News

News

Ancora un trimestre in crescita per i distretti toscani

TOSCANA - Consuntivo 2017 positivo per i distretti toscani, che realizzano esportazioni per 15,8 miliardi di euro, con un aumento del +7,7% superiore alla media nazionale del 5,3%: secondo il Monitor di Intesa Sanpaolo, 14 delle 18 realtà monitorate registrano incrementi dell'export. I rialzi più vistosi sono appannaggio di pelletteria e calzature di Firenze (+357 milioni; +10,4%), pelletteria e calzature di Arezzo (+150,8 mln; +32,7%), abbigliamento di Empoli (+131,8 mln; +10,7%) e oreficeria di Arezzo (+99,6 mln; +5,5%). La Svizzera […]

today21/05/2018

Cultura

Festival del Maggio. Il confronto tra generi per il concerto del ContempoArtEnsemble

FIRENZE - Dopo le sperimentazioni sonore dei concerti di "Maggio Elettrico", a cura di Tempo Reale, spazio ancora una volta alla musica contemporanea nel cartellone dell'81° Festival del Maggio Musicale Fiorentino con il ContempoArtEnsemble, ormai un habitué del festival. Appuntamento stasera alle 21.00 al Teatro del Maggio con un concerto di musica contemporanea e la prima assoluta del brano Vertigo che Luca Francesconi ha dedicato al violinista Duccio Ceccanti e all’Ensemble. Il programma di questo concerto vede una poliedrica sequenza […]

today21/05/2018

Cultura

Notte Europea e Amico Museo, anche in Toscana aperture e iniziative straordinarie

FIRENZE - Sono 178 le strutture museali toscane che partecipano con 275 eventi all'edizione 2018 di Amico Museo, in programma da oggi al 3 giugno. L'iniziativa, alla 17/a edizione, prevede incontri, visite guidate, giochi, conferenze e mostre, oltre a aperture straordinarie e gratuite, arricchite da eventi speciali. Filo conduttore degli appuntamenti di questa edizione sono 'Musei e cittadinanza: la comunità locale diventa protagonista' e 'Musei interconnessi'. Nell'ambito di Amico Museo 2018 torna anche la 'Notte europea dei musei', in programma […]

today18/05/2018

News

Dimentica la figlia chiusa in auto, morta una bimba di 1 anno

PISA - Una bambina di poco meno di un anno di età è deceduta oggi dopo che il padre l'aveva lasciata chiusa in auto nel parcheggio dello stabilimento dove lavora, nel Pisano. Sul posto stanno operando polizia e carabinieri, insieme al personale del 118 e ai vigili del fuoco. L'allarme è scattato intorno alle 16 ma quando sono arrivati i soccorritori la bambina era già morta. L'uomo, un ingegnere ed è attivo da anni nel Pd locale dove ha anche […]

today18/05/2018

News

Antimafia, un tour tra i beni sequestrati in Toscana

TOSCANA - Un tour sui luoghi dei beni confiscate alle mafie e alla criminalità organizzata, 450 immobili e 47 aziende, in Toscana: è il 'Monitorando tour', promosso da Libera dal 23 al 26 maggio prossimi in numerosi luoghi della regione. Accelerare e ampliare la possibilità di utilizzare concretamente i beni e le aziende confiscate alla criminalità organizzata per finalità sociali, istituzionali e produttive sarebbe un segnale forte e significativo verso il Paese", ha affermato l'assessore regionale alla legalità, Vittorio Bugli. […]

today18/05/2018

News

Tassa di soggiorno e Cie, Nogarin critica il “contratto di governo”

TOSCANA - No dai sindaci toscani alla cancellazione della tassa di soggiorno, il contributo che entra nelle casse dei comuni per ogni notte che i visitatori trascorrono in hotel e b&b, che figura tra i punti del contratto di governo M5S-Lega. Le critiche arrivano non solo da esponenti del Pd – come il sindaco di Firenze Dario Nardella che ne parla come di una “follia” - ma anche da un esponente di rilievo del M5s come il sindaco di Livorno […]

today18/05/2018

News

Ex Aferpi, siglato l’accordo per il passaggio al colosso indiano Jsw

TOSCANA - Le ex acciaierie Lucchini di Piombino passano in mani indiane, quelle e del colosso della siderurgia Jsw della famiglia Jindal . E' arrivata ieri sera da Roma la notizia che tutta Piombino aspettava da 3 mesi a questa parte, da quando i legali delle società Cevital e Jsw hanno avviato la trattative per la cessione delle ex acciaierie diventate poi Aferpi, progetto mai partito e naufragato per la mancanza di risorse della Cevital. Il primo ad esultare è […]

today18/05/2018

Cultura

Uomini e macchine, il “Suono Vivo” di Tempo Reale da stasera al Maggio

FIRENZE - "Suono Vivo" come il suono della natura, ma anche come uno dei paradigmi più importanti dell’espressione artistica di oggi, è questo il titolo del Tempo Reale Festival 2018, la rassegna dedicata alla ricerca musicale che si divide quest'anno tre sezioni, X, Y e Z , la prima in programma da stasera al 30 maggio tra il Teatro del Maggio Musicale e la Limonaia di Villa Strozzi. "L'obiettivo di Tempo Reale è quello di catalizzare le sperimentazioni musicali che […]

today18/05/2018

Cultura

Nada allo Stensen per la presentazione di “Untitled. Viaggio senza fine”

FIRENZE - Un documentario che racconta attraverso la voce di Nada Malanima il giro del mondo del regista austriaco Michael Glawogger, morto di malaria in Africa durante le riprese. È ‘Untitled. Viaggio senza fine’ il film-documentario incompiuto di Michael Glawogger, che sarà proiettato al cinema Stensen domenica 20 maggio alle 20.30 (alla presenza in sala di Nada) in replica martedì 22 maggio alle ore 19. Grazie anche alla voce narrante di Nada e arricchito da luoghi, persone e racconti, Untitled […]

today18/05/2018