News

News

Sono due ragazzini i responsabili degli spari contro il migrante a Vicofaro

PISTOIA - Sono due ragazzini di 13 anni gli autori delle offese e delle esplosioni di alcuni colpi a salve nei confronti di Buba Cissay, cittadino gambiano avvenute la sera del 2 agosto a Vicofaro, nel comune di Pistoia. I due ragazzini, secondo quanto spiegato dagli investigatori, hanno ammesso le loro responsabilità di fronte alle forze di polizia, motivando quanto accaduto come un "momento goliardico”. Del tutto escluse dalle forze dell'ordine le motivazioni razziali. In base a quanto ricostruito, hanno […]

today09/08/2018

News

Meteo, l’allerta è per il caldo ma anche per forti temporali

FIRENZE - Prosegue l'allerta rossa per il caldo a Firenze, in vigore fino a domani. Per oggi però, dalle 12 alle 21, la protezione civile del capoluogo toscano ha anche emanato un codice giallo per possibili temporali forti, con conseguente rischio idrogeologico/idraulico per i corsi d'acqua secondari, in particolare Ema, Mugnone e Terzolle. Già nel pomeriggio molte zone della città sono interessate da un forte temporale, con raffiche di vento fino a 54 km/h e grandine: in un'ora caduti 35 […]

today08/08/2018

News

Bekaert, oltre 10 mila euro raccolti a sostegno dei lavoratori – ASCOLTA

FIRENZE - In meno di 20 giorni la raccolta fondi a sostegno dei lavoratori della Bekaert di Figline Valdarno ha superato i 10.500 euro, la metà dei quali provenienti da una donazione da parte del Comune di Figline e Incisa Valdarno. A fare il punto sulla campagna, oggi, è stato il sindaco Giulia Mugnai insieme ai sindacati impegnati nella vertenza, i quali collaborano col Comune insieme ad Arci e Mcl per la campagna che consiste nella distribuzione di gadget a […]

today08/08/2018

Cultura

Il “Bruscello” 2018 dedicato alla storia della chiesa di San Biagio

MONTEPULCIANO - Torna il Bruscello Poliziano, la manifestazione di teatro popolare che si svolge ogni anno a Montepulciano e quest’anno celebra la 79/a edizione. Quest’anno il titolo è “Sangallo 1518”, ed è incentrato alle vicende che hanno portato alla costruzione del Tempio di San Biagio, il gioiello del rinascimento toscano posto a valle della città, di cui ricorre il cinquecentenario della posa della prima pietra. Come da tradizione, uno spettacolo di musica, canto e tradizione, che nasce dal popolare bruscello […]

today08/08/2018

Cultura

San Miniato, da oggi torna il Palio di San Rocco

SAN MINIATO - Eventi culturali di levatura internazionale e tradizioni locali. Sono questi gli ingredienti del 'Palio di San Rocco/Festival del pensiero popolare' la cui decima edizione animerà San Miniato (Pisa) dall'8 al 16 agosto. Protagonista di quest'anno sarà il poeta spagnolo Fernando Arrabal, ospite della manifestazione, che riceverà il premio San Rocco 2018 insieme al regista italo argentino Sergio Aguirre. Accanto agli appuntamenti culturali, agli spettacoli teatrali, agli incontri e ai concerti anche il vero e proprio palio, in […]

today08/08/2018

Cultura

Firenze: la passeggiata-spettacolo di San Salvi compie 600 repliche

La passeggiata a San Salvi con Claudio Ascoli arriva a quota 600! Nell’Estate a San Salvi dei Chille de la balanza, “C’era una volta…il manicomio”, la passeggiata-spettacolo di e con Claudio Ascoli tornerà da mercoledì 8 a venerdì 10 agosto alle ore 21.30. Un evento da non perdere nell’anno del 40.mo dalla legge Basaglia e in un progetto intitolato “La libertà è terapeutica”! “C’era una volta…il manicomio” è una affabulazione di e con Claudio Ascoli, con la partecipazione di Sissi […]

today07/08/2018

Cultura

Robben Ford a novembre al Lucca Winter festival

LUCCA - E' Robben Ford il primo nome del cartellone del Lucca Winter festival. Il chitarrista californiano sarà in concerto al Teatro del Giglio il 15 novembre. Robben Ford suona e canta il blues ma il suo percorso artistico prevede diverse tappe nel jazz, nella musica fusion e nel funky. Vanta collaborazioni discografiche con Miles Davis, i Kiss, Burt Bacharach e Muddy Waters ma anche George Harrison e Joni Mitchell. Il cinque volte candidato ai Grammy e' stato definito dalla […]

today07/08/2018

Cultura

“Uffizi più fruibili con la loggia di Isozaki”. Schmidt rilancia il progetto incompiuto

FIRENZE - Con il completamento del progetto Nuovi Uffizi e la costruzione della Loggia di Isozaki "questo museo potrà in pochi anni diventare quello che dovrebbe essere: cioè uno dei musei principali al mondo anche per quanto riguarda la fruizione". Eike Schmidt, direttore generale delle Gallerie degli Uffizi, saluta con favore le parole del ministro Bonisoli che in risposta ad un'interrogazione presentata da alcuni deputati, ha dichiarato che il progetto della Loggia rimane valido e va realizzato entro il 2024, […]

today07/08/2018

News

Economia toscana in frenata, a rischio la ripresa

TOSCANA - Dopo gli incoraggianti segnali degli ultimi mesi, l'economia toscana mostra alcuni segnali di rallentamento, che inducono a rivedere al ribasso le prospettive di crescita del Pil regionale: non più 1,3% ma solo 1%. Il terzo focus 2018 Ires e Cgil Toscana indica come cause soprattutto le crescenti incertezze sul fronte internazionale, dalla guerra dei dazi alle tensioni commerciali, ma anche le iniziative e gli annunci del governo in tema di lavoro, che rischiano di interrompere una dinamica del […]

today07/08/2018