News

Cultura

“Le nuvole tornano a casa”, in scena una storia di migrazione e prostituzione

FIRENZE - In scena da domani al 10 dicembre da Nexus Studio alle 21.00 "Le nuvole tornano a casa", un testo di Laura Forti con Giulia Cavallini e Enrica Pecchioli e la regia Edoardo Zucchetti. La storia, ambientata a Firenze negli anni 90, è quella di una giovane ragazza albanese, arrivata in Italia con il fidanzato alla ricerca di un futuro migliore, che per mano dello stesso viene costretta a prostituirsi. L'incontro con un’ingenua studentessa di scienze politiche, di estrazione […]

today07/12/2017

Cultura

“Eppure esiste!”, un convegno per parlare dei Diritti del Popolo Palestinese

FIRENZE - Si chiudono con un convegno, il 9 dicembre a Palazzo Vecchio, le iniziative organizzate a Firenze in occasione della Giornata Internazionale ONU per i Diritti del Popolo Palestinese. Un anniversario che quest'anno arriva a poche ore dall'annuncio shock di Donald Trump e nei giorni in cui le organizzazioni palestinesi hanno proclamato 'i giorni della rabbia'. L'appuntamento nel salone dei 500, dalle 9.30 alle 17.30, con gli interventi di: Mai Alkaila, ambasciatrice palestinese in Italia; Avraham Burg ex presidente […]

today07/12/2017

News

Il Duce e il Fuhrer sui banchi dell’università

FIRENZE - "Non ci faremo intimidire da chi ha osato profanare i nostri luoghi con simboli che istigano all'odio razziale. L'Università ribadisce con forza il valore dei principi della nostra Costituzione, nata dalla resistenza e dall'antifascismo, su cui si incardina la nostra democrazia". Lo ha detto oggi, durante il discorso di inaugurazione dell'anno accademico, il rettore dell'Università di Firenze Luigi Dei, riferendosi al graffito del duce comparso sul banco di un'aula dell'università di Firenze. Dei ha ricordato che l'Ateneo, al […]

today07/12/2017

News

Processo Alexandria, tutti assolti in appello gli ex vertici Mps

FIRENZE - Tutti assolti in appello a Firenze gli ex vertici di Mps, Giuseppe Mussari, Antonio Vigni e Gianluca Baldassarri, per l'inchiesta sulla ristrutturazione del derivato Alexandria. In primo grado i tre imputati erano stati condannati a 3 anni e mezzo di reclusione oltre a 5 anni di interdizione. Il processo riguardava l'accusa di aver nascosto il 'mandate agreement', il contratto per la ristrutturazione del derivato Alexandria stipulato con Banca Nomura. In aula, al momento dell'apertura dell'udienza, non c'erano né […]

today07/12/2017

News

Nella piana fiorentina la futura Moschea

SESTO FIORENTINO - La moschea della comunità islamica potrebbe sorgere a Sesto Fiorentino: è più che un'ipotesi, secondo quanto anticipato dal quotidiano La Verità e sostanzialmente confermato dal Comune. La trattativa per l'acquisizione di un terreno nella zona tra l'aeroporto di Firenze, il polo scientifico e il canile del termine sarebbe già in fase avanzatissima. Dalla giunta di Lorenzo Falchi nessun commento, se non per precisare che l'operazione non coinvolge terreni di proprietà comunale né prevede l'impiego di risorse pubbliche. […]

today07/12/2017

Playlist

Concerti e novità di dicembre a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 5 dicembre 2017 >> Ascolta il podcast << In playlist: Paletti, "La notte è giovane" Canova, "Santamaria" (12 dicembre, Firenze, Viper) Dellera & DeRubertis, "Prigioniero del mondo" Lucio Battisti, "Balla Linda" Angelo Branduardi, "La volpe" (15 dicembre, Varese, Teatro Openjobmetis) Roberto Angelini, "Dicembre" Tosca feat. Nicola Piovani, "Na serenata a ponte" Paola Turci, "Off line" Nada, "Stretta" Cristina Donà, "Bimbo dal sonno leggero" (9 dicembre, Fiorenze, Flog) Fiorella Mannoia, "Aria di neve" (16 dicembre, Montecatini Terme, […]

today07/12/2017

News

Il governatore Rossi “scarica” l’inceneritore

FIRENZE - “Dovendo scegliere quale realizzare, sceglierei l'ampliamento dell'aeroporto di Firenze piuttosto che l'inceneritore a Sesto Fiorentino: il primo c'è già, per l'altro i lavori devono ancora iniziare”. Bastano poche parole  del governatore regionale della Toscana Enrico Rossi a in un'intervista alla TGR Toscana a mettere in discussione  un iter che tra delibere proteste, ricorsi va avanti da oltre 10 anni. Una capriola politica, quella compiuta ieri in un'intervista alla Rai dal governatore Mdp, che pure dai tempi di Renzi […]

today07/12/2017

Cultura

F-Light Festival, a Natale luci ed istallazioni per andare oltre le ‘frontiere’

FIRENZE - Monumenti e piazze di Firenze illuminate per la nuova edizione del Florence Light festival. Dall'8 dicembre, dopo l'accensione del tradizionale albero di Natale in piazza Duomo, al 7 gennaio in 15 spazi del centro storico video-mapping, proiezioni, giochi di luce, installazioni artistiche. Fil-rouge della manifestazione sarà la parola 'frontiere', e, in questa chiave, il Ponte Vecchio diventerà la 'tela' di una mappatura luminosa di dati sui migranti e le migrazioni, forniti dall'alto Commissariato delle Nazioni Unite per i […]

today06/12/2017

News

“Il parà Emanuele Scieri fu vittima di un’aggressione”

ROMA - Non fu un suicidio, come suggerì il comando della Folgore. Il parà siracusano Emanuele Scieri fu aggredito prima di salire sulla torretta della caserma Gamerra di Pisa, ai piedi della quale fu ritrovato cadavere il 16 agosto 1999. E' la conclusione cui giunge, dopo 20 mesi di lavori, la commissione parlamentare d'inchiesta. Nella caserma della Folgore, afferma nella relazione finale, c'era "un'altissima, sorprendente tolleranza verso comportamenti di nonnismo". Nel corso dei lavori, la commissione ha esaminato oltre 6.000 […]

today06/12/2017