News

News

I genitori di Renzi rinviati a giudizio per fatture irregolari

FIRENZE - Tiziano Renzi e Laura Bovoli, genitori dell'ex premier Matteo Renzi, sono stati rinviati a giudizio dal gip di Firenze Silvia Romeo con l'accusa di emissione di fatture false da parte di loro società. A giudizio anche l'imprenditore Luigi Dagostino, che in più rispetto ai Renzi è accusato anche del reato di truffa. Le fatture finite sotto la lente d'ingrandimento degli inquirenti sono due, da 20.000 e 140.000 euro più Iva. Prima udienza del processo 4 marzo 2019.

today04/09/2018

News

Sgomberi facili, la Toscana contro il diktat di Salvini

TOSCANA - Occupazione e sgomberi, la Regione e i comuni toscani si schierano contro il giro di vite indicato da Matteo Salvini, che con una circolare ha invitato gli enti locali ad un'accelerazione nello sgombero degli immobili occupati, anche senza che sia prima stata trovata una sistemazione alternativa anche provvisoria. "I poveri hanno diritto ad un tetto. Il ministro Salvini modifica la circolare Minniti e vuole sgomberi immediati senza preoccuparsi di chi finisce in strada” scrive oggi su FB il […]

today04/09/2018

News

Pd Toscana, Renzi cerca un accordo con Gelli

TOSCANA - Matteo Renzi cerca di disinnescare il rischio di una spaccatura nel Pd Toscano in vista della corsa per la segreteria, ricucendo lo strappo con Federico Gelli,  candidato da alcuni giorni "sceso in campo" e che sta coagulando su di sé i consensi degli avversari e dei delusi dal renzismo. Ieri l'ex premier ha incontrato l'ex deputato e attuale presidente di Cesvot per chiedergli un passo indietro, in cambio di un accordo per una candidatura unitaria e unificante. Il […]

today04/09/2018

Cultura

Alla scoperta del Valdarno in bici, torna la Marzocchina

VALDARNO - Tre percorsi impegnativi da 45, 69 e 105 chilometri, tra cui un esclusivo itinerario di circa 20 chilometri nell'area mineraria Enel di Santa Barbara, fra Cavriglia (Arezzo) e Figline Incisa (Firenze), chiusa da anni e aperta per l'occasione. E' la Marzocchina 2018, la manifestazione ciclo-storica del Valdarno la cui sesta edizione è stata presentata stamani in Consiglio regionale. Attesi oltre 500 appassionati, che l'8 e 9 settembre si affronteranno su un percorso che presenta, nella versione più impegnativa, […]

today04/09/2018

News

Inchiesta sulle coop migranti, indagati davanti al gip

FIRENZE - Interrogatori di garanzia davanti al gip questa mattina per i destinatari delle misure cautelari nell'ambito dell'inchiesta su presunte irregolarità nella gestione di alcuni centri di accoglienza, con sede a Firenze e Lastra a Signa (Firenze). Ha risposto alle domande del giudice Davide Santetti, finito ai domiciliari, tra gli amministratori di fatto della Eurotravel bed&breakfast srl, ditta che forniva le strutture dove erano ricoverati i migranti. "Santetti ha chiarito la situazione - spiega il suo legale, avvocato Stefano Cipriani […]

today04/09/2018

Cultura

Documentari, fiction, donne e musica dal mondo nella stagione de La Compagnia

FIRENZE - Riparte stasera la nuova stagione cinematografica del cinema La Compagnia di Firenze, la sala che ospita i principali festival internazionali e che propone una programmazione di documentari in anteprima, curata, per la Regione Toscana, da Fondazione Sistema Toscana. Ad inaugurare la stagione "Fiction Vs Reality", una rassegna che mette a confronto il linguaggio del cinema del reale con quello del cinema di finzione, e mette in rilievo la poliedricità dei film nel raccontare storie e affrontare tematiche con […]

today03/09/2018

News

Inchiesta rifiuti, archiviate le accuse per Nogarin e i collaboratori

LIVORNO - La procura ha chiesto e ottenuto l'archiviazione per il sindaco Filippo Nogarin e per gli altri 12 indagati nell'ambito dell'inchiesta sull'Aamps, l'azienda municipalizzata per la raccolta e lo smaltimento rifiuti di Livorno. L'inchiesta, che interessava alcuni degli assessori della giunta a maggioranza Cinquestelle e gli amministratori della giunta precedente, guidata da Alessandro Cosimi (Pd), era stata aperta dopo la richiesta di concordato preventivo. Nogarin era accusato di abuso d'ufficio. Archiviata anche l'accusa di bancarotta, reato per il quale […]

today03/09/2018

Cultura

Performance, incontri e laboratori, il contemporaneo al centro di “Fosca in Tepidario”

FIRENZE - Lezioni e incontri pubblici (lectio), laboratori e workshop (ludus), performance e spettacoli dal vivo (visio). È Fosca in Tepidario, la rassegna dedicata alle arti contemporanee in programma il 7, l'8 e il 9 settembre nello spazio monumentale del Tepidario del Roster all’interno del Giardino dell’Orticoltura ad ingresso libero. La tre giorni intitolata “Sistemi Complessi”, andrà ad indagare il rapporto tra uomo/natura e sistema/scienza, ponendo a confronto diverse discipline che indagano sulla corrispondenza tra arte e principi scientifici. Il […]

today03/09/2018

News

Ex Aferpi, arrivata la prima nave di semilavorati dell’ “era Jindal” – ASCOLTA

PIOMBINO - Ha attraccato puntuale, come previsto, ieri mattina in porto la prima nave dall'India, la Vega Lea proveniente da Chennai, con un carico da 18 mila e 600 tonnellate di "blumi", ovvero di semiprodotto di acciaio che permetterà di cominciare la produzione di rotaie 'made in Jindal' nello stabilimento ex Aferpi - Lucchini. E' il primo carico che arriva dopo il passaggio da Cevital al colosso indiano dell'acciaio. Un carico atteso perché, dopo mesi di fermo totale con i […]

today03/09/2018