News

News

“Scudo verde antismog a Firenze, ma solo per i non residenti” – ASCOLTA

FIRENZE -  "Lo 'scudo verde' serve a ridurre traffico e inquinamento perché questa è la priorità per la nostra città. Non si applicherebbe ai residenti di Firenze, ma a chi" arriva "da fuori", come i bus turistici. Così il sindaco di Firenze Dario Nardella, a margine del convegno 'La sfida ambientale per una Firenze sempre più vivibile e connessa' organizzato dalla Cisl Toscana, è tornato sulla proposta inserita programma elettorale per la rielezione del sindaco. "Siamo disponibili a verificare esigenze […]

today12/03/2019

Musica

Disco della settimana | Umberto Maria Giardini – Forma Mentis

Umberto Maria Giardini "Forma Mentis" Etichetta: Ala Bianca Records Distribuzione: Warner Music Italia Promozione: Big Time Uscita: 22 febbraio 2019 “Forma Mentis” è il nuovo album di inediti di Umberto Maria Giardini, uscito lo scorso 22 febbraio per Ala Bianca Records e distribuito da Warner. Il musicista marchigiano approda al quarto disco in studio a proprio nome, espressione matura di venti anni di carriera e ricerca musicale, di cui dieci a firma Moltheni (otto album e una partecipazione a Sanremo […]

today12/03/2019

News

Carcere e droghe. Il garante: “Fino a 10 mila detenuti in più con l’inasprimento delle pene” – ASCOLTA

FIRENZE - "Il carcere rischia di essere un luogo in cui più del 50% della detenzione ha a che fare con la politica delle droghe". Lo ha detto Franco Corleone, garante per i diritti dei detenuti della Toscana, che ha aperto oggi il convegno 'Carcere, test antidroga e diritto alla privacy' in corso a Firenze. Corleone ha parlato di "dati impressionanti" a proposito di quelli che emergono da una ricerca sulle persone detenute nelle carceri toscane commissionata dalla  Regione alla […]

today12/03/2019

News

Empoli revoca la cittadinanza a Mussolini

EMPOLI - Il consiglio comunale di Empoli ha votato ieri sera la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, che la città aveva concesso il 24 maggio 1924. Il documento era stato ritrovato dopo una ricerca effettuata all'archivio storico. Alla votazione non ha partecipato il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Andrea Poggianti, che alle prossime elezioni rappresenterà la coalizione di centrodestra sfidando l'attuale sindaco Brenda Barnini (Pd). Poggianti, in una nota, definisce la votazione un "tranello elettorale" pur non mettendo […]

today12/03/2019

News

Sansepolcro a lutto domenica per le due vittime del disastro aereo

SANSEPOLCRO - Lutto cittadino domenica prossima a Sansepolcro (Arezzo), la cittadina dell'Aretino dove vivevano Carlo Spini e la moglie Gabriella Viggiani, morti nel disastro aereo in Etiopia. In questo modo il sindaco Mauro Cornioli, che oggi ha ricevuto in municipio i figli della coppia,  con l'Amministrazione comunale intende manifestare "in modo tangibile e solenne il cordoglio della città, stringendosi attorno al dolore dei figli e della famiglia" della coppia. Una messa di suffragio, si spiega in una nota del Comune, […]

today12/03/2019

Cultura

“Potere e virtù”, ecco l’82° edizione del Festival del Maggio Musicale

FIRENZE - Cinque titoli d’opera, tra cui una nuova commissione, e oltre 130 appuntamenti tra lirica, sinfonica, balletto e incontri. È l’82esima edizione del festival del Maggio Musicale Fiorentino, intitolata "Potere e virtù" che torna dal 2 maggio al 26 giugno non solo al teatro dell’opera, ma con appuntamenti in tutta la regione. Ad inaugurare la rassegna il Lear di Reimann con sul podio Fabio Luisi e alla regia lo spagnolo Calixto Bieito. Al centro del programma “Leonardesca. Aforismi per […]

today11/03/2019

Cultura

Dedicato a Stefano Tusa, scomparso in Etiopi, l’Archeofilm Festival 2019

FIRENZE - Dalla Mesopotamia ai segreti di Tutankhamon fino all'invenzione della ruota idraulica in Cina. Sono questi alcuni dei temi di 'Firenze archeofilm', il festival internazionale di archeologia, arte e ambiente in programma dal 13 al 17 marzo presso il cinema 'La Compagnia'. Giunto alla seconda edizione il festival è dedicato all'archeologo Stefano Tusa morto ieri nell'incidente aereo in Etiopia. La rassegna, organizzata dalla rivista 'Archeologia Viva' (Giunti) e promossa da 'TourismA', prevede la proiezione di oltre 80 docufilm, di […]

today11/03/2019

News

Maggio Musicale. Nardella: “Fuori dal tunnel” – ASCOLTA

FIRENZE - "Siamo fuori dal tunnel, per dirlo alla Caparezza". Così il sindaco Dario Nardella, parlando dei conti della Fondazione del Teatro del Maggio musicale, in occasione oggi della presentazione dell'edizione 2019 del Festival: "Veniamo da 5 anni molto difficili, dopo il via libera del ministero sul nostro piano di risanamento, gli sforzi che abbiamo fatto ci hanno confermato che lo stato di salute del teatro ora è decisamente migliore del passato". "È merito delle maestranze ma anche del grande […]

today11/03/2019

News

Protesta dei lavoratori Bekaert su Ponte Vecchio: “Certezze sulla reindustrializzazione”

FIRENZE - 'Il filo non si spezza - noi siamo ancora qui - i lavoratori Bekaert': questa la scritta sullo striscione che i lavoratori dello stabilimento di Figline Valdarno (Firenze) hanno esposto stamani su Ponte Vecchio a Firenze, e poi ancora davanti alla prefettura, nel corso del presidio organizzato dalla Fiom-Cgil per tenere alta l'attenzione sulla vicenda. Sono 252 gli addetti ancora in attesa di notizie rispetto all'iter di reindustrializzazione dello stabilimento e del pagamento della Cig, reintrodotta ma ancora […]

today11/03/2019