News

Cultura

Il “Pranzo dei popoli” a sostegno del salvataggio dei migranti in mare – ASCOLTA

MERCATALE VAL DI PESA (FI ) - Un pranzo di solidarietà per dare un aiuto concreto a chi è impegnato ogni giorno nel soccorso in mare dei migranti respinti dal governo italiano e sostenere i progetti di integrazione dei migranti sul territorio. E' il "Pranzo dei popoli", iniziativa promossa da Arci Firenze e casa del Popolo di Mercatale Val di Pesa, domenica prossima dalle 12,30: i fondi raccolti serviranno a finanziare il progetto  "Mediterranea saving humans" a sostegno  della nave […]

today10/01/2019

News

Magherini candidato sindaco? Il dibattito è servito – ASCOLTA

FIRENZE - Ha scoperchiato il calderone del dibattito nella sinistra fiorentina, l'ipotesi di presentare come candidato sindaco Andrea Magherini, fratello di Riccardo - il 40enne ex calciatore morto nel 2014 durante un arresto dei carabinieri e divenuto uno dei casi simbolo della battaglia contro gli "abusi in divisa". La mossa, che secondo quanto scritto da Repubblica Firenze, e' stata lanciata dall'ex assessore e vicesindaco dell'era Domenici, Graziano Cioni - da mesi in rotta con Nardella e il Pd fiorentino - […]

today10/01/2019

Cultura

A Varlungo un nuovo spazio per al musica: sabato apre il “Salottino” – ASCOLTA

FIRENZE - Inaugura sabato prossimo con un aperitivo e il concerto dei Puerto Sureño il programma delle iniziative del "salottino della Loggetta", il nuovo spazio per concerti, musica ed altri eventi del quartiere del Varlungo. Lo spazio si trova in via Aretina 301, e nasce dal restyling di alcuni locali del circolo Arci "La Loggetta" su impulso di un gruppo di giovani soci. "L'intenzione - spiega Chiara Di Gangi, tra le organizzatrici - è quella di offrire uno spazio di […]

today10/01/2019

News

Normale, le dimissioni di Barone diventano un caso politico

PISA - Le dimissioni di Vincenzo Barone da direttore della Normale, che ieri hanno anticipato un probabile voto di sfiducia alla mozione presentata dagli studenti, non placano le polemiche. Nella lettera inviata al Senato accademico e nelle prime dichiarazioni, Barone ammette di essere rimasto isolato sul progetto di creazione di una Normale meridionale, accusando però al tempo stesso studenti e docenti arrocamento campanilistico e sudditanza rispetto alla Lega. Proprio la Lega, ed in particolare il sindaco Michele Conti e il […]

today10/01/2019

News

Quadro rubato, il ministro Bonisoli tende la mano agli Uffizi

ROMA - Il ministro dei beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, ha presieduto il comitato per il recupero e la restituzione dei beni culturali, convocato in via straordinaria, per fare il punto sulla restituzione delle opere d'arte trafugate che appartengono all'Italia. "Sono molto contento perché abbiamo portato - ha affermato il ministro Bonisoli - questo progetto di diplomazia culturale a un altro livello. Il primo concreto risultato è che abbiamo trovato un livello di dialogo molto attivo e anche […]

today09/01/2019

Cultura

Riapre il museo Marino Marini

FIRENZE - Al termine di lavori di ristrutturazione durati molti mesi, porte nuovamente aperte al pubblico  da oggi al museo Marino Marini, che ospita la collezione permanente delle opere dell'artista e custodisce al suo interno la Cappella Rucellai di Leon Battista Alberti. Per la riapertura gli spazi espositivi del museo, distribuiti su quattro livelli, accoglieranno due appuntamenti: il primo è l'evento legato a Pitti Uomo 95 con le istallazioni e le performance targate firmato Slam Jam, azienda italiana che da […]

today09/01/2019

Musica

Dischi novità e un omaggio a De Andrè – L’Ora del Dragone || Playlist e podcast

  >>> ASCOLTA IL PODCAST <<<   In playlist: ULTIMO Cascare nei tuoi occhi GHALI Ninna nanna DELTA V Domeniche di agosto (6 marzo, Milano, Magazzini Generali) PIERDAVIDE CARONE e DEAR JACK Caramelle MON, IX FABRIZIO CAMMARATA Timbuktu LA PIOGGIA Vedrai vedrai FABRIZIO DE ANDRE' Rimini MIA MARTINI Hotel Supramonte ALICE Un blasfemo CRISTIANO DE ANDRE' Canzone per l'estate (2 febbraio, Firenze, Tuscany hall) TIROMANCINO Sale, amore e vento (21 gennaio, Firenze, Teatro Verdi) COR VELENO Una rima una jam […]

today09/01/2019

News

La Scuola Normale di Pisa non ha più un direttore

PISA -  Vincenzo Barone, ha presentato le sue dimissioni irrevocabili stamani alla seduta del Senato accademico che ha all'ordine del giorno la mozione di sfiducia presentata dagli studenti. Si tratta la prima volta nella storia dell'istituzione di alta formazione fondata nel 1810 da Napoleone Bonaparte che il direttore si trova costretto a lasciare per aver perso l'appoggio del senato accademico. Fatale è stato per Barone – docente di chimica classe 1952, dal 2016 alla guida della scuola – aver promosso […]

today09/01/2019

News

DL Salvini, associazioni e ARCI in trincea: “Si agisca, non c’è più tempo” – ASCOLTA

FIRENZE - “I migranti che dovrebbero uscire dai Cas per effetto del DL Salcini, noi ce li teniamo, a nostre spese”. Mentre la politica dibatte, tra attacchi repliche e distinguo su “disobbedienza civile” e disapplicabilità delle leggi, e le Regioni tra cui la Toscana preparano il ricorso alla Corte Costituzionale, sono le associazioni che gestiscono i centri di accoglienza a prendere le prime contromisure concrete: i primi ad annunciarlo in modo chiaro sono la cooperativa Albatros, Oxfam e Diaconia Valsese. […]

today09/01/2019