News

News

“Tav, dubbi sulla sicurezza della maxi-galleria della Firenze-Bologna” – ASCOLTA

FIRENZE - Una serie di osservazioni e criticità, che sarebbero state mosse sulla sicurezza del tunnel Tav fra Firenze e Bologna da una commissione ministeriale nel 2009, sono state riproposte dall'associazione Idra al prefetto di Firenze Laura Lega. Nella relazione, ha spiegato il presidente di Idra Girolamo Dell'Olio, erano elencati numerosi punti critici dell'opera "e ad oggi non sappiamo se è stato corretto quanto era stato trovato irregolare quasi dieci anni fa". Nei giorni scorsi i vertici dell'associazione sono stati […]

today17/10/2018

Cultura

Il Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards incontra Firenze

FIRENZE - Quattro giorni con un seminario libero di canto, due spettacoli e un incontro cantato per offrire una panoramica delle attività dell'Open Program del Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards di Pontedera. Da domani al 21 ottobre il centro di formazione fondato dal maestro del teatro contemporaneo Jerzy Grotowski nel 1986 è in trasferta fiorentina al PARC ex Scuderie Granducali alle Cascine il nuovo spazio della Fondazione Fabbrica Europa. Ad inaugurare la residenza fiorentina sarà domani, dalle 19:30 […]

today17/10/2018

News

Processo Menarini, la procura chiede 9 anni per i fratelli Aleotti

FIRENZE - Il pubblico ministero Ettore Squillace Greco, in affiancamento alla procura generale di Firenze, ha chiesto 9 anni di condanna e 10mila euro di multa per entrambi i fratelli Aleotti, Lucia e Alberto Giovanni, figli del defunto Alberto Sergio Aleotti, patron della multinazionale farmaceutica Menarini, concludendo la requisitoria al processo di appello che li vede imputati di riciclaggio. L'accusa oltre a questo reato ha contestato anche la truffa come delitto presupposto, che invece era stata esclusa nel processo di […]

today17/10/2018

News

“Anche alla Normale offese contro le donne docenti”

PISA -"Ogni volta che si tratta di valutare o proporre il nome di una donna per un posto da docente, si scatena il finimondo". Lo denuncia, in una intervista al Quotidiano nazionale, il rettore della Normale di Pisa, Vincenzo Barone. "Si parla di tutto - spiega Barone - meno che di preparazione, merito e competenze, che dovrebbero essere i soli criteri per valutare un accademico". Si tratta spesso, fa sapere, "di calunnie belle e buone, con l'aggiunta, come accaduto in […]

today17/10/2018

Cultura

Peter Greenaway inaugura lo Schermo dell’arte film festival

FIRENZE - Da sempre alla ricerca dell'intersezione tra arte e cinema, l'artista, regista e pittore gallese, noto per film come "I misteri del giardino di Compton House" e "Nightwatching", Peter Greenaway è l'ospite d'onore della l'11/a edizione dello Schermo dell'arte film festival a Firenze dal 13 al 18 novembre. La rassegna dedicata alle molteplici interazioni tra cinema e arte, ospiterà oltre cinquanta artisti, registi, produttori, tra cui la curatrice Sarah Perks, il produttore Yorgos Tsourgiannis e la regista Lisa Immordino […]

today17/10/2018

Playlist

Le novità della settimana a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 16 ottobre 2018 >> Ascolta la puntata << In playlist: GO!ZILLA Demons are closer (20 ottobre, Firenze, Glue) UNA La chimica A TOYS ORCHESTRA Dance lady dance (27 ottobre, Bologna, Tpo per Indie Pride, Musica contro l'omofobia) NIDI D'ARAC Moustapha IL MURO DEL CANTO Reggime er gioco RICCARDO TESI Napoli (19 ottobre, Firenze, Six Bar Jail) HANDLOGIC Earplugs THE HEART AND THE VOID A house by the sea RESCUE Laika ALIA La teoria del colore (1 […]

today17/10/2018

News

Sciopero alla Vega contro i licenziamenti

BARBERINO DEL MUGELLO - La Vega di Barberino di Mugello, azienda che opera nella produzione in materiale composito e acciai speciali, in vari settori tra cui difesa, nautica e dell'illuminazione, ha deciso di licenziare quattro dei 25 lavoratori in organico. Per Fabio Ammavuta della Fiom Cgil di Firenze è "una decisione inaccettabile, le difficoltà asserite dall'azienda non possono ricadere sui lavoratori. Se ci sono problemi si apra un tavolo di confronto con il sindacato per individuare insieme le soluzioni più […]

today17/10/2018

Cultura

“I Fiori del Male”, in mostra il manicomio delle donne durante il fascismo

FIRENZE - Fotografie e testi per raccontare i manicomi durante il fascismo, usati come strumento di repressione ed emarginazione per quelle donne dalle personalità non adattate agli stereotipi culturali richiesti dal regime. È “I Fiori del Male. Donne in manicomio nel regime fascista” la mostra foto-documentaria, curata da Annacarla Valeriano e Costantino Di Sante, in programma da domani alle 17  fino al 31 ottobre alla Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze (via degli Alfani). L'esposizione, inserita nel cartellone del Festival dei […]

today16/10/2018

News

Rossi contro il prefetto: “Riveda le circolari”. Nardella: “Legge sbagliata”

FIRENZE - "Rivolgo un invito a rivedere le circolari emesse in questi giorni dalla prefettura di Firenze. Contenuti e forma mi paiono inopportuni sul piano costituzionale”. L'invito arriva dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, dopo le circolari che modificano l'organizzazione nei Centri di accoglienza straordinaria (Cas) che anticipano l'orario di rientro notturno degli stranieri e dispongono il controllo dei pacchi postali in arrivo per verificare sulle capacità economiche dei richiedenti asilo. “È un terreno molto delicato" quello delle libertà […]

today16/10/2018