News

News

Mugello, presentato l’accordo sul tesoretto delle ferrovie – ASCOLTA

MUGELLO - Un plafond di 47 milioni di euro di fondi pubblici per la riqualificazione delle linee ferroviarie Faentina e Valdisieve, il "tesoretto" sbloccato dal governo che comprende anche i 31 milioni promessi come compensazioni per i danni ambientali dalla Tav in  Mugello. Il protocollo d'intesa firmato ad ottobre a Firenze, ieri è stato illustrato a Borgo San Lorenzo dal viceministro dei Trasporti Riccardo Nencini, l'assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, il consigliere regionale Fiammetta Capirossi, il sindaco di Borgo […]

today09/01/2018

Cultura

“Stili Ribelli” inaugura Toscana Movie Nights – ASCOLTA

FIRENZE - Al via oggi Toscana Movie Nights, la rassegna organizzata con Cna Cinema e Audiovisivo Toscana in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e diretta dal regista Samuele Rossi, che mira a valorizzare l'industria cinematografica regionale. Un settore, quello del cinema, che in Toscana comprende 619 imprese e oltre 2.000 addetti, impegnate in produzione, service, post-produzione e distribuzione. In programma fino al 20 febbraio al Cinema la Compagnia di Firenze quindi 7 appuntamenti con proiezioni, eventi speciali ed incontri. Dopo […]

today09/01/2018

News

Pitti Uomo 93, un’edizione sull’onda dell’export

FIRENZE - La moda maschile italiana dovrebbe archiviare il 2017 in crescita, secondo le stime elaborate da Sistema Moda Italia e diffuse oggi alla vigilia di Pitti Uomo 93, che torna da domani a Firenze con un'edizione il cui tema dominante sarà il cinema. Un'edizione che si apre sotto i migliori auspici: nel 2017 il fatturato di settore dovrebbe raggiungere quasi 9,2 miliardi di euro (+2,1%), concorrendo così al 17% del turnover complessivamente generato dalla filiera tessile-moda nazionale. L'evoluzione positiva […]

today08/01/2018

News

Scuola, anche dalla Toscana i precari al corteo di Roma – ASCOLTA

TOSCANA - Disagi limitati in Toscana per lo sciopero del personale della scuola dell'infanzia e della primaria indetto per oggi dal sindacato Amief contro la decisione del Consiglio di Stato di negare alle maestre e ai maestri precari con diploma magistrale ante 2001/02 di essere presenti nelle Graduatorie a esaurimento. I dati sull'adesione saranno resi noti nel pomeriggio: tuttavia le attività scolastiche sono state generalmente garantite in tutta la regione. Dalla Toscana oltre 250 docenti hanno partecipato alla manifestazione di […]

today08/01/2018

Opera del Duomo

Cultura

Opera del Duomo, aumenta il prezzo del biglietto

FIRENZE - Da 15 a 18 euro, aumenterà di 3 euro, a partire da marzo, il biglietto unico per visitare i monumenti dell'Opera del Duomo di Firenze ovvero: Cupola del Brunelleschi, Campanile di Giotto, Cripta di S.Reparata, Battistero e Museo dell'Opera di S.Maria del Fiore. Con l'aumento del prezzo si prolunga anche la validità, da 48 a 72 ore, mentre rimarranno invariate "le politiche sui biglietti ridotti". "Vogliamo incoraggiare il turismo a media e lunga permanenza rispetto a quello mordi […]

today08/01/2018

Cultura

‘Morto Stalin se ne fa un altro’, allo Stensen la commedia sul totalitarismo

FIRENZE - Una farsa in stile Monty Python per raccontare gli ultimi giorni di Stalin e quello che ne consegue. È "Morto Stalin, se ne fa un altro", il film di Armando Iannucci, in proiezione speciale alle 21 presso il Cinema Stensen in anteprima fiorentina e alla presenza del regista. Il film è ambientato nella Russia del 1953. Stalin, sicuro del suo potere, continua a ordinare omicidi e deportazioni di dissidenti, a oscurare la libertà di espressione e a tenere […]

today08/01/2018

News

“Tramvia, i futuri percorsi li sceglieremo con i cittadini”

FIRENZE - Fine ai lavori per le tramvie 2 e 3 confermata per  il 28 febbraio, un anno di pausa e poi nel 2019 si riparte con i cantieri per le nuove linee: la numero 4 Leopolda-Piagge e il prolungamento della linea 3 a est: verso dove però lo decideranno i cittadini. L'annuncio arriva dal sindaco di Firenze Dario Nardella, ieri in un'intervista a Repubblica Firenze. Che ribadisce l'impegno a finire i lavori della tramvia in tempo, cui seguirà una […]

today08/01/2018

Cultura

Carmen non muore, e al Maggio arrivano sia applausi che dissensi

FIRENZE - Applausi, ma anche malcontento ieri sera al Teatro del Maggio per il debutto della Carmen di Bizet con la regia di Leo Muscato, che per la prima volta rivisita il finale della celebre opera: a morire infatti è don Josè, non la bella sigaraia che si ribella e gli spara. Una Carmen contro il femminicidio, che già alla vigilia aveva suscitato reazioni per la modifica apportata al libretto originale. La Carmen di Muscato veste i panni di una […]

today08/01/2018

Cultura

Riapre Villa Il Ventaglio

FIRENZE - Dopo 4 anni entro Pasqua prossima riaprirà tutto il parco di Villa Il Ventaglio. L'annuncio arriva da Stefano Casciu, direttore del Polo museale regionale: dal 2014 l'area verde di 5 ettari intorno alla omonima villa è chiusa per alcuni alberi pericolanti e per la totale mancanza di fondi per mettere in sicurezza tutta l’area. I soldi sono arrivati quest'anno dalla Fondazione CR Firenze che attraverso l’Art bonus ha stanziato i 48 mila euro per la manutenzione straordinaria. Per […]

today05/01/2018