News

News

A Gavinana festa in piazza in ricordo del partigiano “Sugo” – ASCOLTA

FIRENZE - Una miniera di ricordi, ma soprattutto un amico e un compagno, che nonostante l'età non aveva smesso di impegnarsi ogni giorno nell'impegno politico, e nelle lotte per difendere i valori che aveva imparato e per cui aveva combattuto con le armi, durante la guerra di Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Così in molti al CPA - Centro popolare Firenze Sud , ricordano Marcello Citano, il partigiano "Sugo" morto domenica scorsa a 91 anni, lasciando la città orfana di uno […]

today27/07/2018

Cultura

Musica e poesia per riscoprire l’Appennino, torna “L’importanza di essere piccoli’

FIRENZE - Concerti acustici, letture, incontri, laboratori, installazioni e trekking. Torna dal 2 al 5 agosto 'L'importanza di essere piccoli', il festival organizzato dall'associazione Arci Sassiscritti, che ogni anno porta poesia e musica nei luoghi più remoti dell'Appennino tosco-emiliano. L'ottava edizione è dedicata alla memoria del poeta friulano Pierluigi Cappello, che "abitando un margine ha stabilito un nuovo centro", scomparso l'anno scorso. I luoghi di quest'anno sono, in Emilia-Romagna, il borgo di Stanco a Grizzana Morandi, Monte Baducco nel comune […]

today27/07/2018

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 27-28 luglio

Venerdì 27 luglio Elkin Robinson @ Florence Folks festival (c/o Manifattura Tabacchi – Via delle Cascine 35, Firenze) Il Florence Folks Festival, approdato per questa terza edizione alla Manifattura Tabacchi, presenta Elkin Robinson, il nuovo volto del folklore dei Caraibi, proveniente da Old Providence, una piccola isola del nord della Colombia. Il dj set della buonanotte è affidato alla sapiente selezione di Hugolini. Inizio concerto ore 22:00, ingresso libero Eleonora Betti @ Firenze Suona Estate 2018 (c/o Le Murate Caffé […]

today27/07/2018

Cultura

A Fiesole Robert Guédiguian: “Il cinema deve parlare di migrazione”

FIRENZE - "Il fenomeno delle migrazioni è la questione centrale di questo periodo storico. Il cinema la deve affrontare: io lo farò nel prossimo film 'Sic transit gloria mundi', che gireremo da novembre". Lo ha detto Robert Guédiguian, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, oggi all'hotel Belmond Villa San Michele di Fiesole, in occasione della presentazione del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2018, il riconoscimento a lui conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato nazionale critici […]

today26/07/2018

News

Don Glaentzer interrogato per un’ora dal gip

PRATO - Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Prato Francesco Pallini si è riservato di decidere entro 24 ore sulla convalida dell'arresto di don Paolo Glaentzer, 70 anni, accusato di violenza sessuale aggravata su una bambina. Il sacerdote, secondo quanto appreso, avrebbe risposto a tutte le domande durante l'udienza durata circa un'ora. Il 70enne avrebbe dato la sua versione dei fatti rimarcando quanto già ammesso ieri: c'erano stati altri contatti con la bambina in passato. Il sostituto […]

today26/07/2018

Playlist

Musica e migrazioni a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

>> Ascolta il podcast << Playlist della puntata MUSICA E MIGRAZIONI: NOTE CONTRO I RAZZISMI Cristina Donà, "Migrazioni" Brunori Sas, "L'uomo nero" Mirkoeilcane, "Stiamo tutti bene" Fabrizio De Andrè, "Khorakhanè" Radiodervish, "Alì dagli occhi azzurri" Alia, "Sei donne" Mango, "Mediterraneo" Franco Battiato, "Segunda feira" Radiodervish, "Check point" Alice, "Nomadi" Amor Fou, "La primavera araba" Andrea Chimenti, "Il canto di Aede" Angelo Branduardi, "Lo straniero" Assalti frontali, "Questo è uno spazio aperto" Baustelle, "Il vangelo di Giovanni" Cesare Malfatti, "Il quarto […]

today26/07/2018

News

Maltempo, fino a domani sera allerta gialla per temporali

TOSCANA - Codice giallo sulle zone interne di tutta la Toscana per moderata instabilità con locali temporali, a partire dalle 13 alle 20 di oggi e dalle 13 alle 20 di domani. Lo ha emesso la Sala operativa unica della protezione civile regionale (Soup). Nel pomeriggio di oggi, possibilità di rovesci e temporali sparsi o isolati sulle zone interne, più probabile e frequenti in Appennino e sui rilievi centro meridionali; i temporali potranno risultare localmente forti ed essere associati a […]

today26/07/2018

Cultura

A fine Settembre torna a Livorno “Il senso del ridicolo”

Si terrà dal 28 al 30 settembre a Livorno la 3a edizione del festival "Il senso del ridicolo" su umorismo, comicità e satira, diretto da Stefano Bartezzaghi. Tra eventi, letture, proiezioni, mostre e laboratori molti saranno i protagonisti di questa edizione del festival livornese, a partire da Paola Cortellesi che chiuderà al teatro Goldoni la giornata inaugurale con lo spettacolo "Siamo stelle o caporali?". Tra gli altri tanti nomi di questa edizione da segnalare Rocco Tanica, Fabrizio Gifuni, Bianca Pitzorno, […]

today26/07/2018

News

Ryanar, adesione record allo sciopero – ASCOLTA

PISA -  Oltre il 95% di adesioni, 40 voli cancellati e centinaia di viaggiatori rimasti a terra: è l'effetto dello sciopero di piloti e assistenti di volo Ryanair dell'aeroporto Galilei di Pisa, che hanno preso parte alla mobilitazione indetta a livello europeo per protestare contro le condizioni di lavoro in azienda e per l'introduzione di un contratto di lavoro nazionale. “Abbiamo mandato un messaggio chiaro alla compagnia – rivendica Massimo Marino della Uiltrasporti Toscana - il sindacato è una necessità […]

today26/07/2018