News

News

Grandi opere, il M5s al governo mette in allarme Rossi e Nardella – ASCOLTA

FIRENZE - Un dossier per la "project review" delle grandi opere toscane: è quello che sta preparando il M5s Toscano per il neo-ministro pentastellato Danilo Toninelli, che nei prossimi mesi sarà chiamato ad esaminare tutte le questioni calde: nodo tav fiorentino e stazione Foster, ampliamento dell'aeroporto di Firenze e pista parallela, raddoppi autostradali e corridoio tirrenico. Il rischio, ben percepito dalla classe politica Pd che in questi anni ha sostenuto le opere, è che la nuova maggioranza di governo possa […]

today07/06/2018

Cultura

Estate in Sinagoga, torna il Balagan Cafè – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola '18: il racconto della vita', la nuova stagione del 'Balagan Cafè', che da stasera a settembre, propone alla Sinagoga di Firenze teatro, cinema, musica e gusto. L'edizione 2018 propone un'estate nel segno della cultura ebraica e vuole celebrare gli eventi noti e meno noti che hanno segnato indelebilmente la vita italiana, europea e del mondo ebraico negli ultimi 100 anni. Si comincia oggi alle 19.00 con la serata dal titolo '1938: le Leggi razziali', con la conferenza […]

today07/06/2018

News

Santa Croce, la perizia ridimensiona le responsabilità sui controlli

FIRENZE - Solo analisi "puntuali", "di monitoraggio specifico", "avrebbero potuto consentire una definizione preventiva dello stato di pericolo, prendendo in considerazione la possibilità più o meno imminente del fenomeno di collasso" del peduccio in pietra serena che il 19 ottobre 2017 si staccò nella basilica di Santa Croce a Firenze uccidendo il turista spagnolo Daniel Testor Schnell, 52 anni. Ma "in assenza di tutto ciò", "non era possibile prevedere il collasso della mensola in pietra" tanto più ipotizzare quando si […]

today07/06/2018

News

MIgranti, Nardella e Biffoni tornano a chiedere un CIE in Toscana – ASCOLTA

FIRENZE  - I proclami securitari su rimpatri di migranti e blocco del neo-ministro degli Interni Salvini, danno nuova linfa ai sostenitori anche in Toscana dell'apertura di centri per il rimpatrio. tra questi il sindaco di Firenze, Dario Nardella, che stamani si è detto "pronto ad un confronto perché anche la Toscana ha bisogno di un centro di rimpatrio per gli stranieri irregolari socialmente pericolosi". "Il decreto di Minniti-Orlando - ha spiegato - sul ripristino dei centri di permanenza e rimpatrio […]

today06/06/2018

Playlist

Dischi e concerti di giugno a L’ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 5 giugno 2018 >> Ascolta la puntata << In playlist: Limbrunire, "Ci divertiremo" (8 giurno, Marina di Carrara, Barlume) Bonetti, "Correre forte" (11 luglio, Lido di Camaiore, La Terrazza) Fabrica, "La pioggia prima che cada" Diva, "il paradiso su retequattro" Rai, "La notte del trentuno" Esterina, "Mutande" (8 giugno, Lucca, Cortile degli Svizzeri, per Love Wins) Veronica Marchi, "Capita" Antonella Ruggiero, "Controvento" (20 giugno, Poggibonsi, Fortezza Medicea) Ginevra Di MArco, "Fuoco a mare" (21 giugno, Pisa, […]

today06/06/2018

News

Coppie gay, Nardella apre al riconoscimento dei figli

FIRENZE  - Il Comune di Firenze apre da oggi al riconoscimento dei figli di coppie omosessuali: lo ha annunciato il sindaco Dario Nardella, parlando a margine del congresso della Uil Toscana a Palazzo Vecchio. "Credo che questo atto - ha detto - come quello di molti altri colleghi sindaci, sia il segno di riconoscere prima di tutto attenzione verso le persone, perché la realtà della società civile ci pone davanti responsabilità dalle quali non possiamo scappare". Nardella ha spiegato di […]

today06/06/2018

News

Sicurezza sul lavoro, la Toscana chiede l’autonomia speciale – ASCOLTA

FIRENZE - “Lanciamo una richiesta che è anche una sfida al governo: si può fare molto di più sulla sicurezza sul lavoro”. A parlare è l'assessore regionale alla presidenza Vittorio Bugli, che oggi a margine di un convegno della Uil ha parlato di sicurezza sul lavoro, rapporti con il nuovo governo e autonomia regionale. “Il governo è il governo, e chiunque lo guidi noi abbiamo il dovere di collaborare e fare le richieste che crediamo più opportune” ha spiegato Bugli, […]

today06/06/2018

Cultura

Danza, musica e performance davanti a Botticelli, Raffaello, Caravaggio per ‘Uffizi Live’

FIRENZE - Danza kabuki di fronte alla Venere del Botticelli, uno spettacolo di percussioni davanti alla Primavera, coreografie in omaggio alla scultura del Buonarroti al cospetto del Tondo Doni, ma anche teatro in dialogo con la Medusa del Caravaggio. Sono questi alcuni degli show che, nelle sere di questa estate, animeranno le sale della galleria vasariana per Uffizi Live, la rassegna di 15 spettacoli, realizzati in collaborazione con Firenze Musei, che dal 12 giugno al 25 settembre il martedì sera, […]

today06/06/2018 1

Cultura

Liliana Cavani a La Compagnia per la proiezione de “I Cannibali”

FIRENZE - Girato nel '68 e uscito al cinema l'anno seguente fu tra i film italiani che meglio rappresentarono la stagione della rivoluzione giovanile e dei grandi cambiamenti politici e sociali. A 50 anni dal 1968 I Cannibali di Liliana Cavani torna in sala oggi alle 21.00 al cinema La Compagnia per il penultimo appuntamento della rassegna '1968 – 1977 Dieci anni in movimento', alla presenza della regista. La rassegna curata per Associazione Anémic dal critico Gabriele Rizza, ripercorre, grazie […]

today06/06/2018