News

News

Coldiretti Toscana rinnova i vertici – ASCOLTA

FIRENZE - Fabrizio Filippi è il nuovo leader di Coldiretti Toscana. E’ stato eletto oggi a Firenze successore di Tulio Marcelli che ha guidato per dodici anni, dal 2006, la maggiore organizzazione agricola regionale. A scegliere all’unanimità Filippi l’assemblea regionale con la partecipazione dei delegati provenienti da tutta la Toscana. Fabrizio Filippi è imprenditore agricolo con azienda ad indirizzo cerealicolo-olivicolo e faunistico a Santa Luce. >> Ascolta l'intervista a Fabrizio Filippi Già presidente del Consorzio per la Tutela dell’Olio Toscano […]

today15/10/2018

Cultura

“Abbiamo invertito la tendenza”. Il FUS premia la produttività del Maggio

FIRENZE - "Abbiamo recuperato molto nella seconda parte dell'anno in termini di quantità di produzioni e il Fondo Unico per lo Spettacolo ci ha premiato per questo con circa 200 mila euro in più rispetto all'anno scorso". Lo ha annunciato oggi il soprintendente del Maggio Musicale Fiorentino Cristiano Chiarot in occasione della presentazione della stagione operistica del Teatro. "Per quanto riguarda la qualità siamo al quinto posto e possiamo ancora migliorare, ma la cosa importante è che il Maggio ha […]

today15/10/2018

News

Autospurghi, la protesta diventa blocco stradale improvvisato

FIRENZE - Pesanti disagi al traffico, questa mattina a Firenze, per la protesta organizzata da alcune ditte di spurgo della Toscana. Una trentina di camion delle aziende hanno percorso i viali a passo d'uomo, partendo dalla zona di Novoli per arrivare a Campo di Marte. Obiettivo della manifestazione, che non sarebbe stata preavvisata alla questura, quello di chiedere una soluzione per l'emergenza liquami, dopo lo stop alla ricezione dei liquami da parte degli impianti della Lombardia. I mezzi hanno creato […]

today15/10/2018

News

“Agromafie, non ci sono zone franche. E servono nuove norme”

PISTOIA - 'L'incidenza delle agromafie nell'economia nazionale e' calcolata, sicuramente per difetto, intorno ai 22 miliardi di euro l'anno'. Parola dell'ex magistrato Giancarlo Caselli, oggi a Pistoia per il convegno 'Agromafie e tutela del territorio. Il bello della legalita''. La stima riguarda l'anno scorso, in attesa della pubblicazione del 6/o Rapporto sulle agromafie di Coldiretti e Eurispes: il trend degli ultimi anni vede un incremento ogni anno del 10 per cento.  "Non ci sono zone franche" ha ammonito detto Caselli, […]

today15/10/2018

News

Primarie, Bonafé è la prima donna segretaria del Pd Toscana

TOSCANA - Sarà per la prima volta una donna il nuovo segretario del Pd Toscano: rispettando i pronostici della vigilia, l'eurodeputata Simona Bonafè, si è imposta con larghissimo margine anche nel voto delle primarie aperte che ieri hanno richiamato circa 45.000 persone al voto nei seggi allestiti nei circoli dem. Un'affluenza non paragonabile con i 200 mila andati al voto in Toscana alla primarie del 2017 (ma allora si votava anche il segretario nazionale) o i 400 mila delle primarie […]

today15/10/2018

Playlist

Novità e musica ribelle a L’Ora del dragone || Podcast e playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 12 ottobre 2018 >> Ascolta il podcast << In playlist: TOSCA Marzo (Sanremo 18-20 ottobre, Premio Tenco) PATRIZIA LAQUIDARA Marciapiedi MIA MARTINI I treni a vapore ANGELO BRANDUARDI Ai confini dell'Asia (Firenze, 10 novembre, Teatro Verdi) NADA Senza un perchè (Firenze-Grassina, 30 novembre, Casa del Popolo) PAOLO CONTE Via con me (Milano, 12 novembre, teatro degli Arcimboldi) FRANCO BATTIATO Ecco com'è che va il mondo IRENE GRANDI e PASTIS Tutto è uno (Firenze, 21 novembre, Teatro […]

today15/10/2018

Cultura

Il rapporto tra arte e percezione al centro di “Atletica del cuore 3”

FIRENZE - Un viaggio formativo tra teoria e prassi dedicato alle arti della scena e diretto a docenti, educatori, operatori. È “Atletica del cuore 3”, il progetto di Fosca e Il Vivaio del Malcantone, in programma dal 17 al 21 ottobre nell'Ex chiesa di Santa Verdiana e nel complesso delle Murate, organizzato in collaborazione con il Comune di Firenze e con il supporto, tra gli altri, di Arci Firenze e Novaradio. L’evento, dedicato per la terza edizione alla relazione tra […]

today15/10/2018

Cultura

Mulini, cartiere e teatri aperti per le Giornate di Autunno del FAI

TOSCANA - L'Arciconfraternita della Misericordia e l'impianto di potabilizzazione dell'Anconella a Firenze, la premiata fabbrica di mattonelle Tessieri a Lucca, il Fanale di Livorno, il Museo della carta a Pescia (Pistoia), ponte Tura e la Steccaia di Grosseto, la Darsena pisana e il Canale dei Navicelli. Questi alcuni dei luoghi poco conosciuti o inaccessibili della Toscana che saranno visitabili grazie agli itinerari tematici e alle aperture speciali proposti dal Fondo ambiente italiano, il 13 e il 14 ottobre, con le […]

today12/10/2018

News

Aeroporto, le categorie economiche si ribellano alla Lega

FIRENZE - Dopo le parole del ministro leghista del turismo Gian Marco Centinaio a "stoppare" il nuovo masterplan di Peretola - "non serve, Firenze deve essere decongestionata dai flussi" ha detto ieri a Repubblica -  oggi arriva la reazione delle categorie produttive fiorentina, da sempre favorevoli alla nuova pista E arriva con una lettera inviata dal presidente Unioncamere Toscana e del Comitato Sì Aeroporto al ministro Toninelli per invitarlo a "completare velocemente la procedura di approvazione" dell'iter, effettuando "in tempi […]

today12/10/2018