News

Musica

Roger Waters l’11 luglio 2018 in concerto a Lucca

LUCCA - Il prossimo Summer Festival rivela un'altra delle sue perle: è l'ex Pink Floyd Roger Waters, che si esibirà l'11 luglio prossimo sul placo allestito di fronte alla mura della città, come già avvenuto quest'estate per i Rolling Stones, prima di bissare con una seconda data italiana il 14 luglio a Roma. Per il 2018 la kermesse lucchese si annuncia come una delle più ricche di sempre. Tra gli artisti già annunciati ci sono le date uniche italiane per […]

today05/12/2017

Cultura

“River to River”, gli occhi del cinema sull’India di oggi

FIRENZE - Il giro dell'India in 40 film, cortometraggi e documentari, per un viaggio attraverso un universo variegato e in continuo movimento. E' l'edizione 2017 del "River to River indian film festival", dal 7 al 12 dicembre prossimi a Firenze, presso il Cineam La Compagnia. L'apertura di questa 17/a edizione è affidata a Newton di Amit Masurkar, candidato per l'India ai prossimi Oscar, mentre a chiusura è affidata alla prima italiana di “Omertà” di Hansal Metha. Tra i temi trattati […]

today04/12/2017

Musica

Di Marco e Magnelli ospiti a L’Ora del Dragone – Podcast e playlist

Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli, una delle partnership artistiche più longeve e feconde della musica italiana ospiti dell'ultima puntata de L'ora del Dragone. Ascolta il podcast della puntata In playlist:  - Ginevra Di Marco: "Saintes Maries De La Mer"; Te requerdo Amanda"; "Fedeli differenti", "Malarazza"; "Madre severa" - Alia, "La sicurezza degli oggetti" - Tosca feat. Danilo rea, "Il suono della voce" - Paolo Benvegnù, "Hannah" - Valeria Caliandro, "Giostre" - Niccolò Carnesi, "Penelope spara" -  The Niro, "1969" […]

today04/12/2017

Cultura

Un funivia da Pitti al Forte? “Non impossibile” per la sovrintendenza

FIRENZE - Il progetto di una funivia al Forte Belvedere è fattibile. Parole del soprintendente alle belle arti e paesaggio Andrea Pessina riportate oggi dal quotidiano La Nazione che così dà una spinta al progetto del magnate argentino Alfredo Lowenstein, intenzionato a costruire un ascensore-funicolare che dal Giardino di Boboli arriverebbe fino al Forte Belvedere. Lowenstein, già proprietario in Mugello della Villa di Cafaggiolo, ha acquistato qualche mese fa a Firenze in Costa San Giorgio il complesso dell’ex caserma Vittorio […]

today04/12/2017

News

Bike sharing, da oggi in strada anche le bici verdi di Gobee – FOTO

FIRENZE - Dopo quelle arancioni di Mobike, arrivano a Firenze anche le bici verdi del bike sharing a flusso libero: sono quelle di Gobee.bike, società che si è aggiudicata il secondo bando del Comune per l'offerta di questo tipo di servizio. Disponibili da oggi, le nuove biciclette pubbliche sono al momento alcune centinaia. Ma il loro numero è destinato ad aumentare, potenzialmente fino al tetto massimo di 4.000 indicato dal bando. Di colore verde, le Gobee possono essere utilizzate attraverso […]

today04/12/2017

News

Danni Tav in Mugello, in arrivo 47 milioni e qualche treno in più – ASCOLTA

FIRENZE - Un tesoretto da 47 milioni di euro perduto e ricoperto che sarà destinato a migliorare il sistema dei trasporti su ferro in Mugello.  Stamani a Firenze l'attesa firma del protocollo d'intesa che porterà 47 milioni di euro per lo sviluppo delle linee ferroviarie faentina e Valdisieve, i principali collegamenti su rotaia tra il Mugello e Firenze. Regista di questo accordo, che ha visto allo stesso tavolo i sindaci dei comuni del Mugello, l'assessore alle infrastrutture della Regione toscana […]

today04/12/2017

News

Bandiera neofascista in caserma. Nardella: “Preoccupato”

FIRENZE  - "E' stata una leggerezza, non sapevo che fosse un simbolo dei neonazisti": si sarebbe giustificato così il carabiniere che ha affisso nella sua  camera della caserma Baldissera la bandiera con la croce nera del Secondo Reich, utilizzata in tutta Europa da gruppi neonazisti, come mostrato da "Il sito di Firenze". Il militare, 23 anni, originario di Roma, afferma anche di non essere un neonazista e di essere un appassionato di storia, soprattutto del periodo durante il quale quel […]

today04/12/2017

Cultura

Domenica al museo, pienone ieri a Firenze

TOSCANA - Prosegue il successo della #domenicalmuseo, la promozione introdotta nel luglio del 2014 dal ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che prevede l'ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese. Anche in questa edizione di dicembre, in tutti i musei statali - sottolinea il Mibact in una nota -, è stata registrata una grande affluenza di visitatori nei musei e nei parchi archeologici statali e nei tanti musei […]

today04/12/2017

News

Alta velocità, il termine lavori slitta al 2022

FIRENZE - "Sia il tunnel che la stazione Tav per il 2022 saranno pronti". Quella che per molti appare una difficile scommessa, per Renato Mazzoncini, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato è un obiettivo a portata di mano. Mazzoncini è arrivato oggi a Firenze per presentare i nuovi treni "Pop" e "Rock", costruiti negli stabilimenti Hitachi Rail di Pistoia e destinati dal 2019 al traffico pendolare in Toscana.  L'attuale contratto di servizio Regione-Trenitalia prevede l'arrivo di 4 convogli "Rock". Sulla […]

today01/12/2017