News

News

L’Arci aderisce alla manifestazione antirazzista di Mercoledì prossimo a Firenze

Il Comitato regionale toscano e quello fiorentino di Arci hanno dato la propria adesione alla manifestazione antirazzista di mercoledì prossimo a Firenze, promossa dal Sindaco di Firenze Dario Nardella e dal Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. “Aderire all’appello del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e dal sindaco di Firenze Dario Nardella è un atto doveroso e necessario. Per questo, mercoledì 27 giugno alle 18.00 saremo in piazza Ognissanti  e invitiamo tutti i nostri soci a esserci e ad aderire scrivendo […]

today25/06/2018

Cultura

Tra antifascimo e antirazzismo, da domani la Festa provinciale Anpi Firenze

Anche quest'anno l'ANPI di Firenze organizza la festa provinciale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. L'edizione 2018 in programma da domani a domenica 1° luglio presso la Casa del Popolo di S.Giusto a Scandicci, sottotitolata “Mai più fascimi, mai più razzismi”, lancerà un progetto plurale di cura della democrazia e dei valori espressi nella Costituzione. Si parte domani con il primo incontro alle 21.30 “Affrontare l'Uomo Nero: dialogo su antifascismo e antirazzismo ai giorni nostri” con la Presidente nazionale dell’Anpi Carla Nespolo, […]

today25/06/2018

Playlist

I duetti di ieri e di oggi e le coppie migliori della musica italiana a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 22 giugno 2018 >> Ascolta il podcast << In playlist: Fiorella Mannoia e Ivano Fossati, "Che sarà" Alice e Franco Battiato, "I treni di Tozeur" Alia e Patrizia Laquidara, "Giraffe" Patrizia Laquidara e Mario venuti, "Per causa d'amore" Andrea Chimenti e Patrizia Laquidara, "Oceano" Francesco Rainero e Grazia Di Michele, "E' volato via luglio" Afterhours e Carmen Consoli, "Bianca" Diaframma e Cristina Donà, "Labbra blu" Alessio Arena e El Kanka, "Un nido en la garganta" Alia […]

today25/06/2018

News

Ballottaggi, Rossi: “Per la sinistra serve nuovo inizio, basato sull’unità”

FIRENZE - Da sinistra arrivano in mattinata i primi commenti alla clamorosa sconfitta ai ballottaggi delle elezioni amministrative per il Pd e le coalizioni. "Sostanzialmente una disfatta. Nella regioni una volta 'rosse', in modo particolare. Laddove il Pd era più forte più la sinistra perde e LeU non svolge nessun ruolo di recupero. È necessario un nuovo inizio, basato sull'unità, sulla ricomposizione e sulla responsabilità". Lo scrive sul suo profilo fb il presidente della Toscana Enrico Rossi commentando i risultati […]

today25/06/2018

News

Toscana a destra, tracollo del PD a Pisa, Siena e Massa. Resiste Campi

FIRENZE - La Toscana si risveglia più verde che rossa. I ballottaggi delle elezioni amministrative consegnano una regione per la prima volta con più capoluoghi di provincia in mano al centro destra. Massa, Pisa e Siena passano al centrodestra, un risultato clamoroso che sembra segnare in modo netto la fine di un'era. Un tracollo per il Pd che dal 2014 a oggi ha perso le sfide in tutti i capoluoghi di provincia dove si è votato, perdendo a Carrara e […]

today25/06/2018

Cultura

‘Dei suoni i passi’, slow walk e musica sulla Via degli Dei

FIRENZE - Attraversare l'Appennino a piedi, percorrendo da Bologna a Firenze tutta la Via degli Dei, per vivere l'esperienza di un'altra velocità in compagnia di ottima musica. È "Dei suoni i passi", il festival di slow walk e musica progettato da Carlo Maver, Claudio Carboni e Maurizio Busìa, in programma da oggi a domenica 1 luglio sull'Appennino tosco-emiliano, con itinerario Bologna-Sasso Marconi-Monzuno-Madonna dei Fornelli-Monte di Fò-San Piero a Sieve-Olmo-Fiesole-Firenze. Da una parte il trekking, una camminata in sette giorni pensata […]

today25/06/2018

Cultura

Robert Guédiguian e la sua cronaca sociale vincono il Premio Fiesole Maestri del Cinema

FIRENZE - Andrà a Robert Guédiguian, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, che da più di 30 anni evoca la cronaca sociale del mondo operaio della sua infanzia ma al tempo stesso racconta la contemporaneità il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2018, il riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il sindacato nazionale Critici Cinematografici Italiani, Gruppo Toscano e la Fondazione Sistema Toscana. La cerimonia avrà luogo venerdì 27 luglio, alle 21,30, al Teatro Romano di Fiesole. […]

today22/06/2018

News

Pagamenti in ritardo, fermi i lavori della linea 2 della tramvia

FIRENZE - Le imprese subappaltatrici della Linea 2 della Tramvia di Firenze annunciano la sospensione dei lavori a causa di "gravi ritardi nei pagamenti da parte di Grandi Lavori Fincosit Spa", l'impresa esecutrice. Tale situazione "determina pesantissimi riflessi sulle aziende e sulle maestranze e pone incertezza in ordine al completamento dell'opera", scrivono in una nota Consorzio Stabile Gst, Calenzano Asfalti, Jacini Srl, Ies Fratelli Massai, Varvarito Lavori. "Le subappaltatrici - si legge - fino ad oggi si sono fatte esclusivo […]

today22/06/2018

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 22-24 giugno

Venerdì 22 giugno Bandabardò @ Etnica (Piazza Giotto, Vicchio di Mugello) La Bandabardò compie 25 anni di musica insieme e festeggia l’evento sul palco di Etnica, per un concerto straripante di affetto e di perfetta osmosi fra pubblico e musicisti. In scaletta tutti i successi della Banda per poter cantare e ballare al grido di “Se mi rilasso… collasso!”. Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 15,00/12,00 Bonsai Bonsai @ Firenze Suona Estate 2018 (c/o One Eyed Jack – P.zza Nazario […]

today22/06/2018