News

News

Edilizia sostenibile, domani torna Klimahouse Toscana

FIRENZE - Oltre 100 espositori su 1.500 metri quadrati e una nuova sede per la quarta edizione di Klimahouse Toscana, la fiera dedicata all'edilizia sostenibile e all'efficienza energetica che da domani a domenica al Mandela Forum di Firenze presenterà le novità del settore, con dimostrazioni e 13 appuntamenti tra workshop e convegni. Al centro dell'edizione 2018 il concetto di città sostenibile, e a questo tema sarà inoltre dedicato il convegno di apertura 'Smart Cities, ci siamo - dalla teoria alla […]

today12/04/2018

News

Amministrative, a Siena e Pisa candidati unitari del centrodestra

TOSCANA - Accordo nel centrodestra toscano sulle candidature a sindaco nelle sfide chiave delle prossime amministrative in Toscana. A Siena il candidato unitario sarà Luigi De Mossi (nella foto a sinistra) presentatosi come civico e poi appoggiato da Fdi e Forza Italia. In cambio gli azzurri hanno dato il via libera a Pisa al candidato gradito alla Lega, Michele Conti, ex direttore del consorzio agrario. Sembra dunque funzionare il cosiddetto “patto della gricia” siglato nei giorni scorsi nel corso di […]

today12/04/2018

News

Moby Prince, una giornata regionale di lutto per non dimenticare – ASCOLTA

FIRENZE – Dal prossimo anno, ogni 10 aprile, anniversario della strage del Moby Prince sarà giornata di lutto regionale in ricordo delle 140 persone che perirono nel rogo del traghetto incendiatosi dopo la collisione con la petroliera Agip Abruzzo. L'annuncio è arrivato nel corso della seduta speciale del Consiglio regionale della Toscana dedicata stamani alla tragedia, sda parte del presidente del consiglio regionale Eugenio Giani  >>> Ascolta Al centro della seduta, l'intervento dell'ex parlamentare Silvio Lai, presidente della commissione parlamentare […]

today11/04/2018

News

Cassintegrati con un sms, lavoratori Malo in rivolta – FOTO

FIRENZE - Sciopero di quattro ore questa mattina indetto dai sindacati dei lavoratori della Malo di Campi Bisenzio, che hanno anche organizzato un presidio davanti al Palazzo di Giustizia di Firenze, per protestare contro la procedura - una comunicazione via sms - con la quale nei giorni scorsi alcuni dipendenti sono stati informati di essere stati messi in cassa integrazione. "Quella dell'annuncio via sms è l'ennesima prova che l'azienda viene gestita in modo inaccettabile" afferma Mirko Zacchei della Femca Cisl. […]

today11/04/2018

Cultura

Al Teatro Niccolini Marco Baliani guida “I Nuovi” ne La Mandragola

FIRENZE - Da oggi fino al 22 aprile 'I Nuovi', la compagnia dei neodiplomati della Scuola per attori Orazio Costa, è in scena al Teatro Niccolini di Firenze con la Mandragola di Niccolò Machiavelli, per la regia di Marco Baliani. Proprio ai Nuovi è stato affidata a marzo la gestione del Niccolini, primo esperimento in Italia di un gruppo di giovani attori impegnati, a turno, in tutti gli aspetti della macchina teatrale, dalla direzione artistica all'amministrazione, dalla comunicazione alle pulizie. […]

today11/04/2018

News

Grave un giovane americano accoltellato

FIRENZE - Un 21enne Usa è stato accoltellato la notte scorsa all'incrocio tra via dell'Agnolo e via Verdi, nel centro di Firenze. Il giovane, nel capoluogo toscano per motivi di studio, sarebbe stato raggiunto da due fendenti all'altezza dei fianchi, che non hanno intaccato organi vitali. Portato all'ospedale di Careggi, è stato operato d'urgenza ed attualmente si trova ricoverato in prognosi riservata. Secondo quanto appreso da fonti sanitarie, il 21enne risponderebbe positivamente alle terapie e non è in pericolo di […]

today11/04/2018

Cultura

Uffizi. Apre la seconda uscita, al via il “percorso breve”

FIRENZE - Un rapido tour tra i capolavori di Giotto, Botticelli, Piero della Francesca, la Tribuna e il Tondo Doni di Michelangelo e poi via, attraverso lo scalone Natalini di Ponente. È' il 'percorso breve' di visita agli Uffizi, che da oggi, grazie all'apertura della seconda uscita, consentirà ai visitatori di 'ritagliarsi' una visita diversa da quello ordinaria. Da oggi infatti, alla fine del percorso 'storico' degli Uffizi, il visitatore potrà scegliere di interrompere la visita, scendendo con gli ascensori […]

today11/04/2018

Playlist

Questo è Pop: intervista ai Miriam a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 10 aprile 2018 >> Ascolta la puntata << In playlist: Miriam: "Da domenica a sabato"; "Plutone" feat. Alice Guignol, "L'orizzonte stretto" (13 aprile, Firenze,. Arci Il Progresso) Paolo Saporiti, "Profumo di te" (13 aprile, Firenze, Arci Il Progresso) Manitoba, "mosche" (14 aprile, Firenze, Glue) Dish is Nein (ex Disciplinatha), "Toxin" (21 aprile, Firenze, Contempo, per il Record Store Day; 28 aprile, Bologna, zona Roveri, per il Neuropa Festival) Ornella Vanoni, "Insieme a te non ci sto […]

today11/04/2018

News

Moby Prince, 27 anni dopo: “Una strage ancora impuntita”

LIVORNO - "Dopo 27 anni dalla tragedia del Moby Prince, quest'anno la celebrazione dell'anniversario si svolge con uno spirito diverso, grazie alle conclusioni della commissione parlamentare d'inchiesta che hanno portato a un ribaltamento delle verità processuali e dopo le segnalazioni inoltrate la procura di Livorno noi familiari ora ci aspettiamo di poter giungere finalmente alla verità". Luchino Chessa, figlio del comandate del traghetto che nel 1991 andò a fuoco dopo lo scontro con una petroliera causando 140 morti, e presidente […]

today10/04/2018