News

News

“Più Europa contro i nazionalismi e chi fomenta il razzismo” – ASCOLTA

FIRENZE - Obiettivo 3% dei voti: è la sfida di +Europa, lista alleata del Pd e composta dai radicali di Emma Bonino e da ex esponenti di Campo Progressista di Bruno Tabacci, è superare lo sbarramento del Rosatellum per accedere al riparto dei seggi. Oggi la presentazione della lista a Firenze, con i candidati Benedetto della Vedova (all'uninominale nel collegio di Prato), Bruno Tabacci, Mina Welby, Marco Perduca. "Non ci poniamo il limite delle soglie, il  vero obiettivo è arginare […]

today13/02/2018

Cultura

La Divina Commedia in tutte le lingue del mondo

FIRENZE - La lettura della Divina commedia di Dante in quasi cinquanta lingue diverse osservando i volti di oltre 2 mila persone. È il progetto di Ghislaine Avan, coreografa e artista italo-francese che da 11 anni lavora a 'Il La del Mondo'. Il progetto sarà presentato stasera in anteprima, all'Auditorium al Duomo di Firenze, con la proiezione di un film di 100 minuti che raccoglie alcuni dei video realizzati. L'evento è sostenuto dalla Fondazione Romualdo Del Bianco ed è in […]

today13/02/2018

News

Uccide l’ex moglie e si toglie la vita, era già stato denunciato

LIVORNO - Ha ucciso la ex moglie con un coltello poi si è tolto la vita tagliandosi i polsi. I corpi di Massimiliano Bagnoni e di Francesca Citi, 45 anni, sono stati ritrovati all'interno dello studio dentistico della centrale piazza Attias in cui la donna lavorava come assistente. L'uomo aveva diverse denunce a carico, e nei suoi confronti era stato anche adottato il provvedimento di divieto di avvicinarsi alla donna. La misura che era scaduta a novembre. La donna lascia […]

today13/02/2018

Cultura

San Valentino all’Odeon con “La forma dell’acqua”

FIRENZE - Una proiezione speciale con la 'prima' di "La forma dell’acqua" di Guilliermo Del Toro e un concorso a premi dedicato agli spettatori che indosseranno un capo d’abbigliamento o un accessorio in stile anni ’50-’60 (il periodo in cui è ambientato il film). È  il San Valentino del Cinema Odeon, in programma con un evento speciale domani alle 21.00. Il film di Guillermo del Toro, che ha vinto il Leone d’Oro all’ultima Mostra del Cinema di Venezia ed è […]

today13/02/2018

News

GoBee in crisi, ma il Comune ha una soluzione – ASCOLTA

FIRENZE - E' in crisi a Firenze  e non solo, Gobee bike, azienda di bike sharing sbarcata per seconda in città lo scorso dicembre con le 400 due ruote. I mezzi sarebbero dovuti crescere fino a 4.000: invece quel che è successo è che le bici sono sparite dall'applicazione e anche dalle strade della città, rendendo impossibile ai fiorentini pure ritirare i 15 euro di cauzione versata. A dimostrazione che le difficoltà di GoBee non sono localizzate solo sulle sponde […]

today13/02/2018

Cultura

A la Compagnia il film sulla prigionia di Nelson Mandela

FIRENZE - E' in proiezione stasera alle 20.30 al cinema la Compagnia “Atto di Difesa - Nelson Mandela e il processo Rivonia”, il film di Jean van de Velde che racconta il processo intentato nel 1963 contro il leader del movimento anti-apartheid, a seguito del quale Mandela scontò 27 anni di carcere. La serata è organizzata dal Mandela Forum di Firenze in collaborazione con la Fondazione Sistema Toscana, nell’ambito delle iniziative promosse per il centenario della nascita di Nelson Mandela. […]

today12/02/2018

Cultura

“Il principio di Archimede”, a galla paure e pregiudizi della nostra società – ASCOLTA

FIRENZE - Uno spettacolo che porta a galla pregiudizi e paure nascoste nella nostra società, mettendo in luce anche il modo frammentario con cui grazie a media e social percepiamo le informazioni. È "Il principio di Archimede" il testo del drammaturgo catalano Josep Maria Miró, che il Teatro di Rifredi mette in scena in prima nazionale dal 15 al 25 febbraio con la regia di Angelo Savelli. La vicenda è ambientata in una piscina, dove un allenatore, Jordi, da un […]

today12/02/2018

News

Più pattuglie in strada per “Firenze Sicura” – ASCOLTA

FIRENZE - Garantire la sicurezza senza impedire la fruibilità della città: è l'obiettivo del "Patto Firenze sicura" siglato oggi da ministro dell'Interno Marco Minniti con il prefetto di Firenze, Alessio Giuffrida e il sindaco metropolitano Dario Nardella. Punto centrale dell'Intesa è l'entrata in operatività da domani di 13 tredici pattuglie in più -  5 di polizia, 5 dei carabinieri, 3 della guardia di finanza  - per controllare le strade di Firenze. "Un patto riguarda la sicurezza dei cittadini - ha […]

today12/02/2018

News

“Noi orgogliosamente antifascisti, Pd bersaglio di Traini” – ASCOLTA

FIRENZE - "Noi ribadiamo con forza che siamo orgogliosamente antifascisti e che questo paese è orgogliosamente antifascista". Il segretario del Pd Matteo Renzi sceglie l'incontro con i sindaci democratici toscani al Teatro Niccolini  per rilanciare la linea del Pd sulla sicurezza e rispondere alle critiche sulla mancata partecipazione del PD alla manifestazione di sabato scorso a Macerata. E così, dopo il pranzo "riparatore" ieri con il partigiano Silvano Sarti, già presidente onorario Anpi, Renzi torna sul tema dell'antifascismo.  “Su Macerata […]

today12/02/2018