News

Cultura

Ermanno Olmi, il cordoglio del Maggio Musicale

FIRENZE - Il Maggio musicale fiorentino piange la scomparsa di Ermanno Olmi: proprio a Firenze il regista bergamasco ebbe il suo debutto assoluto come regista di opera lirica nel 1983 con Il Tabarro di Giacomo Puccini, realizzato insieme ad altri due celebri registi cinematografici, Franco Piavoli e Mario Monicelli. Il Tabarro, si ricorda ancora dal Maggio, non fu l'unica occasione che vide Olmi impegnato sul palcoscenico del teatro fiorentino. Lo stesso titolo, diretto dal maestro Bruno Bartoletti, fu ripreso nel […]

today07/05/2018

Playlist

I Dischi di Maggio – Parte 1 a L’ora del dragone | Podcast e playlist

>> ASCOLTA LA PUNTATA << La playlist della puntata: State Liquor Store, "Dreamsleeper" Buckingum Palace, "Cinnamon" Emotu, "Eva su Marte" Bruno Belissimo, "La Pampa Austral" Lucia Manca, "Eroi" Luca Barbarossa, "La dieta" Iacampo, "Dormi fino a un giorno nuovo" Bungaro, "Le previsioni della mia felicità" Fabio Cinti, "Gli uccelli" Calibro 35, "Psycheground" Avion Travel, "Come si canta una domanda" A Toys Orchestra, "More than I need" Foscari, "Particelle" Diego Nota, "Piangono le ragazze" Kutso, "Che effetto fa" Tita, "Non è […]

today07/05/2018

News

Sì e no all’aeroporto, confronto a distanza

FIRENZE - Le ragioni del sì e del no all'ampliamento dell'aeroporto di Firenze con la nuova pista parallela da 2400 metri passano oggi pomeriggio dal palaffari di Firenze: alle 19 la manifestazione promossa promossa dalle categorie economiche – industriali, commercianti, artigiani – che ha raccolto oltre 500 adesioni di nomi grandi e piccoli del mondo economico e di una 40ina di sindaci. Tra questi non c figurano ovviamente i sindaci di Prato, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Calenzano, Signa, Poggio a […]

today07/05/2018

News

Tav Firenze, si dimettono 12 operai del cantiere Foster

FIRENZE - Dodici operai edili di Nodavia, impegnati nel cantiere della Stazione Foster di Firenze, in questi giorni hanno rassegnato le loro dimissioni per giusta causa, per la mancata retribuzione da oltre due mesi e per l’impossibilità di potersi mantenere in trasferta (vitto, spese di viaggio). "Un epilogo che non stupisce - segnalano i sindacati Filt, Fit e Uilt - conoscendo le difficoltà di tutti e 50 i lavoratori di Nodavia su Firenze, che da mesi lottano, scioperano e fanno […]

today04/05/2018

News

Uffizi, turista ferito dal crollo di un pezzo di travertino

FIRENZE - Parte del rivestimento in travertino del muro di un bagno agli Uffizi è crollato e una turista è rimasta ferita a un piede, venendo poi curata in ospedale. Tutto il piano interrato del museo, dove c'è il bagno, è stato chiuso. Il crollo si è verificato il 2 maggio scorso ma la notizia è stata resa nota oggi. I lavori di ripristino e messa in sicurezza del bagno si sono conclusi oggi. La riapertura del piano e del […]

today04/05/2018

News

Mattarella il 10 giugno a Firenze

FIRENZE - Il Capo dello Stato Sergio Mattarella sarà a Firenze giovedì 10 maggio per partecipare all'inaugurazione dell'edizione 2018 di The State of the Union, tradizionale appuntamento annuale organizzato dall'Istituto Universitario Europeo, alla Badia Fiesolana. The State of the Union proseguirà poi l'11 maggio a Palazzo Vecchio e il 12 maggio a Villa Salviati Tra gli altri ospiti annunciati i presidenti di Grecia Prokopios Pavlopoulos, di Irlanda Michael Higgins, e del Portogallo Marcelo Rebelo de Sousa, il presidente della Commissione […]

today04/05/2018

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 4-6 maggio

Venerdì 4 maggio Tutte le cose inutili @ Circolo Arci Barberino di Mugello (Via Corso Corsini 59, Barberino di Mugello) La festa di chiusura del fridayiminlive di Barberino presenta il cantautorato punk del duo chitarra e batteria classe '90 pratese, che nel gennaio di quest’anno ha pubblicato "Non ti preoccupare", nuovo album per Black Candy Records. Inizio concerto ore 22:00, ingresso risevato ai soci Arci Secondo Appartamento @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Al […]

today04/05/2018

Cultura

Toscana e Valle Loira insieme per celebrare Leonardo da Vinci

FIRENZE - La Regione Toscana e quella del Centro Valle della Loira unite per celebrare insieme, nel 2019, i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, con un progetto che metterà insieme cultura, ricerca scientifica e promozione turistica. E' quanto deciso ieri nel corso di un incontro, a Firenze, tra la vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni e una delegazione della regione francese guidata dal presidente della Regione Centre-Val de Loire François Bonneau. "Vogliamo organizzare insieme le celebrazioni leonardiane […]

today04/05/2018

Cultura

“(Non) Fare la differenza”. All’Exfila incontri letterari per riflettere sulle diversità

FIRENZE - Dal 4 al 25 maggio, l’Exfila diventa un vero e proprio “caffè letterario” dove ogni venerdì del mese, dalle 18:00 alle 20:00, all’orario dell’aperitivo, si potrà partecipare a quattro incontri letterari in compagnia di autori che hanno fatto delle differenze il punto di forza dell’opera che presentano, e talvolta della loro vita. È "(Non) Fare la differenza" un ciclo di appuntamenti per riflettere sulle differenze che ci distingono, ma non ci dividono. Durante gli incontri, oltre agli autori […]

today04/05/2018