 studenti da 18 paesi del mondo, è supportato da Fao, Regione Toscana, Convention on Biological Diversity, World Bank, Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e Università […]

today14/01/2019