News

Musica

Disco della settimana Platonick Dive – Take A Deep Breath

Platonick Dive “Take A Deep Breath” Etichetta: Moment Of Collapse Records Uscita: 13 settembre 2024 I Platonick Dive nascono a Livorno nel 2010, da subito determinati e destinati a valicare ogni confine geografico grazie alla loro musica. Il trio nel corso degli anni ha cesellato un sound che mantiene una naturalezza apparentemente casuale, ma in realtà meravigliosamente rifinita: digressioni ambient, costruzioni geometriche ed esplosioni di feedback, unite a un approccio entusiasta alla musica elettronica, sintetizzatori intensi e chitarre sognanti. Il trio […]

today18/09/2024 5 3

News

“Carcere, affitti brevi, tasse e multiutility: ecco come riparte l’opposizione di Firenze Democratica” – ASCOLTA

FIRENZE - Maggior attenzione alla condizione carceraria sul territorio cittadino; la battaglia per la riforma delle aliquote comunali IRPEF in senso più progressivo; l'impegno per il contrasto alla turistificazione della città, con contestuale critica della recente variante anti-aibnb al Poc, giudicata illegittima e a rischio bocciatura. Da qui riparte l'azione di opposizione alla giunta Funaro di Firenze Democratica, come ha spiegato stamani a Novaradio la consigliera comunale Cecilia Del Re, che non risparmia critiche all'operato della giunta su urbanistica, politiche […]

today18/09/2024

News

L’assessore Paulesu a Novaradio: “Casa e lotta alla marginalità: le priorità per Firenze” – ASCOLTA

FIRENZE - Un forte impulso alla realizzazione di alloggi Erp per far fronte all'emergenza casa in città, anche elaborando un strategia comune con le altre aree metropolitane; sul fronte sicurezza, un impegno al rafforzare i servizi sociali sul territorio e gli operatori di strada nelle zone a maggior rischio marginalità e criminalità con azioni di prevenzione, riduzione del danno e presa in carico dei sevizi sociali. Sono alcune delle priorità che l'assessore al welfare, Nicola Paulesu, individua per la sua […]

today18/09/2024 2

Cultura

Mace e GoDugong alla cavea del Maggio per Lattexplus Festival – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sbarca per la prima volta alla Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino il festival Lattexplus che da otto edizioni propone performer e artisti all'avanguardia nell'ambito della scena musicale elettronica contemporanea. L'appuntamento è sabato 21 settembre alla Cavea del Teatro del Maggio, dove a partire dalle ore 20, sarà possibile apprezzare dal vivo due dei nomi più caldi della scena musicale italiana: Mace e GoDugong (apertura porte ore 19 – inizio ore 20, prevendite biglietti disponibili su […]

today17/09/2024

Cultura

Il regista Guédiguian in visita ai “compagni” della Cgil. “La sinistra? Deve tornare alle proposte per inventare il socialismo di domani” – ASCOLTA

+ FIRENZE - È ospite a Firenze in occasione della rassegna "Ciak sul lavoro",  organizzata da Filcams Cgil Toscana, Filcams-Cgil Firenze e associazione Anémic, Robert Guédiguian, regista militante francese che ha sempre messo il lavoro e le lotte per i diritti ad esso collegati al centro del suo cinema. Guédiguian era presente ieri alle 21 all’Istituto Francese per la proiezione di A L’Attaque! (ingresso gratuito),  e stasera, sempre alle 21, sarà al cinema La Compagnia alla proiezione del suo ultimo […]

today17/09/2024

News

Fuori Binario a rischio chiusura causa aumento affitto dal Comune. Il 25 settembre assemblea pubblica – ASCOLTA

* FIRENZE - Rischia seriamente di chiudere Fuori binario il mensile dei senza fissa dimora di Firenze. L'allarme è stato lanciato alcuni giorni fa da periferia al centro l'associazione che da 30 anni Evita la testata distribuita per strada in tanti angoli della città punto Il motivo è l'aumento di oltre il 50% chiesto dal Comune di Firenze per l'affitto della redazione di Piazza Tasso. "Il nostro giornale è prodotto praticamente al mero costo si stampa da redattori volontari, quindi […]

today17/09/2024

News

“Stop all’abbattimento dell’area verde in riva d’Arno a San Niccolò, il Comune apra un tavolo di confronto” – ASCOLTA

* FIRENZE - Fermate i lavori di abbattimento degli alberi del cosiddetto terzo giardino di San Niccolò: E' l'appello rivolto da Firenze Città Aperta, per bocca del co-portavoce Francesco Torrigiani, al Comune di Firenze e al Consorzio di bonifica che in questi giorni ha iniziato i lavori di sfalcio e potatura degli alberi del boschetto sorto negli ultimi anni in corrispondenza della "spiaggietta"  tra Ponte alle Grazie e Ponte San Niccolò. "Quell'aria ha un importanza sia climatica che naturalistica sia […]

today17/09/2024

News

Contratto scaduto da 6 anni, lavoratori delle Rsa in piazza – ASCOLTA

* FIRENZE - Presidio di protesta ieri mattina davanti alla sede della Regione Toscana per i lavoratori delle RSA in convenzione nel quadro della mobilitazione di Fp Cgil, Cisl Funzione Pubblica e Fpl Uil sulla vertenza per il rinnovo del contratto UNEBA Tra Oss, fisioterapisti, formatori sono 7 mila i lavoratori coinvolti solo in Toscana. "Il contratto è scaduto da sette anni - lamentano - ma la controparte finora ha proposto solo 50 euro di aumento e un quadro normativo […]

today17/09/2024

News

“Oltre i muri”, parte la campagna tesseramento 2024-2025 di Arci. Il racconto di Ortica Studio – ASCOLTA

Oltre i muri è lo slogan scelto dall’Arci per la campagna di tesseramento 2024-2025, per spingere lo sguardo oltre i confini e per contrastare disuguaglianze e divisioni. Con oltre un milione di socie e soci e più di 4100 basi associative, l’Arci si prepara a un nuovo anno di attività, progetti, iniziative politiche che devono aiutare le comunità ad avere fiducia nel futuro, a non temere l’altro, a innamorarsi nuovamente dell’impegno civico e dell’attivismo politico. Per contrastare le disuguaglianze e […]

today16/09/2024 1