News

News

Varlungo, giovane aggredita e stuprata

FIRENZE - Una ragazza di 21 anni è stata picchiata e violentata la notte scorsa a Firenze. L'episodio è avvenuto poco dopo mezzanotte in via di Varlungo, nei pressi del viadotto Marco Polo alla periferia Sud della città. Secondo quanto riferito dalla polizia, la giovane, di origine asiatica, in città per motivi di studio, è stata avvicinata da un uomo, che l'ha colpita con pugni fino a farla cadere a terra, l'ha trascinata per i capelli per alcuni metri e […]

today24/09/2018

Playlist

Made in Italy, pezzi nuovi e pezzi grossi a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 21 settembre 2018 >> Ascolta il podcast << In playlist: NOVI Bacio a frigo aperto BSBEXPLOSION E tu? - 29 settembre, Firenze, Fortezza da Basso GINEVRA DI MARCO Io si - 30 settembre, Firenze, Fortezza da Basso A TOYS ORCHESTRA Like a Matisse - 27 ottobre, Bologna, Tpo per Indie Pride, Indipendenti contro l'omofobia ALIA L'attraverso - 6 ottobre, Firenze, Teatro della Compagnia per il Florence Queer Festival LOREN Ci salveremo tutti LUCA LEZZIERO Le regole […]

today24/09/2018

Cultura

Dall’arte alla musica, trent’anni di Pecci in mostra

PRATO - Sono le opere di Merz e Acconci, Pistoletto e Kapoor, Mapplethorpe e Araki, e poi una grande mole di fatti, dati statistici, aneddoti e ricordi a ripercorrere le vicende del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato nella mostra "Il museo immaginato. Storie da trent'anni di Centro Pecci", in programma fino al 25 giugno in occasione del 30° compleanno del museo. "Più che una celebrazione - ha spiegato la nuova direttrice del centro, Cristiana Perrella - si […]

today24/09/2018

Cultura

Da artista a teppista, la parabola discendente di Vaclav

FIRENZE - Nell'estate del 2013 aveva tappezzato la facciata dell'ex convento di Sant'Orsola di finti dollari americani come provocazione, ieri è finito in manette dopo aver aggredito l'artista serba Marina Abramovic durante un firma copie del catalogo della mostra a lei dedicata a Palazzo Strozzi. Autore di entrambe le "performance" l'artista ceco Vaclav Pisvej, classe 1967, ormai più famoso per i guai combinati che per le opere: a gennaio scorso aveva infatti imbrattato di arancione Big Clay, la statua di […]

today24/09/2018

Cultura

Un omaggio inedito ai fratelli Vanzina al centro di Presente Italiano

PISTOIA - Fiction, documentario, sperimentazione, cortometraggi e animazione tutto 'made in Italy', torna dall’11 al 18 ottobre Presente Italiano il festival, diretto da Michele Galardini, interamente dedicato alle opere nazionali più interessanti prodotte nell’ultimo anno. Quest’anno l’omaggio al cinema italiano sarà dedicato a Carlo (scomparso l’8 luglio 2018) e Enrico Vanzina con una selezione di 6 titoli scelti proprio dai due registi/sceneggiatori assieme a Rocco Moccagatta (Film Tv) e Claudio Bartolini (Bietti). Tra le proiezioni, appuntamento imperdibile, con “Sapore di […]

today24/09/2018

News

Camion pieno di carburante in bilico sul viadotto

PISA - Tragedia sfiorata stamani vicino l'aeroporto di Pisa, dove per cause ancora da accertare, un'autocisterna che trasporta carburante destinato agli aerei è uscita parzialmente fuoristrada sul cavalcavia che conduce al cargo village del Galilei, rimanendo in bilico sul ponte con la motrice, dopo aver parzialmente sfondato il guard rail. Il conducente è illeso. Sul posto son intervenuti i vigili del fuoco per le operazioni di travaso del carburante e il successivo recupero della cisterna. La viabilità è stata interrotta

today24/09/2018

News

Bekaert, il governo promette (ancora) l’arrivo del decreto sulla Cig per cessazione

ROMA - Sono passati 3 mesi dall'annuncio di Bekaert di voler chiudere lo stabilimento di Figline Valdarno e licenziare i 318 lavoratori impiegati per delocalizzare in Romania: eppure oggi al tavolo di trattativa al Ministero dello sviluppo economico,  sembra che da quel momento siano passate solo poche ore, tanto distanti e immutate sono le posizioni che si confrontano. Di fronte ai rappresentanti delle istituzioni e dei sindacati, il rappresentanti di Bekaert ha illustrato "nei dettagli" il piano sociale proposto: se […]

today21/09/2018

News

Cpr, Nardella apre a Salvini ma divide Pd e sinistra

FIRENZE -  Sul centro per il rimpatri dei richiedenti asilo a Firenze, il sindaco Dario Nardella non dice no a Salvini. Dopo aver nei mesi scorsi plaudito all'idea di centri analoghi proposti dal ministro Minniti, Nardella replica al ministro dell'interno che nei giorni scorsi aveva definito la Toscana un "buco nero" nel sistema italiano dei centri per il rimpatrio dei migranti irregolari. "Non mi tirerei indietro - fa sapere Nardella, che però detta alcune condizioni: "Si garantiscano le risorse economiche […]

today21/09/2018

News

Lo “ius soli ” alla livornese scatena la polemica tra M5s e Lega

LIVORNO - Alleati al governo, in contrapposizione (ancora una volta) in Toscana sul tema dell'accoglienza e dell'integrazione dei migranti. Protagonisti il M5s e la Lega a Livorno dopo l'approvazione del cosiddetto “ius soli alla livornese”, un mozione con cui il consiglio comunale alla quasi unanimità ha approvato la proposta di due consiglieri dei gruppi "Futuro!" per concedere la cittadinanza onoraria a tutti i bambini nati a Livorno da genitori stranieri in occasione della Giornata dell'infanzia del 20 novembre prossimo. Contraria […]

today21/09/2018