News

News

La scalata al Viminale della sindaca di Cascina

CASCINA -  Il sindaco leghista di Cascina (Pisa), Susanna Ceccardi, entra far parte del ristretto numero di consiglieri del vicepremier e ministro dell'Interno, Matteo Salvini. La delega affidata all'esponente del carroccio, primo sindaco eletto in Toscana, è quella di consigliere per il programma di governo: "Sono onorata della fiducia di Salvini - ha spiegato Ceccardi - e con questo incarico svilupperò alcuni temi legati all'attuazione del programma di governo, soprattutto in materia di sicurezza". Il sindaco, già da tempo impegnata […]

today21/09/2018

Cultura

“Vivere al tempo del crollo” è il tema del Conteporanea Festival ’18

PRATO - Torna dal 24 al 30 settembre in vari luoghi della città di Prato il Contemporanea Festival,  la rassegna dedicata al teatro contemporaneo che ogni anno inaugura le attività del Teatro Metastasio di Prato. Al centro della 16/a edizione la riflessione pratica e teorica sul tema di 'crollo', con un attenzione particolare dedicata ai processi di crisi in ambito creativo, e un focus su un tema caldo del dibattito teatral-culturale degli ultimi tempi "La funzione culturale dei festival", oggetto […]

today21/09/2018

Cultura

Musei aparti ed eventi per le Giornate europee del Patrimonio

FIRENZE - La condivisione delle conoscenze del patrimonio culturale nelle sue componenti storiche, artistiche, archeologiche, antropologiche è al centro delle Giornate europee del Patrimonio, che si celebrano  sabato 22 e domenica 23 settembre: il terma dell'edizione di quest'anno è "L’arte di condividere" (The Art of Sharing), riprende e sviluppa quello dei “Musei iperconnessi”. Aperture straordinarie sono previste in molti musei statali anche a Firenze: alla Gallerie degli Uffizi e dell'Accademia sono in programma aperture straordinarie: sabato saranno visitabili anche in […]

today21/09/2018

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 21-22 settembre

Venerdì 21 settembre Booka Shade @ Nextech Festival (c/o Club 21 – Via dei Cimatori 13r, Firenze) Il secondo giorno del festival di musica elettronica fiorentino si cala nella pura dimensione club e presenta il live del duo tedesco composto da Walter Merziger e Arno Kammermeier, che fa tappa nel cuore della città per una data del “International Hybrid Tour”. A seguire il local hero Teo Naddi. Inizio set ore 23:30, ingresso € 20,00 Oumou Sangare @ Musica dei Popoli […]

today21/09/2018

Cultura

Alla scoperta di ‘paesaggi sonori’ con il Tempo Reale Festival Y

FIRENZE - Passeggiate, performance, concerti alla scoperta del 'suono vivo' dell'ambiente che ci circonda. Torna, con la sezione Y, il Tempo Reale Festival, in programma dal 21 al 30 settembre a Firenze e Montelupo. Si parte stasera con i set sperimentali di Klang dalle 21.30 alla Limonaia di Villa Strozzi, in programma anche il 28 settembre. Al centro del festival invece il live set di uno dei più importanti 'suonatori di dischi' al mondo, il francese eRIKM, che torna a Firenze […]

today21/09/2018

Cultura

Oumou Sangarè, la cantautrice paladina dei diritti in Mali apre Musica dei Popoli

FIRENZE - Si inaugura con una star della World Music la 43° edizione del Festival Musica Dei Popoli: domani sera alle 21.30 sul palco dell'Auditorium Flog salirà cantautrice del Mali Oumou Sangarè. Esponente della lotta per i diritti delle donne contro i matrimoni combinati e la poligamia, ambasciatrice della Fao, portavoce della sua generazione,  Oumou Sangarè è quasi un fenomeno sociale e un esempio, per i valori che incarna e per i quali si batte. Alla Flog presenta l'ultimo disco […]

today20/09/2018

News

Fuga di gas mortale all’Archivio di Stato: impianti revisionati pochi giorni fa

AREZZO - Tragiche conseguenze per una fuga di gas all'archivio di stato di Arezzo: due dipendenti sono rimati uccisi per intossicazione, una terza persona soccorsa dal 118. A uccidere le due vittime - Piero Bruni di 59 anni e Filippo Bagni di 55 – sarebbe stata l'inalazione di gas argon, inerte e inodore, che si sarebbe sprigionato dal sistema antincendio. Le due vittime si sono sentite male dopo un controllo in un ripostiglio dopo che era scattato l'allarme del sistema […]

today20/09/2018

News

Omicidio di Scarperia, il padre tenta il suicidio al Palagiustizia

FIRENZE  - Nuovo capitolo per la vicenda di cronaca che ha scosso Scarperia, dove sabato scorso il 34enne Niccolò Patriarchi ha ucciso a coltellate il figlioletto di un anno nel corso di una violenta aggressione alla compagna. L'uomo, arrestato nei giorni scorsi, ieri pomeriggio stava recandosi nell'aula del Palagiustizia dove doveva svolgersi l'udienza per il conferimento dell'autopsia sul corpo del piccolo, quando ha tentato di gettarsi nel vuoto da una delle passerelle, ma è stato subito bloccato dagli agenti. Un […]

today20/09/2018

News

Migranti, scontro Salvini-Rossi sul Cpr. Titubanti i sindaci di centrodestra toscani

TOSCANA - Scontro tra il ministro Salvini e la Regione Toscana sulle politiche di accoglienza dei migranti. Ieri il titolare del Viminale ha attaccato la Toscana, "buco nero" perché unica a suo dire a non aver dato la disponibilità alla creazione di un CPR, un centro di rimpatrio per richiedenti asilo, che Salvini vuole in ciascuna regione: “Evidentemente – la stoccata – il governatore Rossi tiene ad avere i clandestini per strada". “Salvini è forse in stato confusionale – la […]

today20/09/2018